Arcidiocesi di Kalocsa-Kecskemét
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
arcidiocesi di Kalocsa-Kecskemét Archidioecesis Colocensis-Kecskemetensis chiesa latina |
|
---|---|
arcivescovo metropolita | Balázs Bábel |
diocesi suffraganee Pécs, Szeged-Csanád |
|
ausiliari: | László Bíró |
parrocchie: | 138 |
sacerdoti | 91 secolari e 1 regolari 4.120 battezzati per sacerdote |
1 religiosi 85 religiose 11 diaconi | |
546.345 abitanti in 8.372 km² 379.072 battezzati (69,4% del totale) |
|
Eretta: | 1000 d.C. |
rito: | romano |
Szentharomsag ter 1, Pf. 29, H-6301 Kalocsa, Magyarorszag tel. (78)462-166 fax. 462-130 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Ungheria elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
L'arcidiocesi di Kalocsa-Kecskemét (in latino: Archidioecesis Colocensis-Kecskemetensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica. È stata costituita nel 1000 d.C. e nel 2004 contava 379.072 battezzati su 546.345 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo Balázs Bábel.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende le città di Kalocsa e Kecskemét. Il territorio è suddiviso in 138 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Štefan Szuhay † ( 1607 - 9 giugno 1608 deceduto)
- Ján Telegdy † ( 1624 - 1647 deceduto)
- Ján Gubasóczy † ( 1685 - 10 aprile 1686 deceduto)
- Jozef Batthyány † (15 dicembre 1760 - 20 maggio 1776 promosso arcivescovo di Esztergom)
- Peter Klobusiczky † (19 aprile 1822 - 2 luglio 1843 deceduto)
- Jozef Kunszt † (15 marzo 1852 - 15 gennaio 1866 deceduto)
- Lajos Haynald † (17 maggio 1867 - 4 luglio 1891 deceduto)
- Juraj Császka † (27 ottobre 1891 - 11 agosto 1904 deceduto)
- János Csernoch † (20 aprile 1911 - 13 dicembre 1912 promosso arcivescovo di Esztergom)
- Árpád Lipót Várady † (25 maggio 1914 - 1923 deceduto)
- Gyula Zichy † (31 agosto 1925 - 1942 deceduto)
- Gyula Glattfelder † ( 1942 - 1943 deceduto)
- József Grósz † (7 maggio 1943 - 3 ottobre 1961 deceduto)
- Endre Hamvas † (15 settembre 1964 - 1969 ritirato)
- József Ijjas † (10 gennaio 1969 - 1987 ritirato)
- László Dankó † (5 giugno 1987 - 25 giugno 1999 deceduto)
- Balázs Bábel succeduto il 25 giugno 1999
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 546.345 persone contava 379.072 battezzati, corrispondenti al 69,4% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 606.000 | 880.000 | 68,9 | 402 | 357 | 45 | 1.507 | 72 | 694 | 207 | |
1970 | 210.000 | 263.982 | 79,6 | 148 | 148 | 1.418 | 81 | ||||
1980 | 218.529 | 259.171 | 84,3 | 107 | 107 | 2.042 | 77 | ||||
1990 | 200.474 | 241.109 | 83,1 | 95 | 92 | 3 | 2.110 | 1 | 3 | 77 | |
1999 | 398.000 | 537.084 | 74,1 | 100 | 99 | 1 | 3.980 | 7 | 1 | 84 | 81 |
2000 | 412.000 | 555.980 | 74,1 | 100 | 100 | 4.120 | 9 | 85 | 79 | ||
2001 | 422.406 | 557.112 | 75,8 | 93 | 93 | 4.542 | 10 | 79 | 76 | ||
2002 | 421.314 | 555.340 | 75,9 | 91 | 91 | 4.629 | 10 | 95 | 75 | ||
2003 | 419.790 | 553.330 | 75,9 | 95 | 95 | 4.418 | 11 | 85 | 138 | ||
2004 | 379.072 | 546.345 | 69,4 | 92 | 91 | 1 | 4.120 | 11 | 1 | 85 | 138 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]