Enrico I di Francia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
Enrico I (4 maggio 1008 - 4 agosto 1060) fu Re di Francia dal 1031 al 1060.
Membro della Dinastia Capetingia, Enrico nacque a Reims, figlio di Roberto II (972-1031) e Costanza d'Arles (973-1032). Fratello maggiore di Roberto I. Venne incoronato re di Francia nella Cattedrale di Reims il 14 maggio 1027 (fino al 1031 coregnò assieme al padre).
Il regno di Enrico I, come quello dei suoi predecessori, venne segnato dalle lotte territoriali, compreso l'unirsi al fratello Roberto in una rivolta contro loro padre. Con una mossa strategica, Enrico andò in soccorso del suo giovane nipote, l'appena nominato duca Guglielmo di Normandia (che sarebbe poi diventato Guglielmo il Conquistatore), per sopprimere una rivolta dei vassalli di Guglielmo. Nel 1047 Enrico mise al sicuro il Ducato per Guglielmo nella loro decisiva vittoria sui vassalli in una battaglia svoltasi nei pressi di Caen.
Pochi anni dopo, quando Guglielmo, che era cugino di re Edoardo il Confessore d'Inghilterra, sposò la figlia del conte delle Fiandre, re Enrico I temeva il potere potenziale del nipote. Nel 1054 e ancora nel 1058, Enrico andò in guerra per cercare di conquistare la Normandia a Guglielmo, ma in entrambe le occasioni venne sconfitto. Nonostante i suoi sforzi, durante i trent'anni di regno il potere feudale in Francia raggiunse il suo apice.
Re Enrico I morì il 4 agosto 1060 a Vitry-en-Brie, e venne sepolto nella Basilica di Saint Denis. Gli successe il figlio, Filippo I, che aveva 7 anni quando lui morì. Per sei anni, la moglie di Enrico, Anna di Kiev, regnò come reggente.
Enrico fu anche Duca di Borgogna dal 1016 al 1032, quando abdicò in favore del fratello Roberto Capeto
Matrimoni:
- Nel 1043: Matilda di Frisia
- Il 19 maggio 1051: Principessa Anna di Kiev, (1024 - 1075)
- Figli:
- 1) Filippo I (23 maggio 1052 - 30 luglio 1108)
- 2) Ugo il Grande (1057 - 1102)
- 3) Roberto (ca. 1055 - ca. 1060)
- 4) Emma (data sconosciuta)
Predecessore: Roberto II |
Duca di Borgogna 1016–1032 |
Successore: Roberto I |
Predecessore: Roberto II |
Re di Francia 1031–1060 |
Successore: Filippo I |