Diocesi di Guarda
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Attenzione! molte delle voci riguardanti le diocesi cattoliche sono state inserite automaticamente dal sito www.catholic-hierarchy.org e contengono vari errori di traduzione e sintassi. Rimuovi questo avviso dopo averli corretti. Non segnalare gli errori con il template {{da wikificare}} per evitare di riempire la categoria:da wikificare.
Per ulteriori informazioni vedi il Progetto:Diocesi.
diocesi di Guarda Dioecesis Aegitaniensis chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Manuel da Rocha Felício |
suffraganea di arcidiocesi di Lisboa | |
Vescovi emeriti: | António dos Santos |
parrocchie: | 361 |
sacerdoti | 160 secolari e 17 regolari 1.412 battezzati per sacerdote |
29 religiosi 121 religiose | |
260.000 abitanti in 6.758 km² 250.000 battezzati (96,2% del totale) |
|
Eretta: | VI secolo d.C. |
rito: | romano |
Rua do Encontro 33, 6300-704 Guarda, Portugal tel. 271.2163.999 fax. 271.223.769 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Portogallo elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Guarda (in latino: Dioecesis Aegitaniensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Lisboa. È stata costituita nel VI secolo d.C. e nel 2004 contava 250.000 battezzati su 260.000 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Manuel da Rocha Felício.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Guarda. Il territorio è suddiviso in 361 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Lopo de Sequeira Pereira † ( 1632 - 4 agosto 1636 deceduto)
- João de Mascarenhas † ( 1691 - 24 gennaio 1692 deceduto)
- António de Saldanha † ( 1705 - 28 giugno 1711 deceduto)
- José Fialho † (2 gennaio 1741 - 18 marzo 1741 deceduto)
- Jerónimo Rogado de Carvalhal e Silva † ( 1773 - 19 febbraio 1797 deceduto)
- Manuel Vieira de Matos † (1 aprile 1903 - 1 ottobre 1914 promosso arcivescovo di Braga)
- Giuseppe Alves Matoso † (3 ottobre 1914 - 1 febbraio 1952 deceduto)
- Domenico da Silva Gonçavles † (1 febbraio 1952 succeduto - 4 giugno 1960 deceduto)
- Policarpo da Costa Vaz † (9 luglio 1960 - 17 novembre 1979 dimesso)
- António dos Santos (17 novembre 1979 - 1 dicembre 2005 dimesso)
- Manuel da Rocha Felício (1 dicembre 2005 succeduto - )
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 260.000 persone contava 250.000 battezzati, corrispondenti al 96,2% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1949 | 424.000 | 424.512 | 99,9 | 318 | 312 | 6 | 1.333 | 10 | 170 | 356 | |
1970 | 374.946 | 375.254 | 99,9 | 318 | 302 | 16 | 1.179 | 21 | 285 | 358 | |
1980 | 327.000 | 328.000 | 99,7 | 254 | 235 | 19 | 1.287 | 24 | 190 | 360 | |
1990 | 290.000 | 295.000 | 98,3 | 217 | 197 | 20 | 1.336 | 29 | 119 | 362 | |
1999 | 250.000 | 265.000 | 94,3 | 189 | 173 | 16 | 1.322 | 19 | 142 | 361 | |
2000 | 250.000 | 265.000 | 94,3 | 183 | 168 | 15 | 1.366 | 17 | 137 | 361 | |
2001 | 250.000 | 265.000 | 94,3 | 184 | 169 | 15 | 1.358 | 17 | 150 | 361 | |
2002 | 250.000 | 265.000 | 94,3 | 188 | 171 | 17 | 1.329 | 20 | 136 | 361 | |
2003 | 250.000 | 265.000 | 94,3 | 186 | 169 | 17 | 1.344 | 35 | 130 | 361 | |
2004 | 250.000 | 260.000 | 96,2 | 177 | 160 | 17 | 1.412 | 29 | 121 | 361 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]