Opi (divinità)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Opi (o Ops), dea romana, sposa di Saturno, ma associata nel culto a Conso. Alla sua protezione era affidato il grano mietuto e riposto nei granai. Le furono dedicati due santuari, uno sul Campidoglio e l'altro nel Foro, e in suo onore si celebravano le feste tradizionali delle Opalie il 19 dicembre e delle Opiconsivie il 25 agosto.
Opi era anche una fanciulla iperborea insidiata da Orione; ma forse era soltanto un altro nome di Artemide.
[modifica] Bibliografia
|