Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
Questa voce è stata sottoposta a un vaglio
La pagina è attualmente archiviata; tuttavia puoi recuperare alcune idee per migliorare la voce dall’apposita discussione. |
Monitoraggio voci · (che vuol dire?) |
|
Questa voce è seguita dal Progetto:Musica. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico.
Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti. ricarica |
C |
La voce ha raggiunto un livello medio di qualità. Un lettore ha segnalato la voce come di qualità media. Ci sono buoni contenuti di base, ma potrebbero mancare sezioni importanti e fonti affidabili. La forma è carente ancora in molti punti. (schema qualitativo) |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per presenza di fonti. Inserisci una valutazione sulla presenza di fonti seguendo questo schema. |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per presenza di immagini. Inserisci una valutazione sulla presenza di immagini seguendo questo schema. |
|
Invece di improvvisare consiglio di consultare il testo di Joaquim Paìs de Brito, rimuovendo quanto è stato scritto.Le ricordo che sul fado sono stati scritti decine di trattati grossi come enciclopedie. Il fado è musica tonale, e non modale, e perciò Finardi e Poeta hanno sonoramente fallito il tentativo di sfruttarlo. Se non è in grado di spiegarne la struttura musicale, le consiglio di lasciar perdere, il fado è cosa molto complessa che va trattato col rispetto dovuto ad una grande forma d'arte e ad un grande popolo, quello portoghese, che lo ha espresso e che lo ha difeso contro la dittatura che voleva reprimerlo.Inoltre tenga conto che il suo elenco di fadisti ha lasciato fuori proprio i fadisti più importanti (ad esempio, ha mai sentito parlare di Fernado Farinha, Berta Cardoso, Maria Teresa de Noronha, Herminia Silva, Celeste Rodrigues, etc.?). I Madredeus NON sono fadisti, Dulce Pontes è fadista solo a volte,etc.
-
- Puoi modificare tu stesso/a, citando proprio le fonti. --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 00:39, 10 dic 2006 (CET)
- Bene. Se puoi aggiungi anche la bibliografia. --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 23:53, 10 dic 2006 (CET)
Gentile Elitre (dai coleotteri?)sarebbe opportuno aggiungere alcune immagini e qualche fotografia. Se mi invia la sua e-mail posso inviarle a Lei in modo che possa scegliere quelle che ritiene più adeguate alla voce. pierosagnibene@libero.it.Rimane da finire le differenze tra i vari tipi di fado(lisboeta, coimbrinho,porto,alentejo, etc.) lo farò appena possibile.
Desidero ringrziare chi ha provveduto a sistemare benissimo la voce. Una comparazione con altre enciclopedie dice che è questa l'esposizione più equilibrata e completa del tema. Muito bém.--Piero Sagnibene/kalid 23:33, 29 dic 2006 (CET)