Discussione:Maurits Cornelis Escher
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monitoraggio voci · (che vuol dire?) | |||||||||||
Questa voce è seguita dal Progetto:Arte. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico. Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti. ricarica |
|||||||||||
|
Che ne dite di spostarla a Maurits Cornelis Escher?
- BW 05:53, Ago 9, 2004 (UTC)
- Concordo pienamente. Magari potremmo lasciare il redirect qui, perchè spesso viene cercato così.. Ciao, Matteo 06:05, Ago 9, 2004 (UTC)
-
- Ovviamònt - BW 06:07, Ago 9, 2004 (UTC)
Perché è aperta? La pagina è già stata spostata.. Frieda 14:50, Ago 11, 2004 (UTC)
[modifica] Pittore
Ho rimosso il riferimento a "pittore" in quanto non mi risulta che Escher abbia utilizzato tecniche pittoriche. Un generico "artista" mi sembra più appropriato in quanto ha realizzato incisioni, stampe, disegni a mano e sculture (principalmente in legno). --Sigfrido 00:24, 20 ago 2006 (CEST)
[modifica] La cascata
Perché è stata rimossa.?
- La cascata (litografia) - Sulle due torri della struttura si notano, sia il Poliedro di Escher che il suo duale Triprisma rettangolare (questo, non facilmente riconoscibile). È da ritenere, comunque, che Escher conoscesse bene i due poliedri e che il secondo non è un composto di tre cubi
Utente:Bryh 87.19.119.184 08:47, 25 feb 2007 (CET)