Mendrisio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
---|---|
[[Image:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Mendrisio]] | |
![]() |
|
Stato: | ![]() |
Cantone: | ![]() ![]() ![]() |
Distretto: | Mendrisio |
Circolo: | Mendrisio |
Lingua ufficiale: | Italiano |
Latitudine: | 45° 52‘ Nord |
Longitudine: | 8° 59‘ Est |
Altitudine: | 367 m s.l.m. |
Superficie: | 11,70 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2004) 7.005 ab. 599 ab./km² |
Frazioni: | Salorino |
Comuni contigui: | Capolago, Castel San Pietro, Coldrerio, Genestrerio, Novazzano, Melano, Rancate, Riva San Vitale |
CAP: | 6850 |
Pref. tel: | 091 |
Codice BFS: | 5254 |
Targa: | TI |
Abitanti: | Mendrisiensi |
Sito istituzionale | |
![]() |
Mendrisio è un comune del Canton Ticino di 7.005 abitanti. È comunemente chiamata il magnifico Borgo, per le sue ridotte dimensioni e la bellezza del suo centro storico. Il 1 aprile 2004 ha incorporato il comune di Salorino.
Indice |
[modifica] Storia
Fu forse popolata in epoca pre-romana e romana e ne è testimonianza la lapide dedicata a Publio Valerio Dromone, un notabile locale, che si trova inglobata sulla vecchia torre companaria.
La prima testimonianza certa è, comunque, di epoca longobarda, infatti in questo periodo il borgo venne chiamato Mendricus o Manricus, dal nome del capo della fara longobarda che si era stanziata nel territorio. Il nome compare per la prima volta nel 793, quando Mendrisio venne designata come "Mendrici", che è un genitivo, forse da associarsi a "fara".
[modifica] Istruzione e cultura
- A Mendrisio ha sede l'Accademia di Architettura, facoltà universitaria dell' Università della Svizzera Italiana.
[modifica] Personaggi illustri
- L'architetto Mario Botta è nato a Mendrisio.
- Originario della città è anche il pilota Gian Claudio Giuseppe "Clay" Regazzoni.
- Morto a Mendrisio, invece, è lo scultore ticinese Filippo Franzoni.
[modifica] Sport e manifestazioni
- Il giovedì ed il venerdì Santo si tengono le Processioni storiche di Mendrisio.
- Mendrisio è stata sede dei Campionato del mondo di ciclismo su strada nel 1971, vinti da Eddy Merckx.
- Dal 1983 si svolge annualmente il Palio degli asini.
- L'8 giugno 1989 la 19^ tappa del Giro d'Italia 1989, una cronometro individuale, si è conclusa alla Bellavista, sul Monte Generoso, con la vittoria del colombiano Luis Herrera.
- Il 5 giugno 1998 la 20^ tappa del Giro d'Italia 1998 si è conclusa a Mendrisio con la vittoria di Gian Matteo Fagnini.
- Mendrisio è stata scelta per essere la sede del Campionato del Mondo di ciclismo nel 2009, così come lo era già stata nel 1971.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Carlo Croci dal 04/04/2004
Centralino del comune: 091 6403131
Email del comune: info@mendrisio.ch
[modifica] Altri progetti
[modifica] Collegamenti esterni
![]() |
Comuni del distretto di Mendrisio | ![]() |
---|---|---|
Arzo | Balerna | Besazio | Bruzella | Cabbio | Caneggio | Capolago | Castel San Pietro | Chiasso | Coldrerio | Genestrerio | Ligornetto | Mendrisio | Meride | Morbio Inferiore | Morbio Superiore | Muggio | Novazzano | Rancate | Riva San Vitale | Sagno | Stabio | Tremona | Vacallo |