Le coup du berger
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Le coup du berger |
Lingua originale: | Francese |
Paese: | Francia |
Anno: | 1956 |
Durata: | 27' |
Colore: | B/N |
Audio: | sonoro mono |
Genere: | commedia |
Regia: | Jacques Rivette |
Sceneggiatura: | Jacques Rivette, Claude Chabrol, Charles Bitsch |
Produzione: | Pierre Braunberger, Claude Chabrol |
|
|
Fotografia: | Charles Bitsch |
Montaggio: | Denise de Casabianca |
Musiche: | François Couperin |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Le coup du berger è un cortometraggio francese realizzato nel 1956 da Jacques Rivette.
Prodotto da Claude Chabrol grazie a una eredità della moglie e da Pierre Braunberger, questo cortometraggio in 35 mm è in pratica il primo film professionale della Nouvelle Vague [1]. Girato nell'appartamento di Chabrol è la storia di una furberia mal riuscita. Il titolo del film si riferisce a una mossa degli scacchi chiamata appunto "le coup du berger" cioè la mossa del pastore.
La trama di questo cortometraggio è sostanzialmente identica ad un episodio del film Accadde al commissariato del 1954 di Giorgio Simonelli con Nino Taranto, film che sembra non essere stato distribuito in Francia, anche se Chabrol afferma che era una storiella conosciuta da tempo[2].
[modifica] Trama
Claire è sposata con Jean ma ha anche un amante: Claude. Quest'ultimo le regala una pelliccia. Claire non può presentarsi al marito con la pelliccia perché sospetterebbe qualcosa. Così inventa uno stratagemma per potersi portare a casa la pelliccia. Mette la pelliccia in una vecchia valigia e poi la consegna al deposito bagagli della stazione. Claire poi racconta al marito che ha trovato quella ricevuta di consegna sul taxi che la riportava a casa e manda il marito stesso a recuperare alla stazione la valigia con la pelliccia dentro.
Quando il marito le porta a casa la valigia con grande sconforto vi trova sì una pelliccia, ma di coniglio. Il sospetto che il marito le abbia soffiato la pelliccia diviene un fatto quando, in una festa, vede l'amica con addosso la sua pelliccia. E che questa sia anche l'amante di suo marito.
[modifica] Riferimenti
- ↑ Michel Marie 1997 La Nouvelle vague trad. it. 1998 Lindau
- ↑ Aldo Tassone La nouvelle vague...e dintorni in La nouvelle vague 45 anni dopo France Cinema 2002 Editrice Il Castoro
[modifica] Collegamenti esterni
- (FR) fr:Coup du berger scacchi apertura 'coup du berger' (in francese)
- Scheda dell'Internet Movie Database