Liza Minnelli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Liza May Minnelli (Los Angeles, California, 12 marzo 1946) è un'attrice e cantante statunitense.
Indice |
[modifica] Biografia
Liza Minnelli è figlia d'arte: nacque infatti dalle nozze tra Judy Garland, star di Hollywood e cantante di successo, ed il suo secondo marito, il celebrato regista cinematografico italo-americano Vincente Minnelli. Inoltre, il suo padrino fu il compositore e librettista Ira Gershwin. Da mamma Judy impara a muoversi sul paloscenico e ad usare la propria voce. Dopo il divorzio dei suoi genitori, la giovane Liza resta con sua madre.
A sedici anni è a New York dove cerca lavoro come cantante e attrice. L'occasione le si presenta quando nel 1963 viene chiamata a prender parte allo spettacolo Best Foot Forward, che resterà con successo in cartellone per ben sei mesi. L'anno seguente sua madre la chiama per esibirsi con lei nel suo concerto al London Paladium. La performance delle due donne è accolta trionfalmente, e in quell'occasione Liza avrebbe incontrato il suo primo marito, Peter Allen. Dotata di una bellezza solare ed intrigante, e di una voce vibrante ed incisiva, molto simile a quella della Garland, la giovane Liza è ormai entrata alla grande a far parte del mondo dello spettacolo.
Nel 1965, a soli diciannove anni, vince un Tony Award per la sua interpretazione nello spettacolo Flora, the Red Menace. Nel 1967 intanto debutta nel cinema e nel '69 viene già nominata all'Oscar per la sua interpretazione nel film Pookie. Negli anni '70, nonostante continui a mietere successi in teatro, tra l'altro guadagnando un altro Tony Award per la sua splendida interpretazione in The Act, si butta anima e corpo nel cinema.
Nel 1972 è insuperabile come spumeggiante e al contempo malinconica ballerina di cabaret nel grande musical Cabaret di Bob Fosse, in cui lancia canzoni come Cabaret e Money, Money, Money. Per questo ruolo ottiene un meritatissimo premio Oscar. Nel '73 ottiene un premio Emmy per il suo special televisivo Liza with a Z, e quattro anni dopo è di nuovo alla grande sullo schermo come romantica cantante di jazz innamorata di un musicista scorbutico (interpretato da Robert De Niro) nel musical New York, New York di Martin Scorsese, in cui lancia l'indimenticabile canzone che dà il titolo al film. Nel frattempo pubblica un gran numero di dischi vendendo milioni di copie ed incide alcuni indimenticabili duetti con Frank Sinatra.
Con lo stesso Sinatra alla fine degli anni ottanta e nei primi anni novanta compie tourneè in giro per il mondo, ottenendo un grandioso successo.
Nel 2007 si era parlato di una sua presenza al Festival di Sanremo, per un duetto con la presentatrice Michelle Hunziker, sua emula nel musical Cabaret, ma l'affare è saltato per le eccessive richieste della cantante, nonché per il compenso troppo elevato.
Nella vita privata, però, non va tutto per il meglio: nel 1974 divorzia da Allen per sposare il regista Jack Haley Jr., lasciato a sua volta qualche anno dopo per lo scultore Mark Gero. Negli anni '80 la Minnelli continua a dare buone interpretazioni sullo schermo (Arturo 1981) e ad esibirsi in concerti affollati di fans, ma la vita notturna e l'abuso di alcolici e farmaci stanno cominciando a minare la sua salute.
Ormai disintossicata, negli ultimi anni continua ad incantare il pubblico soprattutto per le sue esibizioni teatrali e televisive, facendo ancora discutere per le sue scelte sentimentali (come il suo matrimonio, durato dal marzo del 2002 al maggio del 2003, col discografico gay David Gest).
[modifica] Filmografia
- Fidanzati sconosciuti (In the Good Old Summertime) (1949)
- The Dangerous Christmas of Red Riding Hood (1965) - film TV
- L'errore di vivere (Charlie Bubbles) (1967)
- Pookie (The Sterile Cuckoo) (1969)
- Dimmi che mi ami, Junie Moon (Tell Me That You Love Me, Junie Moon) (1970)
- Cabaret (1972)
- Journey Back to Oz (1974) - voce
- In 3 sul Lucky Lady (Lucky Lady) (1975)
- A Matter of Time (1976)
- New York, New York (1977)
- Arturo (Arthur) (1981)
- Senza domani (A Time to Live) (1985) - film TV
- I sogni di Pinocchio (Pinocchio and the Emperor of the Night) (1987) - voce
- Poliziotto in affitto (Rent-a-Cop) (1987)
- Sam Found Out: A Triple Play (1988) - film TV
- Arturo 2 on the rocks (Arthur 2: On the Rocks) (1988)
- A scuola di ballo (Stepping Out) (1991)
- Parallel Lives (1994)
- The West Side Waltz (1995)
- The OH in Ohio (2005)
[modifica] Curiosità
- Nel 1988 si aggiudicherà il premio Razzie Awards per la peggiore interpretazione cinematografica dell'anno in Arturo 2 on the rocks e Poliziotto in affitto.