Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La rivolta |
{{{immagine}}}
{{{didascalia}}} |
Titolo originale: |
Crisis |
Lingua originale: |
{{{linguaoriginale}}} |
Paese: |
Stati Uniti |
Anno: |
1950 |
Durata: |
95' |
Colore: |
B/N |
Audio: |
sonoro |
Ratio: |
{{{ratio}}} |
Genere: |
drammatico / thriller |
Regia: |
Richard Brooks |
Soggetto: |
George Tabori |
Sceneggiatura: |
|
Produzione: |
{{{nomeproduttore}}} |
Art director: |
{{{nomeartdirector}}} |
Animatori: |
{{{nomeanimatore}}} |
|
- Cary Grant: Dr. Eugene Norland Ferguson
- José Ferrer: Raoul Farrago
- Paula Raymond: Helen Ferguson
- Signe Hasso: Senora Isabel Farrago
- Ramon Novarro: Colonel Adragon
- Gilbert Roland: Roland Gonzales
- Leon Ames: Sam Proctor
|
|
{{{nomedoppiatorioriginali}}}
|
|
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
|
Episodi:
|
|
Fotografia: |
Ray June |
Montaggio: |
Robert Kern |
Effetti speciali: |
|
Musiche: |
Miklós Rózsa |
Scenografia: |
|
Costumi: |
{{{nomecostumista}}} |
Trucco: |
{{{nometruccatore}}} |
Sfondi: |
{{{nomesfondo}}} |
|
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
La rivolta è un film del 1950, diretto dal regista Richard Brooks.