Diocesi di Joliet in Illinois
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
diocesi di Joliet in Illinois Dioecesis Joliettensis in Illinois chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | James Peter Sartain |
suffraganea di arcidiocesi di Chicago | |
Regione ecclesiastica VII (IL, IN, WI) | |
Vescovi emeriti: | Joseph Leopold Imesch |
parrocchie: | 122 |
sacerdoti | 182 secolari e 113 regolari 2.119 battezzati per sacerdote |
189 religiosi 631 religiose 171 diaconi | |
1.734.304 abitanti in 10.920 km² 625.189 battezzati (36,0% del totale) |
|
Eretta: | 11 dicembre 1948 |
rito: | romano |
425 Summit St., Joliet, IL 60435 tel. (815)722-2110 fax. 722-6602 W |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Stati Uniti elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Joliet in Illinois (in latino: Dioecesis Joliettensis in Illinois) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Chicago appartenente alla regione ecclesiastica VII (IL, IN, WI).
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Joliet. Il territorio è suddiviso in 122 parrocchie.
[modifica] Storia
È stata costituita il 11 dicembre 1948 e nel 2004 contava 625.189 battezzati su 1.734.304 abitanti. È attualmente retta dal vescovo James Peter Sartain.
[modifica] Serie dei vescovi
- Martin Dewey McNamara † (17 dicembre 1948 - 23 maggio 1966 deceduto)
- Romeo Roy Blanchette † (19 luglio 1966 - 30 gennaio 1979 dimesso)
- Joseph Leopold Imesch (30 giugno 1979 - 16 maggio 2006 ritirato)
- James Peter Sartain (16 maggio 2006 - )
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 1.734.304 persone contava 625.189 battezzati, corrispondenti al 36,0% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1949 | 90.544 | 355.573 | 25,5 | 213 | 83 | 130 | 425 | 61 | 929 | 72 | |
1965 | 275.000 | 810.000 | 34,0 | 418 | 174 | 244 | 657 | 386 | 1.102 | 103 | |
1970 | 310.820 | 925.000 | 33,6 | 432 | 171 | 261 | 719 | 471 | 1.064 | 106 | |
1976 | 374.000 | 1.060.000 | 35,3 | 379 | 195 | 184 | 986 | 5 | 333 | 1.146 | 110 |
1980 | 411.000 | 1.191.000 | 34,5 | 394 | 192 | 202 | 1.043 | 36 | 322 | 1.104 | 111 |
1990 | 445.000 | 1.321.000 | 33,7 | 356 | 197 | 159 | 1.250 | 139 | 280 | 948 | 116 |
1999 | 538.078 | 1.494.978 | 36,0 | 303 | 197 | 106 | 1.775 | 140 | 90 | 765 | 120 |
2000 | 571.742 | 1.494.978 | 38,2 | 285 | 183 | 102 | 2.006 | 152 | 193 | 696 | 120 |
2001 | 591.706 | 1.609.740 | 36,8 | 280 | 179 | 101 | 2.113 | 152 | 193 | 669 | 120 |
2002 | 609.252 | 1.647.914 | 37,0 | 298 | 189 | 109 | 2.044 | 174 | 196 | 655 | 120 |
2003 | 620.363 | 1.694.173 | 36,6 | 304 | 184 | 120 | 2.040 | 171 | 206 | 652 | 122 |
2004 | 625.189 | 1.734.304 | 36,0 | 295 | 182 | 113 | 2.119 | 171 | 189 | 631 | 122 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- (EN) Sito ufficiale della diocesi