Il marchio di Dracula
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Scars of Dracula |
Paese: | Gran Bretagna |
Anno: | 1970 |
Durata: | 96' |
Colore: | Colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | horror |
Regia: | Roy Ward Baker |
Soggetto: | Bram Stoker |
Sceneggiatura: | Anthony Hinds |
|
|
Fotografia: | Moray Grant |
Montaggio: | James Needs |
Musiche: | James Bernard |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Il marchio di Dracula è un film del 1970, diretto dal regista Roy Ward Baker.
[modifica] Trama
Albert e Sara, in cerca di un amico scomparso, finiscono prigionieri nel castello di Dracula. Per fortuna il servo Klove è affascinato dalla ragazza e la aiuterò a fuggire.
[modifica] Note
- Quinto film del ciclo vampiristico della Hammer dopo Una messa per Dracula, e anche il più truculento, con corpi devastati appesi alle croci, zoomate su gole squarciate e bulbi oculari fuori dalle orbite: tutto a scapito dell’atmosfera.
- Per la prima volta, il conte appare fin dalla prima scena; e del romanzo di Stoker non c’è traccia, se non nella sequenza in cui Dracula si arrampica a mani nude sulle pareti del castello.