Europop
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'europop è un genere musicale derivato dalla musica pop, sviluppatosi in Europa negli anni settanta e caratterizzato da un ritmo calzante e orecchiabile, semplici canzoni e testi melodici e poco profondi. L'europop scalò la vetta delle classifica lungo gli anni ottanta e novanta ed è progenitrice del britpop. La differenza principale dal pop tradizionale, delineatosi negli Stati Uniti, è un orientamento più dance e techno dell'europop.
Le europop star nacquero in origine in Svezia, per poi rapidamente fiorire anche in Germania, Francia, Olanda e Italia. Negli anni settanta la fortuna dei musicisti europop non penetrava oltre i confini della patria d'origine (talvolta aveva diffusione continentale), con le dovute eccezioni: gli ABBA, prominenti rappresentanti del genere, sfondarono nei mercati di mezz'Europa (arrivando 19 volte nella top ten britannica dei singoli e 9 volte alla vetta della classifica album) e conseguirono enorme popolarità negli Stati Uniti, ma soprattutto in Australia e Nuova Zelanda.
Nei tardi anni ottanta e primi anni novanta gli svedesi Ace of Base e Roxette portarono l'europop nuovamente sulla cresta dell'onda, piazzando rispettivamente uno e quattro singoli in cima alla Billboard Hot 100 statunitense. Successivamente l'europop influenzò molti gruppi musicali britannici come le Spice Girls o i Backstreet Boys.
L'europop ha spianato la via a numerosi generi musicali nati in Europa durante gli anni ottanta, come l'eurodance e l'eurodisco.
[modifica] Cantanti/gruppi musicali europop
|
|