Evaporazione
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'evaporazione è il passaggio di stato della materia dal liquido a quello aeriforme, ossia di vapore.
Nel processo di evaporazione, la temperatura del liquido tende a diminuire in quanto parte dell'energia termica delle molecole viene trasformata in energia cinetica.
In natura l'evaporazione è fondamentale nel Ciclo dell'acqua: fiumi, laghi, mari e oceani cedono parte della propria acqua che raggiunge l'atmosfera sotto forma di vapore.
Il vapore per condensazione si trasforma in pioggia. La fonte esterna di calore è il Sole.
Il fenomeno segue la legge di Dalton:
oppure in termini energetici:
Per trasformare l'equazione in termini di tensione di vapore potremmo usare la legge di Boyle:
e quindi:
D = diffusività del vapore d'acqua
δ = spessore dello strato limite
ρs = densità vapore d'acqua su superficie evaporante
ρr = densità vapore d'acqua su interfaccia strato limite-atmosfera
λ = calore latente di vaporizzazione
ψs = tensione di vapore su superficie evaporante
ψr = tensione di vapore su interfaccia strato limite atmosfera
δ/D = Ra (resistenza alla diffusione)
Rt = resistenza aggiuntiva, tenedo in considerazione che l'acqua non è direttamente a contatto con l'atmosfera ma si trova all'interno di tessuti vegetali
e quindi