Jorge Arturo Medina Estévez
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cardinale | |
![]() Jorge Arturo Medina Estévez della Chiesa cattolica |
|
Prefetto emerito della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti | |
titolo Cardinale diacono della diaconia di San Saba |
|
![]() |
|
Proclamato | 21 febbraio 1998 da Papa Giovanni Paolo II |
Nato | 23 dicembre 1926 a Santiago del Cile |
Ordinato | |
Consacrato | |
Vescovo | |
Deceduto | |
Cardinale Titolo cardinalizio Collegio cardinalizio · Concistoro Tutti i cardinali biografia dati commenti |
Jorge Arturo Medina Estévez, cardinale, è nato a Santiago del Cile (Cile) il 23 dicembre 1926.
Ha ricevuto l'ordine sacro il 12 giugno 1954. Nominato vescovo di Tibili da Papa Giovanni Paolo II, ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 6 gennaio 1985.
Elevato al rango di cardinale da Papa Giovanni Paolo II nel concistoro del 21 febbraio 1998, è Prefetto emerito della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti e dal 24 febbraio 2005 al 23 febbraio 2007 è stato Cardinale Protodiacono. Fa parte della Congregazione per il Clero, della Congregazione per i Vescovi, della Congregazione per la Dottrina della Fede, del Pontificio Consiglio per la Famiglia e della Pontificia Commissione per l'America Latina: "Ecclesia Dei".
In qualità di cardinale protodiacono ha letto l'Habemus Papam in occasione dell'ascesa al soglio di Benedetto XVI.