Monegasco
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monegasco (Munegascu) † | |
---|---|
Parlato in: | Principato di Monaco |
Regioni:Parlato in: | Monaco e dintorni |
Classifica: | |
Tipologia: | SVO |
Filogenesi: |
Lingue indoeuropee |
Statuto ufficiale | |
Nazioni: | Principato di Monaco |
Codici di classificazione | |
ISO 639-2 | roa |
SIL | LIJ (EN) |
Lingua - Elenco delle lingue - Linguistica | |
Il monegasco è una varietà lingua ligure, parlata e insegnata nel Principato di Monaco (u Principatu de Múnegu), affine al vicino dialetto intemelio, parlato in Provincia di Imperia. Il monegasco ha subito qualche influsso, prevalentemente lessicale, dalla lingua provenzale, a causa di una forte immigrazione di occitani, soprattutto nei dintorni della Rocca, ed è parlato dal 17% dei Monegaschi.
[modifica] Pronuncia
Un testo in monegasco si legge come in italiano ma:
- la ü si legge come la u francese;
- la œ si legge come la é francese (e non come la œu francese nella parola bœuf come in ligure, dove si utilizza anche la notazione ö);
- la ç si legge come in francese: tradiçiùn viene dal latino traditio[nem] e non dall'italiano "tradizione".