Discussioni utente:Fredericks/Archivio 03
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Parco dei Nebrodi
lo ho rimesso un po' a posto ... --Esculapio 14:08, 14 dic 2005 (CET)
[modifica] Skill
Ciao, ho spostato la pagina ad Abilità e in parte riscritta, se vuoi correggere ed eventualmente togliere l'avviso... --L'uomo in ammollo ◄strizzami 09:09, 15 dic 2005 (CET)
[modifica] Principio NIMBY
Ciao, hai messo da controllare l'articolo con giuste motivazioni. Io avevo creato la voce proprio basandomi sulla voce ingles, poi è stato spostato e ampliato un po' a capocchia. Guarda questa versione , secondo me era meglio. --L'uomo in ammollo ◄strizzami 12:19, 15 dic 2005 (CET)
[modifica] Wikimedia
Ciao, ti ho risposto qui. Ciao, Frieda (dillo a Ubi) 10:34, 16 dic 2005 (CET)
[modifica] Copyviol
Ciao Fede, ti segnalo l'articolo Sant'Arsenio da Armo da canc. immediata x copyviol :) --Nick1915 - all you want 01:28, 17 dic 2005 (CET)
era il massimo che potessi fare! :DD --Nick1915 - all you want 01:39, 17 dic 2005 (CET)
- siceramente non pensavo foste così fiscali, cioè effettivamente il testo di "s. arsenio da armo l'ho copiato dal sito inArmonia, ma solo perchè chi l'ha scritto è mio parente e il webmaser è mio fratello. comunque adesso lo rielaboro (Zombieontheroad ovvero 217.133.62.214)
[modifica] No Template no Party
Mi dispiace ma non esiste nessun template per gli Ip fissi ma esiste la Categoria:IP NOTI. Nella discussione dichiari semplicemente che l'IP è tuo. :) --Nick1915 - all you want 02:06, 17 dic 2005 (CET)
Questi anonimi se si registrassero! (o almeno leggessero il tutorial!) :)--Nick1915 - all you want 02:10, 17 dic 2005 (CET)
[modifica] Strana vecchia cancellazione
Ciao! Potresti per favore dare un'occhiata alle vecchie revisioni della voce cancellata Marco finlandese? Credo che sia stato cancellato per errore. C'è qualcosa di buono? Grazie. --Utente:Dread83 20:53, 18 dic 2005 (CET)
- Bene! Grazie di cuore, signor amministratore! :) :) --Utente:Dread83 21:09, 18 dic 2005 (CET)
Mi cospargo il capo di cenere. L'ho cancellato al posto di Marco Finlandese redirect orfano e con grafia errata. In fondo, nel casino che ho combinato una cosa di buono c'è: in pochi giorni ce ne siamo accorti e questo è un buon segno. Grazie ancora --TierrayLibertad 06:50, 19 dic 2005 (CET)
[modifica] Messaggio dal conte
Copio e incollo quanto scritto su pagine di cancellazione (forse e meglio parlarne nelle pagine utente) è la risposta ai tuoi commenti sui miei modi:
forse è bene che anche tu dia una bella ripassata al tuo wikilove l'utente 84.222.157.16 non sembra esserne rimasto molto soddisfatto :) --ConteZero 06:06, 19 dic 2005 (CET) P.S. il wikilove afferma che bisognerrebbe presupporre il meglio dagli altri, dando una connotazione negavita a ciò che io ho detto ne hai violato i suoi presupposti nel modo meno elegante che ci sia, vale a dire mentre ne consigliavi l'uso ad un'altra persona--ConteZero 10:30, 19 dic 2005 (CET)
- Hai fatto bene a scrivere qua: in effetti per le questioni personali e' piu' adatta la pagina di discussione dell'utente.
- 84.222.157.16 e' molto scontento di Snowdog, che ha fatto un rollback su suoi interventi molto discutibili
- Imho alcuni dei tuoi commenti alla cancellazione di una pagina sono un po' troppo sbrigativi e rischiano fortemente di essere presi come un giudizio sulla persona invece che sull'articolo (p. es. "Complimentoni!", "scritto da cani (con tutto il rispetto per i cani)" o "e come pretendi di..."). Non metto in dubbio la tua buona fede, ma spesso un po' di prudenza e delicatezza non guasta (se non ricordo male anche altri te lo hanno gia' detto).
- Devo pero' aggiungere che ultimamente ti sei fatto un po' piu' "diplomatico" (ed e' un bene!) e io ho forse esagerato nel mio commento (ed e' un male), chiedo scusa.
