L'ultimo re di Scozia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | The Last King of Scotland |
Paese: | Regno Unito/USA |
Anno: | 2006 |
Durata: | 121' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | drammatico, storico |
Regia: | Kevin Macdonald |
Soggetto: | Giles Foden |
Sceneggiatura: | Jeremy Brock e Peter Morgan |
|
|
Fotografia: | Anthony Dod Mantle |
Montaggio: | Justine Wright |
Musiche: | Alex Heffes |
Scenografia: | Michael Carlin, Joshua Barraud e Tina Jones |
|
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
L'ultimo re di Scozia è un film di Kevin Macdonald del 2006.
[modifica] Trama
1970. Lo scozzese Nicholas Garrigan (James McAvoy) si è appena laureato in medicina e dedice di andare a fare il volontario in Uganda. Per caso incontra il generale Idi Amin Dada (Forest Whitaker) che si è ferito in un incidente d'auto e gli benda una mano. Amin ha da poco preso il potere con un colpo di Stato promettendo al popolo riforme e sviluppo e qualche tempo dopo prende Garrigan come suo medico personale prima, e come consigliere personale poi. Dapprima affascinato dalla figura di Amin, poi scioccato dalla sua politica di repressione, il giovane medico scoprirà il vero volto del regime e si troverà anche a lottare per la propria sopravvivenza...
[modifica] Premi
Per la sua interprtetazione in questo film Forest Whitaker ha vinto il l'Oscar al miglior attore, il Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico e il BAFTA al miglior attore protagonista.
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su L'ultimo re di Scozia dell'Internet Movie Database
- The Last King of Scotland - Sito ufficiale