Nocera Umbra
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() ![]() ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 520 m s.l.m. | ||
Superficie: | 157 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 37 ab./km² | ||
Frazioni: | Vedi elenco | ||
Comuni contigui: | Assisi, Fabriano (AN), Fiuminata (MC), Foligno, Gualdo Tadino, Serravalle di Chienti (MC), Valfabbrica, Valtopina | ||
CAP: | 06025 | ||
Pref. tel: | 0742 | ||
Codice ISTAT: | 054034 | ||
Codice catasto: | F911 | ||
Nome abitanti: | nocerini | ||
Santo patrono: | San Rinaldo | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Nocera Umbra è un comune di 5.816 abitanti della provincia di Perugia.
Indice |
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Donatello Tinti dal 29/05/2006
Centralino del comune: 0742 834011
Email del comune: Info@comune.noceraumbra.pg.it
- Classificazione climatica: zona E, 2318 GR/G
[modifica] Frazioni
Acciano, Africa, Aggi, Bagnara, Bagni, Boschetto, Boschetto Basso, Capannacce, Casa Paoletti, Casaluna, Case, Case Basse, Castiglioni, Castrucciano, Cellerano, Colle, Colle Croce, Colpertana, Colsaino, Gaifana, Isola, La Costa, Lanciano, Largnano, Le Moline, Maccantone, Mascionchie, Molina, Molinaccio, Montecchio, Mosciano, Nocera Scalo, Nocera Umbra Stazione, Pettinara, Ponte Parrano, Schiagni, Sorifa, Villa di Postignano, Ville Santa Lucia
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Altre località del territorio
[modifica] Sorifa
Sorifa è una piccola frazione del comune di Nocera Umbra, situata in media montagna nella prossimità del monte Pennino. Abitata sin dal Paleolitico e Neolitico, testimoniato dal ritrovamento di alcuni reperti d'epoca, venne in seguito occupata dagli umbri e dai romani. Il nome attuale gli venne dato nel basso Medioevo, quando i Longobardi calarono dal nord e si stabilirono in questa zona: il nome Sorifa, in longobardo, significherebbe costruzione tra le rocce. L'economia è da sempre basata sulla coltivazione e sull'allevamento. In seguito al terremoto del 26 settembre 1997, il paese è andato per la gran parte distrutto e gli abitanti sono stati costretti a trasferirsi in un campo container.