- Ciao! --Fede (msg) 16:53, 20 dic 2005 (CET)
Fortemente sbrigativi erano pure gli articoli che commentavo ammetto che sarebbe sempre meglio non farne nessuno di nessun tipo ma io non credo di riuscirci. Fortemente sbrigativo (oltre a rischiare di essere preso come un commento sulla persona) è stato pure il tuo commento sul mio commento :). Ti ho scritto perchè fra tutti i commenti schifosi e attira-polemica che ho fatto (in piena consapevolezza) sei andato a beccarne proprio uno che invece era una semplice risposta ad un giudizio dato da un utente (parlo di Camper). Se non ti piace qualcosa di esattemente cosa, ma non fare di tutta l'erba un fascio e non pensare che perchè scrivo commenti in tono polemico tutti i miei commenti abbiano lo stesso tono. Come saprai meglio di me il tono su internet puo' essere facilmente frainteso. Ciao--ConteZero 17:57, 20 dic 2005 (CET)
- P.S. Anche voi moderatori (che dovreste essere da esempio) pare che non sappiate resistere, ti invito a dare un occhiata a come è stato proposto per la cancellazione Collezione filatelica, a me non da nessun fastidio (anzi per me ha pienamente ragione) ma magari forse anche lui ha bisogno dei tuoi consigli.--ConteZero 18:10, 20 dic 2005 (CET)
Tutto giusto ma per me chi puo' bloccare modera anche, ammetterai che se vado io nella pagina di un vandalo a dirgli di smetterla e se vai tu i nostri rispettivi avvisi hanno pesi diversi. Io non posso escluderlo dal sistema tu si. Altra cosa non vuoi moderare non sei un moderatore ma allora perchè non riesci semplicemnte a fregartene di cio che io dico ad un altro utente? Perchè fai commenti su parole che non sono indirizzate direttamente a te? Si si ho capito non siete moderatori, non siete stati mai investiti ufficialemente come tali, però molti di voi amministratori si comportano di fatto da moderatori --ConteZero 15:38, 21 dic 2005 (CET) Sarà forse anche per questo che come dici tu stesso molta gente cade nell'equivoco?--ConteZero 15:40, 21 dic 2005 (CET)
-
- Se tu o io scriviamo ad un vandalo per lui non fa nessuna differenza, visto che A) quasi sicuramente non sa chi dei due ha privilegi sysop B) se continua viene in ogni caso bloccato (o perché me lo segnali tu o perché me ne accorgo io). Io intervengo al bar, nella pagina delle cancellazioni e nelle pagine di discussione semplicemente perché sono un utente di wikipedia. Lo facevo prima di ricevere i privilegi sysop, non vedo perché dovrei smettere dopo. Devo mettermi tra gli "amministratori inattivi" per poter scrivere dove mi pare o posso farlo ugualmente, come TUTTI gli altri utenti? :p
- Sono "moderatori" tutti quelli che intervengono in modo distensivo nelle discussioni delicate, tutto il resto sono convinzioni pregiudiziali (e purtroppo è un pregiudizio comune). Fosse per me mi dimetterei anche da sysop, perché esserlo significa essere considerati i capi e non ho nessuna voglia di esserlo: non mi dimetto semplicemente perché sono uno dei pochi che sa destreggiarsi con sicurezza nel monobook.css e nei MediaWiki e perché il lavoro nella pagina con le copyviol è in ritardo di quasi due settimane e sono tutte cose che possono fare solo i sysop. Però è imbarazzante essere -di fatto - meno libero degli altri.
- Buone feste! :) --Fede (msg) 20:49, 22 dic 2005 (CET)
[modifica] Miglionico
Ciao, in Wikipedia:Sospette violazioni di copyright#24 novembre segnalavi di aver richiesto l'autorizzazione dal webmaster del sito comunale di Miglionico. L'hai poi ricevuta? Se sì, per favore inoltrane una copia a permissions@wikimedia.org e segnalalo in Discussione:Miglionico (sotto il template dei crediti). Grazie :-) ary29 11:15, 19 dic 2005 (CET)
[modifica] devil power
ciao Fede, scusa se ti rispondo solo ora ma questi giorni l'università monopolizza il mio tempo. Comunque io penso che il proporre le pagine nella cancellazione significa soprattutto segnalarle come pagine da ampiare a qualche utente competente in materia (dove posso, ci penso io). La mia richiesta a Enzo sulla ricerca delle pagine piccole è in realtà finalizzata proprio a questo. Ampliare delle pagine esistenti e troppo piccole di modo che siano utili a chi consulta wikipedia.
