Federico Visconti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cardinale | |
![]() Federico Visconti della Chiesa cattolica |
|
Proclamato | 1 settembre 1681 da papa Innocenzo XI |
Nato | Milano, 1617 |
Ordinato | |
Consacrato | |
Vescovo | |
Deceduto | Milano, 7 gennaio 1693 |
Cardinale Titolo cardinalizio Collegio cardinalizio · Concistoro Tutti i cardinali |
Federico Visconti (Milano, 1617 - Milano, 7 gennaio 1693) fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Innocenzo XI.
[modifica] Biografia
Nacque a Milano nel 1617: addottoratosi in utroque iure presso l'Università di Pavia, venne ordinato sacerdote e si trasferì a Roma, dove lavorò come avvocato concistoriale e come Auditore del tribunale della Sacra Rota; resse anche, come Governatore alcune città dello Stato Pontificio.
Arcivescovo di Milano dal 23 giugno 1681, papa Innocenzo XI lo elevò al rango di Cardinale-presbitero del titolo di Sant'Alessio nel concistoro dell'1 settembre 1681.
Morì il 7 gennaio 1693 all'età di 75 anni.
[modifica] Fonti
- Dati riportati su The Cardinals of the Holy Roman Church alla pagina [1]