Gino Cappello
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gino Cappello | ||
Dati biografici | ||
Nome | Gino Cappello | |
Nato | 2 giugno 1920 Padova |
|
Nazionalità | Italia | |
Morto | 28 marzo 1990, Bologna | |
Altezza | 172 cm | |
Peso | 70 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | Ritirato | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Padova | ||
Squadre professionistiche | ||
1938/1940 | Padova | B 60 (39) |
1940/1943 | Milan | A 74 (29) |
1945/1946 | Bologna | * 18 (5) |
1946/1956 | Bologna | A 227 (75) |
1956/1958 | Novara | B 22 (4) |
Totale Serie A | 59° class. marc. | 301 (104) |
Nazionale | ||
1949/1954 | Italia | 11 (3) |
Gino Cappello (Padova, 2 giugno 1920 - Bologna, 28 marzo 1990) era un calciatore italiano che giocava nel ruolo di centravanti e mezzala.
Cresciuto calcisticamente nel Padova, passato al Milan nel 1940/41, di nuovo al Padova (1944) e al Bologna nella stagione 1945/46 dove giocò fino al campionato 1955/56. 245 presenze e 80 reti in campionato; in Nazionale giocò 11 partite esordendo il 22/05/1949 in Italia-Austria 3 a 1, la prima partita del dopo-Superga.
Cappello, chiamato anche Cappello IV°, era un giocatore eccezionale. Discontinuo, a volte travolgente, di risorse tecniche fuori dal comune. Partecipò a due spedizioni mondiali, in Brasile nel 1950 e in Svizzera nel 1954. Fu in occasione di questi mondiali che vennero assegnati, per la prima volta, i numeri di maglia ai giocatori in maniera fissa. A Gino Cappello toccò il numero 10.
Di lui si ricorda anche la celebre disavventura estiva, quando in un torneo di bar prese a ceffoni tal Calmieri, sconosciuto arbitro di categoria inferiore. Squalificato in un primo momento a vita, fu in seguito riabilitato.
1 Amadei · 2 Annovazzi · 3 Blason · 4 Boniperti · 5 Campatelli · 6 Cappello · 7 Caprile · 8 Carapellese · 9 Casari · 10 Fattori · 11 Furiassi · 12 Giovannini · 13 Lorenzi · 14 Magli · 15 Mari · 16 Moro · 17 Muccinelli · 18 Pandolfini · 19 Parola · 20 Remondini · 21 Sentimenti IV · 22 Tognon · 23 - · Commissario Tecnico: Novo
1 Ghezzi · 2 Vincenzi · 3 Giacomazzi · 4 Neri · 5 Tognon · 6 Nesti · 7 Muccinelli · 8 Pandolfini · 9 C. Galli · 10 Cappello · 11 Lorenzi · 12 G. Viola · 13 Magnini · 14 Cervato · 15 Mari · 16 R. Ferrario · 17 Segato · 18 Pivatelli · 19 Boniperti · 20 Gratton · 21 Frignani · 22 Costagliola · 23 - · Commissario Tecnico: Czeizler