Diocesi di Steubenville
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
diocesi di Steubenville Dioecesis Steubenvicensis chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Robert Daniel Conlon |
suffraganea di arcidiocesi di Cincinnati | |
Regione ecclesiastica VI (OH, MI) | |
Vescovi emeriti: | Albert Henry Ottenweller, Gilbert Ignatius Sheldon |
parrocchie: | 70 |
sacerdoti | 89 secolari e 25 regolari 354 battezzati per sacerdote |
38 religiosi 78 religiose 6 diaconi | |
513.734 abitanti in 16.309 km² 40.411 battezzati (7,9% del totale) |
|
Eretta: | 21 ottobre 1944 |
rito: | romano |
422 Washington St., P.O. Box 969, Steubenville, OH 43952-5969 tel. (740)282-3631 fax. 282-3327 W |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Stati Uniti elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Steubenville (in latino: Dioecesis Steubenvicensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Cincinnati appartenente alla regione ecclesiastica VI (OH, MI).
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende tredici contee nell'est dello stato dell'Ohio, Stati Uniti d'America: Athens, Belmont, Carroll, Gallia, Guernsey, Harrison, Jefferson, Lawrence, Meigs, Morgan, Monroe, Noble e Washington. La sede vescovile è nella città di Steubenville. Il territorio si estende su 9.516 Kmq ed è suddiviso in 70 parrocchie.
[modifica] Storia
È stata costituita il 21 ottobre 1944 e nel 2004 contava 40.411 battezzati su 513.734 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Robert Daniel Conlon.
[modifica] Serie dei vescovi
- Anthony John King Mussio † (10 marzo 1945 - 27 settembre 1977 ritirato)
- Albert Henry Ottenweller (11 ottobre 1977 - 28 gennaio 1992 ritirato)
- Gilbert Ignatius Sheldon (28 gennaio 1992 - 31 maggio 2002 ritirato)
- Robert Daniel Conlon dal 31 maggio 2002
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 513.734 persone contava 40.411 battezzati, corrispondenti al 7,9% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 62.400 | 503.204 | 12,4 | 101 | 90 | 11 | 617 | 10 | 35 | 59 | |
1966 | 53.500 | 501.897 | 10,7 | 194 | 176 | 18 | 275 | 34 | 28 | 88 | |
1970 | 55.000 | 501.897 | 11,0 | 149 | 132 | 17 | 369 | 37 | 233 | 73 | |
1976 | 57.600 | 545.060 | 10,6 | 137 | 117 | 20 | 420 | 34 | 182 | 93 | |
1980 | 55.400 | 564.000 | 9,8 | 126 | 113 | 13 | 439 | 1 | 22 | 151 | 74 |
1990 | 47.858 | 526.000 | 9,1 | 117 | 104 | 13 | 409 | 19 | 103 | 76 | |
1999 | 41.452 | 520.177 | 8,0 | 135 | 116 | 19 | 307 | 6 | 8 | 78 | 73 |
2000 | 40.201 | 518.913 | 7,7 | 124 | 104 | 20 | 324 | 7 | 27 | 63 | 74 |
2001 | 40.541 | 522.253 | 7,8 | 120 | 96 | 24 | 337 | 7 | 32 | 77 | 74 |
2002 | 40.654 | 515.672 | 7,9 | 124 | 97 | 27 | 327 | 6 | 36 | 66 | 74 |
2003 | 40.562 | 513.734 | 7,9 | 125 | 98 | 27 | 324 | 6 | 37 | 82 | 72 |
2004 | 40.411 | 513.734 | 7,9 | 114 | 89 | 25 | 354 | 6 | 38 | 78 | 70 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- (EN) Sito ufficiale della diocesi