Mazama gouazoupira
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mazama grigio Stato di conservazione: Sconosciuto |
||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||||
Mazama gouazoupira G. Fischer, 1814 |
Il mazama grigio è un cervide nativo del continente americano, dove vive dal Messico meridionale all'Argentina settentrionale. È la specie di maggiori dimensioni del genere Mazama.
Questo animale raggiunge i 140 cm di lunghezza ed un'altezza al garrese compresa fra i 55 ed i 65 cm, per un peso di 25 kg circa. Il colore è grigio, a differenza delle altre specie dello stesso genere. Il ventre, il sottocoscia e la coda sono bianchi. I giovani sono più scuri di colorazione e presentano delle macchie biancastre sul corpo, che sparicono con la maturità. A partire da un anno d'età, nei maschi comincia a crescere un paio di corna senza ramificazioni, che raggiungono i 15 cm di lunghezza e che costituiscono l'unica differenza fra i due sessi.
Il mazama grigio predilige le zone boscose aperte o semiaperte, dove si nutre di foglie, frutti e germogli; ha l'abitudine di scortecciare il tronco degli alberi non tanto per nutrirsene, quanto per delimitare il suo territorio. È infatti una specie marcatamente territoriale, che vive solitaria od in coppie e fissa un territorio con confini ben precisi, delimitandolo con feci, urina ed il secreto delle ghiandole anterorbitali, infradigitali e frontali, che ha un odore pungente e caratteristico.
Si muove prevalentemente al tramonto e di notte, eccezionalmente anche all'alba in inverno: nelle zone con presenza umana, le sue abitudini notturne si accentuano ulteriormente.
La riproduzione avviene solitamente in autunno, anche se il periodo riproduttivo non è strettamente legato alle stagioni. La gestazione dura intorno ai 230 giorni, scaduti i quali viene dato alla luce un unico piccolo, che resterà con la madre fino ad 8 mesi di vita. Durante questo periodo, madre e figlio si muovono nella boscaglia più fitta, per evitare i predatori. La maturità sessuale viene raggiunta fra 1 e 2 anni d'età.
Nonostante la specie non sia in pericolo e resti piuttosto comune, la sua densità è bassa ovunque ed ovunque è minacciata dalla caccia e dalla conversione dei boschi dove vive in campi coltivati.
[modifica] Altri progetti
Wikispecies contiene informazioni su Mazama gouazoupira
[modifica] Collegamenti esterni
- Deer Specialist Group 2000. Mazama gouazoupira. In: 2006 IUCN Red List of Threatened Species. IUCN 2006.