Marzio Strassoldo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Marzio Strassoldo (Gorizia, 23 dicembre 1939) è il presidente della Provincia di Udine.
Proviene da una famiglia d'origine germanica, laureato in economia e commercio, ha svolto attività di ricerca presso l'Istituto di Statistica dell’Università di Trieste e nel 1987 è stato chiamato a coprire la cattedra di Contabilità economica nazionale nella nuova facoltà di Scienze economiche e bancarie della Università di Udine. Eletto Rettore nel 1992, è stato riconfermato nel 1995 e nel 1998. Nel 2001, non più rieggibile dopo il suo terzo mandato, ha lasciato il vertice dell'Ateneo friulano. È stato eletto Presidente della Provincia nel 2001 e riconfermato nel 2006
È stato eletto Presidente della Provincia nel turno elettorale del 2006 (elezioni del 28 e 29 maggio), raccogliendo il 57,8% dei voti in rappresentanza di una coalizione di centrodestra.
È sostenuto, in Consiglio provinciale, da una maggioranza costituita da:
- Forza Italia
- Lega Nord
- Alleanza Nazionale
- UDC
- Nuovo PSI
- PRI
- Movimento Friuli
- Radicali per la libertà
Il mandato amministrativo scade nel 2011.
[modifica] Territorio amministrato
- La Provincia di Udine conta 137 Comuni.
- Ha una popolazione di 518.840 abitanti (31^).
- Ha una superficie di 4.904 kmq (14^).
- Ha una densità di 105,8 abitanti per kmq (76^).
Presidente della Provincia | Data di elezione | Scadenza naturale | Coalizione | Partito |
---|---|---|---|---|
Udine (UD) | 10 giugno 2001 | 2006 | centrodestra, CDL | Forza Italia |