Ermanno Bazzocchi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ermanno Bazzocchi (Tradate 27 marzo 1914 - Tradate 7 luglio 2005) è stato un ingegnere e progettista italiano.
Dopo aver ottenuto il brevetto di pilota di aliante, Bazzocchi progetta e realizza un aliante, l'EB-1 "Littore", che gli consente di vincere i Littoriali della Cultura del 1936.
Dopo aver conseguito la laurea al Politecnico di Milano nel 1938, presta servizio militare presso il Genio Aeronautico e partecipa al progetto PM.
In seguito ottiene il brevetto di pilota civile di II grado e nel 1941 viene assunto dalla Macchi di Varese. Progettò vari modelli di aerei, il più famoso dei quali è stato l'MB-308, un piccolo aereo da turismo detto "Macchino" (1947).
A lui si deve anche il progetto del MB-326 e del MB-339, poi adottato dalla pattuglia acrobatica italiana.
Divenuto amministratore delegato della Macchi, si ritirò a vita privata, dedicandosi ad alcune collaborazioni con il Politecnico di Milano e con l'Università di Bologna, sede di Forlì.
Il 17 febbraio 2005 gli è stata conferita dalla Facoltà d'Ingegneria di Bologna la laurea in ingegneria aerospaziale ad honorem.
Bazzocchi è stato socio Associazione Italiana di Aeronautica ed Astronautica (AIDAA), dell'Associazione italiana di Aerotecnica Aerospaziale, dell'Associazione Francese di Ingegneri e Tecnici Aeronautici, dell'Associazione tecnica dell'Automobile, della Royal Aeronautical Society, della Society for Experimental Stress Analysis (S.E.S.A.).
[modifica] Alcuni degli aerei progettati
- Aermacchi MB-308
- Aermacchi MB-320
- Aermacchi MB-323
- Aermacchi MB-326
- Aermacchi MB-329
- Aermacchi MB-339
Progetto Ingegneria - Bar degli ingegneri - L'ingegnere - I materiali - Le unità di misura | ||
Settore Ingegneria Civile e Ambientale Ambiente e territorio - Civile - Geotecnica - Idraulica - Naturalistica - Sicurezza - Sismica - Strutturale - Trasporti |
Settore Ingegneria Informazione Acustica - Biomedica - Elettronica - Informatica - Telecomunicazioni |
Settore Ingegneria Industriale Aerospaziale - Automazione - Biochimica - Chimica - Elettrica - Energetica - Gestionale - Industriale - Materiali - Meccanica - Navale - Nucleare - Processi di produzione |
Categorie ingegneristiche Aerospaziale - Automazione - Biomedica - Chimica - Civile - Comunicazioni - Elettrica - Geotecnica - Gestionale - Idraulica - Industriale - Informatica - Materiali - Meccanica - Navale - Nucleare - Sismica - Strumentale - Strutturale - Termotecnica - Territorio - Trasporti |