Il profumo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
'Il Profumo' (titolo originale tedesco Das Parfum - Die Geschichte eines Mörders) è un romanzo di Patrick Süskind del 1985. Ha avuto successo mondiale, diventando un bestseller tradotto in più di venti lingue. Del romanzo è uscito, nel settembre 2006, un adattamento cinematografico diretto da Tom Tywker (si erano interessati all'idea anche Martin Scorsese e Stanley Kubrick, ma Süskind concesse la liberatoria solo nel 2001). Anche due canzoni sono basate su questa storia, Scentless Apprentice (apprendista senza profumo), dei Nirvana e Du riechst so gut (hai un profumo così buono) del gruppo tedesco Rammstein.
Indice |
[modifica] Trama del romanzo
La storia è ambientata nellaFrancia del XVIII secolo dove vive Jean-Baptiste Grenouille, nato nel quartiere più povero e puzzolente di Parigi , viene abbandonato subito dopo la nascita ,cresce in un ‘orfanotrofio dove scopre di possedere un dono:un eccezionale senso dell'olfatto ,che lo porterà alla continua ricerca di nuovi odori. Crescendo lascia l’orfanotrofio e va a lavorare in una conceria . Durante il suo periodo di lavoro alla conceria, Grenouille verrà alla conoscenza di un’ odore meraviglioso ,che scoprirà poi derivare da una fanciulla, che quasi istintivamente e senza volere ucciderà. L a ragazza uccisa risveglierà in lui un desiderio..quello di possedere gli odori in modo tale da non doversi più privare di tanta bellezza. Riuscirà così a farsi assumere da un profumiere alle soglie della bancarotta; messieur Baldini che lo inizierà al mestiere di profumiere. Purtroppo però scoprirà che il metodo della distillazione praticato da Baldini, non è in grado di estrarre l’odore ,proprio da ogni cosa. La sua ossessione di estrarre il profumo dalle cose e dalle persone gli farà abbandonare Parigi per dirigersi a Grasse in provenza.Sarà durante questo lungo viaggio che Jean-Baptiste Grenouille, si accorgerà di non possedere un odore proprio.Lui capace di avvertire la presenza di una persona, prima ancora che ella arrivasse effettivamente,era privo d’odore. Capirà dunque che egli non è stato mai nessuno agli occhi degli altri, poiché lui per il mondo non e mai esistito.Sarà così che Jean-Baptiste Grenouille, cercherà di prendersi una rivincita con il mondo, cercando di costruirsi da solo ,un odore proprio talmente incantevole, da far innamorare gli altri di lui. Una volta arrivato a Grasse e aver appreso i segreti dell’enfleurage,( tecnica capace di estrarre il profumo ,da molte più cose rispetto alla distillazione) il ragazzo si trasformerà quasi inconsapevolmente, in un serial killer di giovani belle ragazze. Le quali verranno utilizzate per il suo fine ultimo quello di creare il profumo perfetto,capace di suscitare emozioni negli altri.
Jean-Baptiste potrebbe diventare il più grande profumiere della storia, ma non è quello che lo interessa.La sua ossessione infatti è quella di costruire un profumo talmente buono da far inginocchiare l’intera umanità dinanzi ai suoi piedi. Purtroppo però per Grenouille non è così facile, una volta ottenuto quello a cui bramava ,si rende conto che a lui non interessa più, poiché oltre a trovare ripugnanti gli esseri umani ,lui e l’ unico su cui il profumo non ha effetto . Il profumo da lui creato per suscitare amore, non lo rende capace di amare.Perciò sconfitto dalla sua riuscita, il giovane senza fama nè rispetto decide di concludere la sua vita con un gesto estremo. La sua vita, a tratti surreale, a tratti straordinaria, prosegue incurante del mondo esterno, e finisce, con un gesto teatrale, nell'unico momento in cui il mondo "civile" si accorge realmente di lui.
[modifica] Collegamenti esterni
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|