Bisognerebbe anche fare una ricerca sulle pagine orfane non segnalate nella relativa categoria (ce ne saranno sicuramente) o pagine linkate solo da pagine di discussione o dal bar (e da nessuna voce del namespace principale) di modo che non ci siano voci, magari anche ben fatte, di cui tutti ignorano l'esistenza. Fammi sapere che ne pensi. ciao. --RED DEVIL 666 16:53, 19 dic 2005 (CET)
- Hai ragione: l'effetto principale della pagina di cancellazione e' dare un'ultima chanche di salvezza alle pagine bisognose. Il fatto e' che imho e' una misura un po' estrema: la pagina delle cancellazioni in realta' servirebbe appunto a cancellare le pagine indegne, non a salvarle: il modo piu' proprio per far salvare una pagina che non si e' in grado di aiutare e' metterla in categoria "da aiutare", sperando che qualcuno lo faccia, o segnalarla al relativo progetto, o al bar generalista: per chi non sa nulla di economia, legge, letteratura, biologia, ecc. c'e' un progetto al suo servizio! :)
- Forse potresti richiedere l'elenco delle pagine cortissime e di quelle orfane non segnalate in Wikipedia:Elenchi generati offline. Una volta generati gli elenchi, la cosa migliore sarebbe lanciare un Festival della qualità che deorfanizzi le pagine orfane e un altro che rimpolpi quelle ultracorte. Ciau! --Fede (msg) 15:41, 20 dic 2005 (CET)
ciao. per il fatto degli elenchi, ho cercato di capire come si fa, ma non è che mi sia chiarissimo. Per il festival, ci avevo già pensato per gli articoli da unire. Attualmente, penso di essere l'unico che sta lavorando su quella categoria, che si è considerevolmente allargata (122 voci, adesso), ma da solo riesco solo a mantenere costante il numero ma non ad abbassarlo. Su molte di quele pagine, bisognerebbe lavorarci per migliorare la qualità della wikipedia, perchè spesso, due articoli da unire contengono info accettabili, ma unite, sarebbero quasi da vetrina (vedi Trisezione di un angolo e Trisezione dell'angolo, che non mi sono azzardato a modificare per farlo fare a chi è più esperto). Ho già il nome: Festa dell'Unità (ma mi ricorda qualcosa...). Potremmo aver trovato qualcosa da fare per Gennaio 2006? --RED DEVIL 666 16:07, 20 dic 2005 (CET)
- Abbiamo trovato qualcosa :) Per gli elenchi e' molto semplice: tu lasci una richiesta spiegando di cosa hai bisogno e qualcuno (di solito P0 o Iron Bishop se non ricordo male) cerca di soddisfarla. Ciau! --Fede (msg) 16:10, 20 dic 2005 (CET)
a proposito, se hai un attimo vai a chiudere le votazioni per i burocrati e proclama i vincitori. Io ho solo aggiunto la parola "Chiusa" perchè non so come si procede. --RED DEVIL 666 16:11, 20 dic 2005 (CET)
[modifica] Re: Padania
Ammetto la mia ignoranza sull'uso passato del termine "Padania". Nei miei quarant'anni di vita, ho sempre sentito usare il termine solo e soltanto come aggettivo ("padano" come il gazzettino e il grana); il nome proprio l'ho incontrato per la prima volta solo negli sproloqui dei legaioli e sulla base di questa mia conoscenza l'ho scorporato.
L'ho inoltre scorporato anche perché tutti i link alle altre lingue puntavano ad un articolo "Padania" in cui si descrive l'entità politica ipotizzata dalla lega, con tanto di mappa e bandiera.
Un redirect "Padania > Val Padana" secondo me tende a suggerire che le cose siano equivalenti, e questo non è vero, né storicamente, né geograficamente.
Che ne dici di lasciare gli articoli separati e specificare in "Padania" che il nome è più antico di quanto le recenti cronache politiche possano far pensare? --Paginazero - Ø 15:42, 20 dic 2005 (CET)
- La mia soluzione preferita sarebbe la seguente: due articoli distinti, reciprocamente richiamati nelle "voci correlate"
- Val Padana parla dell'entità geografica fisica, ovvero del bacino del fiume, possibilmente integrato con dati sulla sua storia geologica;
- Padania parla dell'entità geografica politica ante- e post-lega nord; sperando che l'accezione attuale del nome venga presto relegata ai libri di storia contemporanea e alle raccolte di barzellette.
- Fare uno un redirect dell'altro, secondo me, è fuorviante perchè suggerisce un'equivalenza che secondo me non esiste.
- Ti sembra una soluzione accettabile? Ciao. --Paginazero - Ø 17:36, 20 dic 2005 (CET)
[modifica] Burocrati in RC
Sì, l'idea è giusta. Se hai un attimo, puoi rimetterlo tu? Grazie, M/ 16:45, 20 dic 2005 (CET)
[modifica] grazie
Umamma, non so se mi piace questo aspetto....mantenere tutti 'sti wikifigli...(mangi poco tu, vero?) :-D Grazie! --Civvì (T) 17:45, 20 dic 2005 (CET)
[modifica] Monetazione romana
Da parecchio mano volevo porre mano a tutta la materia e sto elaborando una proposta da discutere con quelli interessati alla materia.
