Arcidiocesi di Kigali
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
arcidiocesi di Kigali Archidioecesis Kigaliensis chiesa latina |
|
---|---|
arcivescovo metropolita | Thaddée Ntihinyurwa |
diocesi suffraganee Butare Byumba Cyangugu Gikongoro Kabgayi Kibungo Nyundo Ruhengeri |
|
parrocchie: | 20 |
sacerdoti | 64 secolari e 51 regolari 5.942 battezzati per sacerdote |
103 religiosi 290 religiose | |
1.350.179 abitanti in 3.116 km² 683.441 battezzati (50,6% del totale) |
|
Eretta: | 10 aprile 1976 |
rito: | romano |
B.P. 715, Kigali, Rwanda tel. 75.769 fax. 72.274 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Ruanda elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
L'arcidiocesi di Kigali (in latino: Archidioecesis Kigaliensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica. È stata costituita il 10 aprile 1976 e nel 2004 contava 683.441 battezzati su 1.350.179 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo Thaddée Ntihinyurwa.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Kigali. Il territorio è suddiviso in 20 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Vincent Nsengiyumva † (10 aprile 1976 - 7 giugno 1994 deceduto)
- Thaddée Ntihinyurwa (9 marzo 1996 - )
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 1.350.179 persone contava 683.441 battezzati, corrispondenti al 50,6% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1980 | 355.341 | 708.000 | 50,2 | 87 | 30 | 57 | 4.084 | 95 | 128 | 17 | |
1990 | 558.513 | 1.007.839 | 55,4 | 125 | 39 | 86 | 4.468 | 118 | 238 | 17 | |
1999 | 507.698 | 945.133 | 53,7 | 82 | 39 | 43 | 6.191 | 95 | 258 | 18 | |
2000 | 593.432 | 1.132.871 | 52,4 | 85 | 44 | 41 | 6.981 | 76 | 253 | 18 | |
2001 | 603.811 | 1.116.474 | 54,1 | 85 | 42 | 43 | 7.103 | 85 | 261 | 18 | |
2002 | 663.666 | 1.178.417 | 56,3 | 101 | 51 | 50 | 6.570 | 88 | 270 | 18 | |
2003 | 680.205 | 1.400.683 | 48,6 | 102 | 58 | 44 | 6.668 | 84 | 273 | 18 | |
2004 | 683.441 | 1.350.179 | 50,6 | 115 | 64 | 51 | 5.942 | 103 | 290 | 20 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]