Grande Escursione Appenninica
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Grande Escursione Appenninica (GEA) è un itinerario escursionistico lungo 375 km che, partendo da Bocca Trabaria, al confine fra Toscana, Umbria e Marche, percorre tutto il crinale dell'Appennino tosco-romagnolo e tosco-emiliano fino alla Liguria dove, al passo dei Due Santi, si unisce all'alta via dei Monti Liguri.
L'intinerario, che è parte integrante del Sentiero Italia e del Sentiero Europeo E1, è nato nel 1981 ed è suddiviso in 25 tappe. Nel 1983 in seguito ad un intervento della Regione Toscana, delle varie comunità montane interessate e del Club Alpino Italiano è stato inaugurato ufficialmente da Reinhold Messner.
Durante il suo percorso il sentiero si inoltra in numerose aree protette attraversando piccoli borghi medievali e villaggi.
Il sentiero è segnalato da bandierine rosse,bianche e rosse con la scritta GEA in nero al centro.