Ascanio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Nella mitologia greca e romana Ascanio era figlio di Enea e Creusa, figlia di Priamo.
Dopo la guerra di Troia, Enea si recò con il figlio in Italia e giunse nel Lazio, dove fu accolto dal Re Latino.
In seguito Ascanio divenne re dei Latini e fondò Alba Longa, patria di Romolo e Remo.
Ascanio veniva inoltre chiamato Iulo (latino: I-u-lus non Julus). Da Iulo secondo la propaganda augustea derivò la gens Giulia, a cui appartenne Gaio Giulio Cesare e che con Ottaviano Augusto assurse al rango di prima Dinastia Imperiale, in seguito divenuta Dinastia Giulio-Claudia. Gli successe il figlio di Enea, Silvio.
![]() |
|