Diocesi di Kalibo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
diocesi di Kalibo Dioecesis Kalibensis chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Jose Romeo Orquejo Lazo |
suffraganea di arcidiocesi di Cápiz | |
Vescovi emeriti: | Juan Nicolasora Nilmar |
parrocchie: | 23 |
sacerdoti | 53 secolari e 1 regolari 8.023 battezzati per sacerdote |
3 religiosi 57 religiose | |
492.335 abitanti in 1.817 km² 433.287 battezzati (88,0% del totale) |
|
Eretta: | 17 gennaio 1976 |
rito: | romano |
Kalibo, 5600 Aklan, Philippines tel. (036)26.85.145 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Filippine elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Kalibo (in latino: Dioecesis Kalibensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Cápiz. È stata costituita il 17 gennaio 1976 e nel 2004 contava 433.287 battezzati su 492.335 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Jose Romeo Orquejo Lazo.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Kalibo. Il territorio è suddiviso in 23 parrocchie.
[modifica] Serie dei vescovi
- Juan Nicolasora Nilmar (3 giugno 1976 - 21 novembre 1992 ritirato)
- Gabriel Villaruz Reyes (21 novembre 1992 - 7 dicembre 2002 promosso vescovo di Antipolo)
- Jose Romeo Orquejo Lazo dal 15 novembre 2003
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 492.335 persone contava 433.287 battezzati, corrispondenti al 88,0% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1980 | 307.687 | 327.340 | 94,0 | 31 | 31 | 9.925 | 11 | 20 | |||
1990 | 351.809 | 402.337 | 87,4 | 37 | 36 | 1 | 9.508 | 2 | 43 | 21 | |
1999 | 366.212 | 450.101 | 81,4 | 44 | 43 | 1 | 8.323 | 1 | 55 | 22 | |
2000 | 398.579 | 458.782 | 86,9 | 45 | 44 | 1 | 8.857 | 1 | 57 | 22 | |
2001 | 404.671 | 465.782 | 86,9 | 46 | 45 | 1 | 8.797 | 1 | 57 | 23 | |
2002 | 414.671 | 472.782 | 87,7 | 52 | 51 | 1 | 7.974 | 4 | 61 | 23 | |
2003 | 424.234 | 483.282 | 87,8 | 53 | 52 | 1 | 8.004 | 4 | 62 | 23 | |
2004 | 433.287 | 492.335 | 88,0 | 54 | 53 | 1 | 8.023 | 3 | 57 | 23 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]