Se sei ancora interessato guarda qui: Discussioni_Wikipedia:Progetto_Storia#Monetazione_romana
- Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2758 a.U.c. (CMT)
[modifica] Flag of Italy
Zscout370 here from the Wikimedia Commons. I was wondering if there is an official website, from the Italian Government, stating what the Pantone shades (or frankly, any shades) of the Italian flag, since we are having problems with the image. There is an edit war on the image, and I was wondering if you can help. Thanks. Commons:User:Zscout37022:03, 21 dic 2005 (CET)
[modifica] Miglionico again
Ok, allora procedo per la cancellazione. Ciao --Civvì (T) 11:57, 22 dic 2005 (CET)
[modifica] Paradosso
Io sono il tuo impiegato, non il tuo capo
Ma se tu sei il mio impiegato ed io sono il tuo impiegato, chi è il capo? la risposta giusta la trovi qui Gac 11:22, 23 dic 2005 (CET)
[modifica] Auguri
Ciao Federico. E buone feste. Che il prossimo anno sia senza esami fastidiosi, ma solo gradevoli e ben valutati. Auguri!!! --Cloj 22:05, 23 dic 2005 (CET)
Auguri anche da parte mia :-) --MM (msg) 00:39, 24 dic 2005 (CET)
Buon Natale! εΔω
Auguroni caro Fede! --Nick1915 - all you want 12:58, 24 dic 2005 (CET)
Tanti auguri anche da parte mia, Fede! - Alec 17:03, 24 dic 2005 (CET)
Auguri di uno splendido 2006 da un ex di Wikipedia. Franco
Auguri anche da parte mia. Che i tuoi edit si azzerino nelle prossime 24 ore (a testimonianza della tua attitudine festeggiante, chiaro) Amux 01:38, 31 dic 2005 (CET)
Grazie e altrettanto (ma io sono un'ormai anziana signora e non faccio più pazzie giovanili ;-) --MM (msg) 01:41, 31 dic 2005 (CET)
[modifica] Metadata
Grazie mille delle informazioni e un augurio du buon anno nuovo! --Jacopo (msg) 09:55, 31 dic 2005 (CET)
[modifica] Template cancellazioni
Ciao. Prova a caricarti il template un attimo, tipo guardando qui. Trascura i primi due collegamenti cliccabili, e poi dimmi dove ti manda il terzo... --Cosoleto 01:46, 3 gen 2006 (CET)
- Non sono d'accordo sulla sua non utilità: ti manda direttamente alla pagina apposita cliccandoci (comodo e veloce a caricarsi), puoi creare la pagina per la votazione senza dover digitare il nome... Di mancanze di corrispondenza non ne ho viste (a parte gli articoli in vetrina), se si verificano bisognerebbe impedire in qualche modo che succeda. Cosoleto 02:03, 3 gen 2006 (CET)
[modifica] Monobook.css
Stavo cercando di inserire alcune nuove classi per i geobox, quando mi è venuto un dubbio. Se creo un nuovo template e dopo un anno lo voglio cancellare, controllo con Puntano qui e se nessuno lo usa lo cancello tranquillamente (col consenso degli altri ovviamente!). Ma tutti gli inserimenti sul Monobook.css che sono stati fatti, siamo sicuri che siano in uso? come facciamo a saperlo? non è che a furia di aggiungere ci ritroviamo tra qualche tempo con una pagina enorme (e pesante) che in buona parte non viene utilizzata? È possibile/utile/inutile inserire nella discussione una breve traccia di dove viene usata la nuova classe per poter controllare nel tempo che rimanga effettivamente in uso? Magari è una preoccupazione superflua, non so Gac 10:07, 5 gen 2006 (CET)
[modifica] Redirect e categorie
Ciao. Sembra che farlo non sia una cosa gradita :-). C'è una discussione nel bar. --Fabiob 20:23, 5 gen 2006 (CET)
[modifica] Auguri!
Lo sapevo che mi ero dimenticato qualcuno o.O Buon anno! (porta pazienza)--Kal-El☺qui post! 19:21, 7 gen 2006 (CET)
[modifica] CSS
Finalmente ho trovato la persona giusta che sa tutto di css! Allora ti sparo le domande :-)
- esistono le sottoclassi in css? in giro ho trovato solo esempi di classi multiple (che non mi servono)
- perché non mi funziona la larghezza della classe titolo? (e le altre caratteristiche si)
- posso mettere nella classe l'attributo del titolo della tabella di essere su due colonne ?
- perché il codice indicato nella pagina di discussione monobook.css funziona su Safari, Firefox e non IE e Nertscape?
Non è obbligatorio rispondere proprio a tutte ma qualcuna magari si :-) Grazie, ciao Gac 18:59, 8 gen 2006 (CET)
[modifica] glossario frasi fatte
Grazie alla segnalazione sulle voci Strano ma vero e Vattelapesca, le ho corrette.
Ho visto che hai aggiunto una breve nota alle voci del Glossario che rimandono ad altre pagine di Wikipedia. Capisco che sarebbe giusto fornire qualche notizia anche a chi non ha voglia di cliccare. Il problema è che il glossario, già così, pesa il doppio dello standard previsto (70 Kb); quando tutte le voci fossero riempite (e ne saranno aggiunte almeno un centinaio che adesso mancano), rischierebbe di essere uno degli articoli più pesanti di Wikipedia.
