La Grande-Motte
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
---|---|
Nome originale: | La Grande-Motte |
Stato: | ![]() |
Regione: | ![]() |
Dipartimento: | ![]() ![]() |
Arrondissement: | Montpellier |
Cantoni: | Mauguio |
Latitudine: | |
Longitudine: | |
Altitudine: | m s.l.m. |
Superficie: | km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(1999) 6.458 ab. ab./km² |
Codice INSEE: | 34344 |
CAP: | 34280 |
Sito istituzionale |
La Grande-Motte è un comune francese di 6.458 abitanti situato nel dipartimento dell'Hérault nella regione della Linguadoca-Rossiglione (Camargue).
L'attuale territorio del comune è stato ricavato da quello del comune di Mauguio nel dicembre 1974; all'epoca questo territorio era poco antropizzato, separato com'era dai paesi della zona da uno stagno (étang de l'Or). A partire dagli anni '60 fu creata dal nulla, nella zona, una stazione balneare attrezzatissima, con nuovi immobili, campeggi, attrezzature e porto per nautica da diporto e cos' via, con l'obiettivo di intercettare il turismo che all'epoca si orientava verso destinazioni spagnole. Parte rilevante emolto visibile dell'intervento urbanistico sono gli edifici creati dall'architetto Jean Balladur, evocanti le piramidi precolombiane.
Abitanti censiti
