Mozzetta
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La mozzetta è una mantellina corta chiusa sul petto da una serie di bottoni, a volte dotata di un piccolo cappuccio, il cocullo, portata dagli alti ecclesiastici (canonici, vescovi, cardinali, pontefici).
Per i canonici è, di norma, nera con filettatura e bottoni cremisi. Alcuni Capitoli ottengono il privilegio della mozzetta paonazza, del tutto identica a quella dei vescovi. Per i vescovi è di colore violaceo (paonazzo), con bordatura e bottoni cremisi; i cardinali la indossano, invece, di colore rosso ponsò.
Per i pontefici, la mozzetta è di raso cremisi durante il periodo estivo; d'inverno è di velluto cremisi con bordature di ermellino, mentre durante la settimana in albis è completamente bianca.
[modifica] Curiosità
Papa Benedetto XVI ha ripreso ad indossare questo accessorio, che il suo predecessore papa Giovanni Paolo II indossava molto raramente.