Per questo motivo nei giorni scorsi io stavo facendo (molto lentamente) il lavoro opposto a quello che hai fatto tu: lo scorporo di informazioni dalle voci del Glossario e la creazione di articoli a parte. Secondo me l'unico modo per avere un Glossario leggero ma completo è questo. Per cui, se non hai niente da obiettare, io toglierei le note che hai inserito. Nelle prossime settimane (quando avrò più tempo, stavo anche pensando a una veste grafica più 'leggera' per il glossario (sulla falsariga, per esempio, del Glossario cinematografico). Grazie ancora per la tua collaborazione. --Leonardo25 02:41, 9 gen 2006 (CET)
[modifica] CSS
- "forse prima o poi non sarebbe male coinvolgere gli utenti specializzati in CSS (di esperti credo ce ne siano almeno una dozzina) in una specie di festival della qualità del codice per rendere un po' più standard molte pagine (per esempio la classe CSS del geobox in teoria dovrebbe essere la medesima del tassobox e degli altri *box)"
Sottoscrivo pienamente. Considerami arruolato fin da ora (anche se non avrò molto tempo, ma farò quel che posso). --“Ricordati…” 14:18, 9 gen 2006 (CET)
[modifica] Inversione redirect
Fede,
già che hai avuto la bontà di interessarti della cosa, completeresti l'opera invertendo i redirect fra piante e plantae (la discussione di riferimento è qui). :) --[TWICE28.0®] / [in cerca di αω'':-)] 18:26, 11 gen 2006 (CET)
[modifica] Contatore edit
Ha cambiato indirizzo, lo trovi qui. Ciao, Elitre 21:03, 11 gen 2006 (CET)
[modifica] Cancella subito
Ciao Federico, per favore dai un'occhiata qui, non ne capisco il senso.--ArchEnzo 14:15, 12 gen 2006 (CET)
[modifica] Rock_demenziale
Ti faccio notare però che il gruppo di Elio, oltre ad avere rilevanza nazionale, è categorizzato solo come Rock :-) Mi spiace, probabilmente per i newbie è meglio non intervenire affatto che causare superlavoro agli admin, però mi sembra che per determinati articoli, chiaramente non enciclopedici, copyviol, troppo brevi, stub o non wikificati da troppo tempo etc. si potrebbe passare alle vie dirette senza perdersi in votazioni. Noto che più di un articolo da me segnalato è attualmente al voto, saranno comunque cancellati e qualcuno votando ha anche ritenuto superfluo questo passaggio. Ciao :-) , Elitre 21:44, 13 gen 2006 (CET)
[modifica] Tag copyright
No, non mi sono confuso! Gurada cosa ho trovato scritto sulla p. di discussione di Adriano:
Ciao, in mancanza di indicazioni le foto (di venezia e le altre) sono considerate GFDL come il resto di wikipedia, quindi metterò i tag relativi a questa licenza. Se tu volessi cambiarla puoi farlo in qualunque momento modificando i tag nella descrizione delle immagini. Alfio 13:02, Set 17, 2004 (UTC)
E' alfio che ha apposto il tag, non Adriano, che sembra non essere solito farlo. Cos'è tacito, assenzo??? --DoppiaDi 13:28, 14 gen 2006 (CET)
[modifica] Re: Comuni e tabelle...
il problema non è la tabella in quanto tale. Il problema è piuttosto che le informazioni stesse ivi contenute mi paiono assolutamente inadatte per un'enciclopedia, se non sono corredate da altre cose più importanti (quali la storia della città o cose del genere).
se ci sta solo la tabella, tantovale relegarla a un progetto separato quale è wikitravel...
Lo'oris - ロホリス 18:24, 14 gen 2006 (CET)
[modifica] Antroponimi
Sì, in effetti hai ragione... Non pensi però che mettere troppe varianti, magari non troppo diffuse, e non metterne altre non sia un po' fuorviante e poco preciso? Secondo me bisognerebbe avere un elenco con esclusivamente le forme base dei nomi (quindi non barbaro ma barbara) ed una con la lista completa di tutte le varianti possibili con i redirect. Solo così le informazioni sarebbero veramente disponibili e scientifiche. (inoltre, a mio parere, sarebbe necessario togliere un bel po' di nomi ormai inesistenti dall'elenco)
[modifica] Il sassolino
Beh, era stato cancellato per ben 3 volte precedentemente. Comunque, ora lo propongo nelle cancellazioni singole, per questo caso.--Leoman3000 19:42, 14 gen 2006 (CET)
- senza votazione, ma immediatamente. Ma non mi ricordo l'utente che l'aveva cancellato. Mi sa che bisogna vedere il deletetion log.--Leoman3000 19:45, 14 gen 2006 (CET)
[modifica] Antroponimi
La tua è una giusta puntualizzazione. Secondo i miei dati la variante Azzo è più diffusa di Azio (in base al più recente conteggio degli abbonati all'elenco del telefono, gli Azzo sono 600 mentre gli Azio solo 550). A parte questo, la vera motivazione è di natura diversa. E' infatti il nome Azio che è un derivato del nome Azzo, dal quale discendono anche le altre varianti. Lo stesso si potrebbe dire del nome Ottone che, nonostante sia leggermente più diffuso di Oddo, è un suo derivato. Quindi un'eventuale classificazione delle numerose varianti sotto il lemma Ottone sarebbe scorretta.
