Giovanni Claudio Fava
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giovanni Claudio Fava , meglio noto come Claudio Fava (Catania, 15 aprile 1957) è un politico e giornalista italiano.
Il padre Giuseppe Fava, giornalista de I Siciliani, fu assassinato dalla mafia il 5 gennaio 1984 a Catania.
Laureato in giurisprudenza, giornalista professionista dal 1982, ha lavorato per il Corriere della Sera, l'Espresso, l'Europeo e la Rai, in Italia e dall'estero.
Fava ha incrociato l'attività professionale con l'impegno politico. Tra i fondatori de La Rete, è stato deputato dell'Assemblea regionale siciliana (1991), deputato alla Camera (dal 1992 al 1994), segretario regionale dei Democratici di Sinistra in Sicilia (dal 1999 al 2001), membro della direzione nazionale dei DS.
Attualmente è deputato del Parlamento europeo, rieletto per la seconda volta nel 2004 per la lista di Uniti nell'Ulivo, nella circoscrizione isole, ricevendo 222 mila preferenze.
È iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Europeo.
È vicepresidente della Commissione per lo sviluppo regionale; membro della Commissione per gli affari esteri; della Commissione per la pesca; della Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni; della Sottocommissione per i diritti dell'uomo; della Delegazione per le relazioni con i paesi della Comunità andina; della Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE.
MPE italiano | Gruppo | Lista di elezione | Partito italiano | Area | Preferenze |
---|---|---|---|---|---|
1999 - 2004
2004 - in carica |
PSE
PSE |
Democratici di Sinistra
|
Democratici di Sinistra
DS, L'Ulivo |
Isole
Isole |
144.839
221.958 |