Diocesi di Ruhengeri
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
diocesi di Ruhengeri Dioecesis Ruhengeriensis chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Kizito Bahujimihigo |
suffraganea di arcidiocesi di Kigali | |
Vescovi emeriti: | Phocas Nikwigize |
parrocchie: | 11 |
sacerdoti | 25 secolari e 18 regolari 10.382 battezzati per sacerdote |
27 religiosi 58 religiose | |
849.021 abitanti in 1.762 km² 446.440 battezzati (52,6% del totale) |
|
Eretta: | 20 dicembre 1960 |
rito: | romano |
Avenue Mikeno, B.P. 2861, Kigali, Rwanda tel. 54.62.39 fax. 54.61.48 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Ruanda elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Ruhengeri (in latino: Dioecesis Ruhengeriensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Kigali. È stata costituita il 20 dicembre 1960 e nel 2004 contava 446.440 battezzati su 849.021 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Kizito Bahujimihigo.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Ruhengeri. Il territorio è suddiviso in 11 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Joseph Sibomana † (21 agosto 1961 - 5 settembre 1969 promosso vescovo di Kibungo)
- Phocas Nikwigize (5 settembre 1968 - 5 gennaio 1996 ritirato)
- Kizito Bahujimihigo (21 novembre 1997 - )
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 849.021 persone contava 446.440 battezzati, corrispondenti al 52,6% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1970 | 241.315 | 970.464 | 24,9 | 59 | 28 | 31 | 4.090 | 49 | 80 | 15 | |
1980 | 370.764 | 1.201.000 | 30,9 | 58 | 27 | 31 | 6.392 | 53 | 124 | 16 | |
1990 | 286.471 | 692.640 | 41,4 | 49 | 22 | 27 | 5.846 | 40 | 110 | 11 | |
1999 | 378.563 | 790.000 | 47,9 | 20 | 9 | 11 | 18.928 | 11 | 30 | 11 | |
2000 | 387.578 | 700.000 | 55,4 | 25 | 8 | 17 | 15.503 | 17 | 50 | 11 | |
2001 | 406.047 | 857.745 | 47,3 | 32 | 12 | 20 | 12.688 | 21 | 56 | 11 | |
2002 | 418.299 | 850.115 | 49,2 | 40 | 19 | 21 | 10.457 | 27 | 48 | 11 | |
2003 | 428.380 | 829.072 | 51,7 | 41 | 21 | 20 | 10.448 | 24 | 46 | 11 | |
2004 | 446.440 | 849.021 | 52,6 | 43 | 25 | 18 | 10.382 | 27 | 58 | 11 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]