[modifica] Ebollizione
Se avvisi che la voce è stata ampliata, ritorniamo all'effetto domanda-e-risposta! Sarebbe stato diverso se la tipa in questione avesse già commentato dicendo che sulle pagine indicate non c'era nulla, ma così resterà dell'idea che "basta chiedere e qualcuno aggiunge"... -- .mau. ✉ 17:23, 15 gen 2006 (CET)
[modifica] Latino Volgare
In merito alla votazione per la cancellazione della voce, io sarei favorevole a chiuderla ed a procedere alla creazione di un redirect (del resto lo avevo già ipotizzato come possibile soluzione alternativa quando sollevai il problema al Bar, come puoi verificare. Ne ho già parlato con Paginazero che concorda. Grazie ancora dell'aiuto e ciao. --Piero Montesacro 11:47, 16 gen 2006 (CET)
[modifica] Zippigrilli
In effetti era la loro unica apparizione in pubblico. Peccato, perché l'articolo era autoreferenziale, ma non falso, se ci pensi. Ho votato per la cancellazione. Grazie per la precisazione su fonte primaria. Scirvimi se vuoi (e se ti sono piaciuti gli Zippigrilli). --Alkemyst 04:01, 17 gen 2006 (CET)
[modifica] Bel tentativo
Ma no, non cambio il voto. Non è schizofrenia. Quando saranno proposte una per una valuterò diversamente. Non hanno tutte lo stesso peso. Concordo con te che una lista di semplici nomi sia perfettamente inutile ed egregiamente (e automaticamente) sostituibile con una categoria: Una lista deve avere qualche motivo di vita in più. Un esempio di come la penso qui (work in progress) . Saluti--Kal-El☺qui post! 16:39, 17 gen 2006 (CET)
[modifica] Tassobox
Ciao Fede, quando hai tempo potresti passare da queste parti? Sono sorti alcuni problemi che devono essere necessariamente risolti per poter andare avanti con la sostituzione del template. Abbiamo bisogno disperatamente della tue insostituibili capacità :-). --K-Sioux 07:05, 18 gen 2006 (CET)
[modifica] Paganesimo
Infatti mi sembrava strano che tu avessi lasciato l'immagine ni quel punto. Ad ogni modo.... mi chedevo.... "che c'entra il corano" ?
-
- In effetti un simbolo univoco non c'è, quello che c'è nel template è opera di TaLon. Nel complesso penso che possa avere un senso , proprio perchè sarebbe impossibile inserire tutti simboli di riferimento. --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 14:19, 21 gen 2006 (CET)
-
- Molto carino, se ho tempo domenica o lunedì vedo di ritoccare l'immagine ^_^.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 14:23, 21 gen 2006 (CET)
[modifica] Limpidezza
Ciao Federico, in Wikipedia:Bar/Caso_Jeansy fai riferimento ad una limpida posizione di Frieda che non riesco a trovare. Mi puoi indicare dove? Anzi linkare direttamente il riferimento nel tuo post? Grazie. Buona giornata. --ArchEnzo 13:05, 22 gen 2006 (CET)
[modifica] banalizzazione
Obiezione accolta!!! Le Olimpiadi? Boh? Spero non ci sia troppo traffico in città... :) Speravo di conoscerti ieri al raduno. Peccato! Alla prossima, Fede! Ciao! - Alec 19:53, 22 gen 2006 (CET)
[modifica] Juventude
Ciao Fede! In realtà non stavo scrivendo nulla sulla Juventude, ma mi trovavo a scrivere l'articolo Doni... e, poiché non mi ricordavo il nome per intero della Juventude, ho messo solo quello abbreviato facendo poi il redirect su quello per esteso... cosí (ho pensato) che se qlcn inizierà l'articolo sulla Juventude si troverà già il redirect pronto... ho sbagliato? ciao --GAÚCHO (Dimme tutto!) 22:44, 22 gen 2006 (CET)
[modifica] Frazioni e quartieri di Brescia
Fornaci è frazione, S.Polo e S.Eufemia quartieri. L'elenco è comunque incompleto, appena posso ci metto mano. C'è un po' di confusione perché molte ex-frazioni sono ormai inglobate in città. Ciao. -- @ marius 06:49, 23 gen 2006 (CET)
[modifica] frasi fatte reloaded
Ciao. Ti ricordi quando mi scrivesti che potevo "cassare le frasette che ho aggiunto senza pieta"? Dopo una lunga riflessione... l'ho fatto. Non che non comprendessi quanto dicevi sulle due scuole di pensiero dei glossari: tuttavia la pagina sta crescendo molto, e diventa sempre più faticosa da controllare. In ogni caso se ne discute qui.--Leonardo25 23:22, 23 gen 2006 (CET)
[modifica] Stub agricoltura
Mi hanno indirizzato a te per soddisfare questa curiosità: perchè questo stub utilizza il logo di Icq? Elitre 12:17, 25 gen 2006 (CET)
- Infatti mi sembra un'anomalia bella e buona. Appena ho un pò di tempo ne cerco qualcuna più adatta... ma quella è quasi pubblicità occulta. Elitre 18:34, 25 gen 2006 (CET)
[modifica] Ringraziamenti e dubbio
Ciao Federico, stavolta penso di aver scritto nel posto giusto,volevo ringraziarti dei chiarimenti su come usare Wiki che mi hai postato sulla mia pagina di discussione, mi sono stati di grande utilità.
