Diocesi di Issele-Uku
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
diocesi di Issele-Uku Dioecesis Isseleukuanus chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Michael Odogwu Elue |
suffraganea di arcidiocesi di Benin City | |
Vescovi emeriti: | Emmanuel Otteh |
parrocchie: | 36 |
sacerdoti | 66 secolari e 10 regolari 3.846 battezzati per sacerdote |
19 religiosi 101 religiose | |
951.117 abitanti in 3.011 km² 292.366 battezzati (30,7% del totale) |
|
Eretta: | 5 luglio 1973 |
rito: | romano |
P.O. Box 63, Issele-Uku, Bendel State, Nigeria tel. (090)50.15.20 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Nigeria elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Issele-Uku (in latino: Dioecesis Isseleukuanus) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Benin City. È stata costituita il 5 luglio 1973 e nel 2004 contava 292.366 battezzati su 951.117 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Michael Odogwu Elue.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende le città di Issele e Uku. Il territorio è suddiviso in 36 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Anthony Okonkwo Gbuji (5 luglio 1973 - 8 novembre 1996 promosso vescovo di Enugu)
- Emmanuel Otteh (8 novembre 1996 - 14 novembre 2003 ritirato)
- Michael Odogwu Elue (14 novembre 2003 - )
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 951.117 persone contava 292.366 battezzati, corrispondenti al 30,7% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1980 | 64.312 | 406.000 | 15,8 | 23 | 13 | 10 | 2.796 | 10 | 21 | 13 | |
1990 | 99.727 | 358.142 | 27,8 | 35 | 30 | 5 | 2.849 | 12 | 46 | 22 | |
1999 | 240.184 | 715.878 | 33,6 | 55 | 47 | 8 | 4.366 | 15 | 60 | 31 | |
2000 | 245.186 | 734.199 | 33,4 | 60 | 51 | 9 | 4.086 | 18 | 61 | 35 | |
2001 | 254.995 | 785.594 | 32,5 | 67 | 58 | 9 | 3.805 | 18 | 61 | 35 | |
2002 | 275.300 | 883.790 | 31,1 | 65 | 57 | 8 | 4.235 | 17 | 83 | 36 | |
2003 | 283.850 | 905.884 | 31,3 | 66 | 57 | 9 | 4.300 | 18 | 93 | 36 | |
2004 | 292.366 | 951.117 | 30,7 | 76 | 66 | 10 | 3.846 | 19 | 101 | 36 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]