Insomniac Games
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce riguardante un argomento di aziende non è ancora stata tradotta completamente dalla lingua inglese. Terminala o riscrivila tu.
Nota: il testo da tradurre potrebbe essere nascosto: vai in modifica per visualizzarlo. |
Tipo | compagnia privata |
---|---|
Fondata | 1994 |
Sede | Burbank, California, USA |
Persone chiave |
Ted Price (CEO) |
Industria |
Industria dei videogiochi |
Sito web | Homepage |
Insomniac Games è una casa di sviluppo di videogiochi. La casa ha sviluppato i primi tre Spyro the Dragon, Disruptor e la serie di Ratchet & Clank.
Indice |
[modifica] Cenni storici
La Insomniac fu fondata nel 1994 come una casa indipendente che ha oggi sede in Burbank, California. Il primo videogioco fu Disruptor, uno sparatutto in prima persona rilasciato il 20 novembre 1996. In seguito la compagnia ha publicato altri sette giochi per la PlayStation e la PlayStation 2, e tutti ebbero un successo commerciale. Tra questi si annoverano i tre videogiochi della serie di Spyro the Dragon.
Dopo tre giochi Spyro, la compagnia ha voluto creare la serie Ratchet & Clank. Il primo Ratchet & Clank ha la notevole differenza di essere il primo prodotto western a essere ufficialmente venduto come gioco della PS2 in Giappone, un paese notoriamente volubile nei suoi gusti per i video games.
La compagnia è anche considerata una delle migliori piccole aziende a lavorare...
[modifica] Giochi
- Disruptor - 20 novembre, 1996 PS1
- Spyro the Dragon - 10 settembre, 1998 PS1
- Spyro 2: Ripto's Rage - 2 novembre, 1999 PS1
- Spyro: Year of the Dragon - 11 ottobre, 2000 PS1
- Ratchet & Clank - 4 novembre, 2002 PS2
- Ratchet & Clank: Going Commando - 11 novembre, 2003 PS2
- Ratchet & Clank: Up Your Arsenal - 2 novembre, 2004 PS2
- Ratchet: Deadlocked - 25 ottobre, 2005 PS2
- Resistance: Fall of Man - 17 novembre, 2006 PS3
- The Legend of Spyro - 2006 PS2
- Ratchet & Clank (PS3) - 2007 PS3
[modifica] Personaggi
- Ted Price (Presidente e CEO)
- Alex Hastings (Chief Technology Officer)
- Brian Hastings (Chief Creative Officer)
- Chad Dezern
- Vedi anche I membri del team (in inglese)
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale
- (EN) Fan Site