Mary Somerville
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mary Fairfax Greig Somerville (Jedburgh, Roxburghshire, Scozia, 26 dicembre 1780 - Napoli 29 novembre 1872) fu una matematica scozzese.
Figlia di un ammiraglio, studiò danza, pianoforte e disegno. Il precettore dei suoi fratelli aveva procurato loro gli Elementi di Euclide e un libro di algebra; Mary li leggeva di nascosto, soprattutto la notte, contro la volontà del padre. Anche una volta sposata continuò a studiare intensamente lottando con i suoi impegni familiari e le ristrettezze economiche. Rimasta vedova, sposò Somerville, un uomo colto che la incoraggiò nei suoi studi.
Nel 1838 Mary Fairfax Somerville divenne, insieme a Caroline Lucretia Herschel, membro onorario della Royal Astronomical Society, onore mai concesso prima ad una donna.
Tra le sue opere: The mechanism of heavens pubblicato nel 1831, che riassume il lavoro del grande matematico Laplace e Sulla scienza molecolare e microscopica, il suo ultimo lavoro scientifico pubblicato nel 1869. Scrisse anche le sue memorie in Personal Recollection.