Diocesi di Seghedino-Csanád
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Attenzione! molte delle voci riguardanti le diocesi cattoliche sono state inserite automaticamente dal sito www.catholic-hierarchy.org e contengono vari errori di traduzione e sintassi. Rimuovi questo avviso dopo averli corretti. Non segnalare gli errori con il template {{da wikificare}} per evitare di riempire la categoria:da wikificare.
Per ulteriori informazioni vedi il Progetto:Diocesi.
diocesi di Seghedino-Csanád Dioecesis Segediensis-Csanadiensis chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | László Kiss-Rigó |
suffraganea di arcidiocesi di Kalocsa-Kecskemét | |
Vescovi emeriti: | Endre Gyulay |
parrocchie: | 129 |
sacerdoti | 98 secolari e 19 regolari 3.760 battezzati per sacerdote |
75 religiosi 29 religiose 4 diaconi | |
936.000 abitanti in 10.851 km² 440.000 battezzati (47,0% del totale) |
|
Eretta: | 1035 d.C. |
rito: | romano |
Aradi-Vertanuk tere 2, Pf. 178, H-6720 Szeged, Magyarorszag tel. (62)420.932 fax. 426.901 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Ungheria elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Seghedino-Csanád (in latino: Dioecesis Segediensis-Csanadiensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Kalocsa-Kecskemét. È stata costituita nel 1035 d.C. e nel 2004 contava 440.000 battezzati su 936.000 abitanti. È attualmente retta dal vescovo László Kiss-Rigó.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Seghedino-Csanád. Il territorio è suddiviso in 129 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Matej Tarnoczy † ( 1648 - 1651 promosso vescovo di Vác)
- László Koszeghy von Romete † (22 dicembre 1800 - 4 gennaio 1828 deceduto)
- Alexander Dessewffy † (4 gennaio 1890 - 7 dicembre 1907 deceduto)
- János Csernoch † (16 febbraio 1908 - 20 aprile 1911 promosso arcivescovo di Kalocsa)
- Gyula Glattfelder † (22 aprile 1911 - 1943 deceduto)
- Endre Hamvas † (3 marzo 1944 - 15 settembre 1964 promosso arcivescovo di Kalocsa)
- József Udvardy † (7 gennaio 1975 - 5 giugno 1987 ritirato)
- Endre Gyulay (5 giugno 1987 - 20 giugno 2006 ritirato)
- László Kiss-Rigó dal 20 giugno 2006
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 936.000 persone contava 440.000 battezzati, corrispondenti al 47,0% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 265.000 | 350.000 | 75,7 | 188 | 134 | 54 | 1.409 | 86 | 375 | 59 | |
1969 | 371.750 | 1.370.300 | 27,1 | 208 | 208 | 1.787 | 53 | 113 | |||
1980 | 376.000 | 1.576.000 | 23,9 | 153 | 153 | 2.457 | 16 | 113 | |||
1990 | 381.088 | 1.050.424 | 36,3 | 128 | 128 | 2.977 | 111 | ||||
1999 | 440.000 | 936.000 | 47,0 | 122 | 103 | 19 | 3.606 | 2 | 101 | 13 | 112 |
2000 | 440.000 | 936.000 | 47,0 | 120 | 101 | 19 | 3.666 | 3 | 69 | 13 | 112 |
2001 | 440.000 | 936.000 | 47,0 | 120 | 101 | 19 | 3.666 | 4 | 70 | 16 | 112 |
2002 | 440.000 | 936.000 | 47,0 | 120 | 101 | 19 | 3.666 | 3 | 64 | 20 | 112 |
2003 | 440.000 | 936.000 | 47,0 | 123 | 104 | 19 | 3.577 | 4 | 77 | 30 | 130 |
2004 | 440.000 | 936.000 | 47,0 | 117 | 98 | 19 | 3.760 | 4 | 75 | 29 | 129 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]