Come avrai visto ho inserito una scheda della regista Elvira Notari,qualcuno l'ha sistemata secondo i criteri giusti per Wikipedia, vorrei sapere,ad esempio io potrei imparare a eseguire direttamente questo tipo di formattazione?ma come potrei individuare quali voci vanno collegate a dei links?non so se ho spiegato bene quello che intendo...cmq grazie in anticipo(mi sa che ti farò un ringraziamento multicomprensivo di tutte le volte che disturberò..:) Dyana
Utente:dyana
[modifica] come formattare senza html?
Ciao, ho inserito un'altra pagina e ho cercato di "fare da sola" per la formattazione, sono riuscita a inserire dei link interni, ma per quanto riguarda il testo giustificato come fare?io avevo usato i tags html ma mi è stato detto che vanno evitati e che cmq il "justify" si imposta di default, ma... non è vero!:)Che faccio?Grazieeee --Dyana 00:00, 31 gen 2006 (CET)Dyana
[modifica] progetto economia
Ciao fede, è da poco che sto contribuendo al progetto economia. Volevo sapere se c'è un altro posto dove coordinarsi oltre questo dato che non mi sembra ci sia molta collaborazione... grazie, ciao FeRR@ 01:44, 20 feb 2006 (CET)
[modifica] Uccelli
Qui è in corso una discussione che potrebbe interessarti. --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 14:31, 13 mar 2006 (CET)
[modifica] Progetto Finanza
Federico, beato te che studi ancora.... c'e' una interessante pagina di "items" marketing distributive alla pagina Grande_distribuzione#Le_parole_della_Grande_Distribuzione. Andrebbe ampliata e magari creato un "progetto marketing" ed un "progetto finanza" sotto economia. Io ho contribuito spizzichi e bocconi sistemando buyouts, private equity, il CAPM e Sharpe e un po di opzioni. non avendo tempo (lavorando in finanza) se posso esserti utile dammi "voci da fare" che ti faccio uno stup in pochi secondi originale e non copiato. Poi se utile ti dico dove trovare le info e ti verifico le formule (se ci sono). Ciao The Lone RangerPost-It 17:06, 17 mar 2006 (CET)
[modifica] Aurelius Battaglia
Ciao, mi rivolgo a te perchè sei stato tanto gentile a darmi dei chiarimenti quando mi sono iscritta. Ho compilato una pagina sul cartoonist di origni italiane Aurelius Battaglia, ma la trovo cancellata senza alcuna spiegazione. Come mai?grazie, Dyana
Cancellata senza spiegazioni proprio no... La voce è stata cancellata perché rientrava nei casi da cancellazione immediata: curriculum vitæ. Se la voce riesce ad essere contestualizzata e avere anche una "forma" enciclopedica, non vedo perché non possa restare. Ciao, --Nick1915 - all you want 12:05, 7 mag 2006 (CEST)
[modifica] grazie
Grazie di tutto..., anche per avermi ricordato che le risposte vanno messe nella pagina discussione del destinatario!:) Dyana
[modifica] cancellazione pagina
ho problemi con la pagina su di me(Angela Diana Di Francesca),che è stata inserita da un mio collega,ed è proposta per la cancellazione:(...sto chiedendo aiuto qua e là per sapere se si può modificare un po' per renderla accettabile,...cosa mi consigli?si tratta di aggiustare la voce o secondo te è proprio il contenuto che viene giudicato negativamente?non so, mi sarei aspettata , come giudizio, "da aiutare"... Dyana
[modifica] Fedeeee
Fede, dove sei?:)mi mancano i tuoi consigli!Un caro saluto per quando tornerai!--Utente:dyana 22:23, 13 mag 2006 (CEST)
[modifica] consigli...
