Luperco
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Luperco (o Lupercus) nella mitologia romana era considerato una divinità pastorale invocata a protezione della fertilità. In suo onore venivano celebrati il 15 febbraio, in una grotta sul colle Palatino, i lupercalia, una delle maggiori festività della Roma antica assieme ai saturnalia (saturnali), agli equiria e ai ludi saeculares.
Venne progressivamente incorporato nella figura di Fauno.
[modifica] Voci correlate
|