Leadbelly
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Leadbelly | ||
![]() Huddie William "Leadbelly" Ledbetter
|
||
![]() |
||
Nazionalità | Stati Uniti | |
Genere | blues, folk | |
Periodo attività | 1936 - 1949 | |
Album pubblicati | 10 | |
Studio | 6 | |
Raccolte | 4 | |
Sito ufficiale | www.leadbelly.org | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Huddie William Ledbetter (23 gennaio 1888, Mooringsport, Louisiana - 6 dicembre 1949, New York) (detto Leadbelly) è uno dei più importanti esponenti della musica blues.
Appartenente alla tradizione del delta blues ma anche alla tradizione afroamericana, i suoi brani sono stati reinterpretati da innumerevoli artisti e la sua fusione di generi stilistici ed esecutivi è stata particolarmente originale.
Indice |
[modifica] Biografia
Figlio unico di Wesley e Sally, all'età di cinque anni si trasferì con la propria famiglia a Leigh, nel Texas. Fu allora che ebbe inizio il suo interesse per la musica, su incoraggiamento dello zio Terrell che gli regalò una fisarmonica.

All'età di sette anni avviene la sua prima fuga infantile, atto iniziale di una vita movimentata. Alcuni anni dopo arriva la prima chitarra, fino a quando, ventunenne, Huddie lascia casa per vagare lungo il Texas e la Louisiana, nel tentativo di vivere da musicista. I dieci anni successivi li trascorre all'insegna del vagabondaggio attraverso i territori del sudovest statunitense, suonando la chitarra quando possibile e lavorando come manovale quando necessario.
La sua vita travagliata lo porta ad essere raccoglitore di cotone, operaio delle ferrovie, amante (ricercato per l'accusa d'aver messo incinta due volte una ragazza senza sposarla, accuse molto comuni verso uomini neri ma non sempre fondate), bevitore e chitarrista. Spesso le sue abitudini irruente ed il suo stile di vita violento, unite al contesto storico culturale influenzato dal razzismo nell'America d'inizio Novecento, lo conducono dentro una cella.
Negli anni '10 suona nei club per neri delle cittadine della Louisiana e poi a Dallas (dove incontra Blind Lemon Jefferson nel 1915).
Nel 1916 Huddie si trova in cella, la prigione viene assaltata e lui si rende protagonista di una fuga. Trascorre i due anni successivi sotto lo pseudonimo di Walter Boyd. In seguito viene anche riconosciuto colpevole di omicidio a seguito di una rissa, e viene condannato a 30 di reclusione da scontare tramite il lavoro coatto presso il penitenziario di Huntsville. Viene rilasciato dopo sette anni, su gesto di clemenza del governatore dopo che aveva ascoltato una sua canzone:

- Please, Governor Neff, Be good 'n' kind
- Have mercy on my great long time...
- I don't see to save my soul
- If I don't get a pardon, try me on a parole...
- If I had you, Governor Neff, like you got me
- I'd wake up in the mornin' and I'd set you free
Trad.
- La prego, governatore Neff, sia misericordioso e comprensivo
- Abbia pietà per la mia condanna...
- Io non vedo salvezza per la mia anima
- Se non avrò il perdono, metta alla prova la mia parola d'onore...
- Se io fossi al suo posto, governatore Neff
- Mi alzarei al mattino e la libererei
Grazie a questa canzone il Governatore Pat Neff si convince del pentimento di Huddie e lo scarcera.
Nel 1930 viene nuovamente arrestato per rissa ad Angola, poi accusato e condannato di tentato omicidio. Nel luglio 1933, mentre è detenuto nel penitenziario statale della Louisiana, Huddie incontra John Lomax, musicista folk, e suo figlio Alan col quale viaggiava il sud per conto della Library of Congress per raccogliere e registrare le ballate tradizionali folk, tramandate fino ad allora solo per via orale.
I due scoprono che le prigioni del sud degli U.S.A. sono tra i luoghi più fertili ove reperire canzoni di lavoro, ballate, spiritual e canti tradizionali. Leadbelly, tuttavia, è una scoperta del tutto inaspettata.
Nel giro di pochi giorni i Lomax registrano centinaia di canzoni. Tornano al penitenziaro nell'estate del 1934 per dedicarsi ulteriormente alle registrazioni, e vengono a conoscenza della storia del perdono in Texas. I Lomax, perciò, incidono la canzone inviata al governatore e sulla facciata opposta del disco Goodnight Irene. Una copia di queste registrazioni viene in seguito consegnata al governatore Allen. Nel giro di un mese Leadbelly ottiene un secondo mandato di scarcerazione. Egli, poco tempo dopo, raggiunge i Lomax in Texas mettendosi a loro disposizione in segno di gratitudine per il loro gesto.

Nel 1935 Lomax porta Leadbelly nel nord america, dove ottiene un buon successo. È durante questi viaggi che un giorno sente cantare Cab Calloway, imprecando ed affermando di volerlo picchiare ogni volta che avrebbe cantato. La sua inclinazione ad affrontare violentemente i conflitti interpersonali lo conduce a minacciare lo stesso Lomax con un coltello. La loro amicizia si interrompe.
Nonostante ciò, nel 1940 Leadbelly diviene ben noto presso l'industria discografica. Nei nove anni successivi la sua notorietà cresce ed il suo successo si mantenne stabile fino a che, durante un tour europeo, gli viene diagnosticata la sclerosi laterale che lo conduce alla morte il 6 dicembre 1949.
[modifica] Stile
Leadbelly è stato un cantante e chitarrista della dodici corde versatile ed eclettico, capace di una precoce fusione di folk, cakewalk, ragtime, barrelhouse, cajun, boogie woogie e bottleneck.
Ha modernizzato il genere della ballata bianca miscelandola coi ritmi e i valori culturali della comunità nera. Le sue composizioni più famose sono state sfruttate dai folksinger bianchi, fra i tanti musicisti che lo riscoprirono e gli tributarono riconoscimenti.
[modifica] Curiosità
- Nel romanzo fantascientifico intitolato L'era dei miracoli, di John Shirley, uno dei personaggi si chiama Black Betty che è anche il titolo di una canzone di Leadbelly; nello stesso romanzo il ritornello di questa canzone viene cantato quasi fosse una formula dotata di poteri o un mantra.
- Tom Jones ha interpretato Black Betty in una versione remixata in stile dance.
[modifica] Collegamenti esterni