Diocesi di Saint John's-Basseterre
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
diocesi di Saint John's-Basseterre Dioecesis Sancti Ioannis Imatelluranus chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Donald James Reece |
suffraganea di arcidiocesi di Castries | |
Vescovi emeriti: | Joseph Oliver Bowers |
parrocchie: | 10 |
sacerdoti | 6 secolari e 11 regolari 907 battezzati per sacerdote |
11 religiosi 12 religiose 4 diaconi | |
137.394 abitanti in 1.050 km² 15.423 battezzati (11,2% del totale) |
|
Eretta: | 16 gennaio 1971 |
rito: | romano |
P.O. Box 836, Saint John’s, Antigua, W.I. tel. (268)461-1135 fax. 462-2383 W |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Stati Uniti elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Saint John's-Basseterre (in latino: Dioecesis Sancti Ioannis Imatelluranus) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Castries. È stata costituita il 16 gennaio 1971 e nel 2004 contava 15.423 battezzati su 137.394 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Donald James Reece.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende le isole di sottovento (Leeward): Antigua, St. Kitts e Nevis, Montserrat, Anguilla, Tortola, Anegada e Virgin Gorda la sede vescovile è divisa tra la capitale di Antigua, Saint John's e quella di St. Kitts e Nevis, Basseterre. Il territorio è suddiviso in 10 parrocchie.
[modifica] Storia
È stata costituita il 16 gennaio 1971.
[modifica] Serie dei vescovi
- Joseph Oliver Bowers (16 gennaio 1971 - 17 luglio 1981 ritirato)
- Donald James Reece dal 17 luglio 1981
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 137.394 persone contava 15.423 battezzati, corrispondenti al 11,2% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1976 | 11.640 | 130.907 | 8,9 | 12 | 12 | 970 | 19 | 24 | 12 | ||
1980 | 11.803 | 130.907 | 9,0 | 12 | 1 | 11 | 983 | 21 | 16 | 11 | |
1990 | 14.286 | 156.454 | 9,1 | 15 | 5 | 10 | 952 | 1 | 17 | 23 | 10 |
1999 | 14.313 | 131.098 | 10,9 | 17 | 4 | 13 | 841 | 5 | 18 | 16 | 10 |
2000 | 14.402 | 131.187 | 11,0 | 16 | 4 | 12 | 900 | 5 | 17 | 15 | 10 |
2001 | 14.537 | 131.301 | 11,1 | 15 | 4 | 11 | 969 | 4 | 15 | 12 | 10 |
2002 | 15.233 | 137.204 | 11,1 | 14 | 3 | 11 | 1.088 | 4 | 14 | 9 | 9 |
2003 | 15.322 | 137.293 | 11,2 | 15 | 4 | 11 | 1.021 | 4 | 14 | 12 | 10 |
2004 | 15.423 | 137.394 | 11,2 | 17 | 6 | 11 | 907 | 4 | 11 | 12 | 10 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- (EN) Sito ufficiale della diocesi