Hideki Tojo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Hideki Tojo (Tokyo 30 dicembre 1884 - ivi 23 dicembre 1948) è stato un militare ed un uomo politico giapponese ed ha ricoperto l'incarico di Primo Ministro del Giappone durante la Seconda Guerra Mondiale, dal 18 ottobre 1941 al 22 luglio 1944.
Di ideologia fascista, sponsorizzò l'entrata in guerra del Giappone al fianco dei paesi dell'Asse durante il secondo conflitto mondiale e firmò con Adolf Hitler e Benito Mussolini il Patto tripartito. Fu lui ad ordinare, il 7 dicembre del 1941, l'attacco di Pearl Harbor, che iniziò le ostilità nippo-statunitensi.
Alla fine della guerra venne sottoposto al giudizio del Tribunale Militare Internazionale per l'Estremo Oriente, il quale al termine del processo di Tokyo lo condannava a morte come criminale di guerra (12 novembre 1948). La sentenza venne eseguita tramite impiccagione.
Predecessore: | Primo Ministro del Giappone | Successore: |
---|---|---|
Fumimaro Konoe | 1941 - 1944 | Kuniaki Koiso |
![]() |
Potenze dell'Asse | ![]() |
---|---|---|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Stati statellite: Croazia | Repubblica di Vichy | Slovacchia Comandanti politici |