Opiate
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Opiate | ||
---|---|---|
Artista | Tool | |
Tipo album | EP | |
Pubblicazione | 10 marzo 1992 | |
Durata | 26 min: 56 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 6 | |
Genere | Alternative metal | |
Etichetta | Zoo Records | |
Produttore | Sylvia Massy, Steve Hansgen, Tool | |
Registrazione | 1991 - 1992 |
Tool - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Tool (1991) |
Album successivo Undertow (1993) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Opiate è il primo EP del gruppo statunitense Tool, ed è stato pubblicato nel 1992.
[modifica] Il disco
Ascoltandolo, ci si accorge subito delle buone capacità tecniche individuali, nonché della particolarità dei temi trattati, ma le sonorità ancora rozze e particolarmente ruvide lo rendono piuttosto distante da tutta la successiva produzione discografica dalla band. L'EP, relativamente breve nel complesso, è un insieme di testi al vetriolo e rock che prende spunto dai '70 più spinti. In qusto disco, seppur lontano dallo stile inconfondibile e personalissimo che verrà poi, i Tool danno già un saggio delle loro qualità (esemplare è Sweat, che apre l'EP). Volendo fare dei paragoni, si possono trovare analogie coi contemporanei Rage Against the Machine, o meglio ancora coi loro "fratelli maggiori" Soundgarden; nel giro di un anno o poco più, una maggior esperienza e un ottimo lavoro di studio trasformeranno i Tool, in un gruppo ben diverso. Due i brani dal vivo, Cold and Ugly e Jerk-Off, registrati nel precedente capodanno a Hollywood; curiosa la traccia nascosta in fondo, The Gaping Lotus Experience, breve e introspettivo spunto psichedelico che ricorda da lontano i Doors di The End e simili.
[modifica] Tracce
- Sweat - 3:46
- Hush - 2:48
- Part of Me - 3:17
- Cold and Ugly (live) - 4:09
- Jerk-Off (live) - 4:23
- Opiate - 8:28
- The Gaping Lotus Experience (traccia fantasma inserita all'interno del pezzo Opiate)