Lingue slave
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le lingue slave sono un gruppo di lingue appartenenti alla famiglia indoeuropea. Vengono solitamente inserite nella sottofamiglia balto-slava a causa di molteplici similitudini isoglottiche con le lingue baltiche, ma non ci sono altri legami tra i due gruppi. Alcuni studiosi neanche accettano questo accorpamento, in quanto i due gruppi si sono evoluti indipendentemente l’uno dall’altro.
Le lingue slave sono parlate da oltre 300 milioni di persone abitanti in Europa centro-orientale e balcanica, nonché da un folto gruppo di emigrati in tutto il mondo. Storicamente ed linguisticamente vengono di solito divise in tre sottogruppi principali:
Si postula un ipotetico idioma protoslavo comune a tutte le popolazioni slave, ma viene accettato solo come un archetipo unitario, mai esistito come lingua.
La più antica lingua slava di cui si abbiano testimonianze è l'Antico slavo ecclesiastico conservatosi non solo in pubblicazioni religiose antiche, ma principalmente nelle liturgie ortodosse. Un naturale sviluppo locale dell'antico slavo, come pure l’influenza dapprima bizantina e greca nel sud, poi latina e germanica ad ovest hanno prodotto le lingue slave moderne.
Alcune lingue slave usano l’alfabeto latino con alcuni segni diacritici (gruppo occidentale, sloveno, croato), altre quello cirillico (gruppo orientale, bulgaro, serbo), con variazioni minime tra una lingua e l’altra.
Sulla base delle lingue slave sono stati creati diversi linguaggi artificiali che possono essere compresi da coloro che parlano almeno una lingua slava, e il più diffuso dei quali è lo slovio.
Mappa delle lingue slave in Europa |
[modifica] Classificazione
- lingue indoeuropee
- lingue balto-slave (raggruppamento discusso)
- lingue slave
- protoslavo †*
- lingue slave occidentali
- lingue lechitiche
- lingue lusaziane o sorabo-lusaziane o serbo-lusaziane
- gruppo ceco-slovacco
- slesiano
- lingue slave meridionali
- gruppo orientale
- gruppo occidentale
- lingue slave orientali
-
- bielorusso
- russo
- ucraino
- ruteno o russino
-
- lingue slave letterarie e liturgiche
- lingue pidgin
- lingue slave artificiali
-
- lydnevi
- naŝissa (našica, nashian, nasisk)
- sievroskuo sevorian
- slaveni
- slavisk
- vozgian
- meżduslavianski
- glagolica
- proslava
- ruslavsk
- slovio
-
- lingue slave occidentali
- lingue balto-slave (raggruppamento discusso)
[modifica] Voci correlate
Lingue indoeuropee | |
---|---|
Indoeuropeo Lingue indoarie | Lingue iraniche | Lingue anatoliche | Lingue italiche → Latino → Lingue romanze | Lingue celtiche | Lingue germaniche | Lingue slave | Lingue baltiche | Lingue tocarie Gruppi e lingue isolati: |
Lingue slave occidentali: Casciubo · Ceco · Lingue lusaziane · Polabo · Polacco · Slovacco · Slovinzio |