Christiane F.: Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Christiane F. Wir Kinder vom Bahnhof Zoo |
Paese: | Germania (Ovest) |
Anno: | 1981 |
Durata: | 126' (questa è la durata reale, quella riportata sulle copie DVD è errata) |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | drammatico |
Regia: | Uli Edel |
Soggetto: | Kai Hermann (libro) Horst Rieck (libro) |
Sceneggiatura: | Herman Weigel |
|
|
Fotografia: | Justus Pankau, Juergen Juerges |
Montaggio: | Jane Seltz |
Musiche: | David Bowie |
|
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Christiane F. Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino è un film del 1981 diretto dal regista Uli Edel. Si ispira alla vera storia di Christiane Vera Felscherinow una giovane ragazza di Berlino che si è trovata immersa in una realtà di ragazzi coetanei fatta di tossicodipendenza e conseguente prostituzione durante gli anni '70. Comincia a fumare hashish a 13 anni e a 14 è già all'eroina. Lungo questo periodo vedrà morire molte delle persone care, tra cui Babsi (Babette D.), scomparsa a soli 14 anni nel 1977 per eroina.