finalmente ci sei:), bentornato!ho un certo imprinting con te nel senso che sei stato il primo utente che mi ha fatto familiarizzare con wikipedia.I tuoi consigli mi sono graditissimi, anche qualche altro utente, impietosito dalla mia imbranataggine, mi ha detto cose del genere. Purtroppo a volte,nonostante sia una persona timida, reagisco con impulsività e dò di me un'immagine sbagliata, e più cerco di correggerla e più sbaglio!Vorrei confrontarmi con te su alcune cose. Ho notato che il fatto di riproporre una pagina, anche se diversamente impostata, è visto negativamente. Ma su wikipedia,non so di preciso dove, mi pare di aver letto a proposito della cancellazione delle voci, qualcosa come"non preoccupatevi, potrete poi riproporle...". Secondo me,l'importante è che non siano simili a quelle già respinte, altrimenti, si capisce, si fa perdere tempo.Se la voce dovesse rimanere ovviamente ne sarei felice e l'entusiasmo, si sa, aumenta le endorfine e quindi anche il rendimento,;), ma in ogni caso "resterei" su wikipedia.Ho scritto poche voci, ma per un po' sono stata imegnatissima e proprio non ho potuto essere presente. Certo avrai letto i miei interventi nella discussione, dove dico che quello che importa è il rapporto umano. Mi hanno fatto dispiacere certi modi con cui è stato espresso il giudizio negativo, che in sè è rispettabilissimo, ma mette a disagio se c'è ironia (non humour,che è cosa diversa), o freddezza, o fastidio.Molte di queste cose per fortuna sono state poi chiarite coi vari utenti. Io voglio considerare amici tutti quelli che sono qui, perchè siamo qui insieme per un progetto comune, e anch'io vorrei essere considerata amica senza diffidenze. Spero che piano piano accada. Ti vorrei inviare una versione della voce che mi ha scritto ieri un prof.che ha recensito i miei libri, per avere un tuo parere, non so, forse se avessi messo quella fin dal principio non ci sarebbero stati problemi..o magari no?:):) Posso postarla qui? Grazie,--Dyana 19:06, 14 mag 2006 (CEST)
[modifica] progetto teatro
Mi sono iscritta al Progetto Teatro e ho già inserito alcuni personaggi in "Personaggi shakespeariani". E' un argomento che mi interessa molto e spero, compatibilmente col poco tempo libero, di dare un contributo anche per altri argomenti del progetto. --Dyana
[modifica] per curiosità:)
Ciao, ti invio la scheda scritta dal professore, ormai a questo punto per curiosità perchè come dicono i latini, "quieta non movere", e mi sa che qualche riga sarebbe considerata autoelogiativa:( Qualche utente mi ha detto che a questo punto la voce dovrebbe restare, speriamo!:)Un caro saluto, a presto...mi sono messa al lavoro, sono nel Progetto Teatro...--Dyana
Pubblicazioni
Volumi:
- I ponti del normale, edizioni Vittorietti, 1977
- La rosa e il labirinto, Kefagrafica edizioni, 1992
- Falsi indizi, edizioni Cultura Duemila, 1993
- Le ragioni della notte, edizioni ILA Palma, 1999
- Magica Cefalù: qualcos'altro su Cefalù, Marsala Editore, 2004
Volumi antologici:
- La donna dei media-denunce, analisi, ricerche,a cura di Gioia De Cristoforo Longo, Ed.del Consiglio dei ministri, Roma 1992 (contributo;poesia).
- Pagine, (racconto:"Anarchico e Giullare"),ed. ILA Palma,2004.
- Il Segreto delle fragole, (poesia:"Io che posso scegliere")-edizioni Lietocolle 2006.
- I Poeti del Parco,(silloge di poesie) Arianna edizioni, 2006.
- Siciliane, dizionario enciclopedico, (2 schede biografiche), ed. Romeo, 2006.
Periodici
- Noi Donne,1983 (racconti:"Debutto"; "In attesa"),classificati nel Concorso indetto da "Noi Donne".
- Nuove Effemeridi,numero dedicato alle scrittrici siciliane,ed. Guida, 1994 ("Radici",racconto).
- As-Siyassa Al-Jadida, 1995 (poesia e recensione per la pittrice marocchina Malika Sodaigui).
- Storie, 1997 ("Semidei",racconto).
- Erba d'Arno, Firenze 2000 ("La figlia del Tintoretto",racconto).
- Servoscena, 2000 ("Ritratto di Accursio Di Leo).
- Mezzocielo, bimestrale ideato da Letizia Battaglia, 2005 ("Chi ti ha visto", racconto-tradotto in lingua araba da Asma Gherib. ([1]) La traduzione fa parte di un progetto editoriale della rivista che vuole realizzare un interscambio di culture rendendo fruibili alcuni percorsi culturali di donne dell'Occidente alle donne di cultura araba e ospitando contributi di scrittrici arabe.
- Plumelia, Almanacco di cultura, 2006 ("Cuore di Madre"di R. Alajmo, recensione).
Alcuni collegamenti esterni per un riscontro:
- per Lucio Zinna: http://www.alexa.com/search?q=%22lucio+zinna%22
- per Gioia de cristoforo longo http://www.volint.it/scuola/pubblico/3antropologia/docente.htm
- per la traduzione in arabo del mio racconto: http://www.mezzocielo.it/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=88&Itemid=1