New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussione:Oriana Fallaci - Wikipedia

Discussione:Oriana Fallaci

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Indice

[modifica] POV sui libri

Ho prima rimosso dei commenti POV "anti" Fallaci nella parte dei libri, poi ho rimosso anche dei POV "pro". Ricordo che gli aggettivi vanno usati con parsimonia: non siamo una rivista di critica letteraria. Ricordo inoltre, come ho scritto in privato ad alcuni contributori, che quando si citano opinioni di qualcuno è necessario citare fonti e riferimenti precisi (v. Wikipedia:Evasività) quindi niente "molti dicono". --Sigfrido 20:28, 23 giu 2006 (CEST)

proprio tu mi dici di non scrivere "molti dicono". hai cancellato la parole "gruppi facenti riferimento alla sinistra" sostituendolo con un generico gruppi politici. mi chiedo perchè non si possa specificare che la stragrande maggioranza sono di sinistra. poi èerchè non si può mettere un periodo del libro. esso serve a descrivere il libro tanto che si trova in quarta di copertina. non si dice che la fallaci abbia ragione quindi non vedo dove sia il pov. Paolo parioli 20:55, 23 giu 2006 (CEST)

poi non è vero che "il libro contiene riferimenti a mastro cecco". mastro cecco viene nominato all'inizio e alla fine del libro perchè l'autrice si paragona a lui bruciata viva insieme ai suoi libri. Paolo parioli 20:58, 23 giu 2006 (CEST)

La voce è sulla biografia, le note sui libri dovrebbero essere più brevi possibili, avevo accorciato il periodo su mastro Cecco perché mi sembrava troppo lungo. Quanto ai gruppi politici, come vedi non c'è scritto "molti", "alcuni" ecc, ma di certo non sono stati solo gruppi di sinistra: non mi pare che gruppi politici di idee vicine agli integralisti islamici possano essere considerati di sinistra (pensa alla vicenda in francia, in svizzera ecc). Se hai delle informazioni precise e vuoi inserirle tanto di guadagnato, ma dire solo "sinistra" è limitativo al dibattito in Italia e la cosa sinceramente mi sembra da "enciclopedia de noantri". --Sigfrido 21:45, 23 giu 2006 (CEST)

non c'è mica scritto che gli islamici sono di sinistra.. nella mia versione (se l'avete almeno letta) c'è scritto "gruppi i slamici e da gruppi politici facenti riferimento per la maggior parte alla sinistra". è vero questo o no? se non è vero ditemi qual'è stata la forte polemica venuta da destra e chi l'ha sostenuta? Paolo parioli 10:40, 24 giu 2006 (CEST)

solo ora vi accorgete della sua esistenza.. non mi presterò a dispute proprio ora che oriana fallaci se n'è andata.. aspetterò un po' e vedremo che fine avrete fatto fare all'articolo. smettetela con tutte le dispute che trovo veramente stupide per tutto questo tempo che avete fatto? Paolo parioli 13:20, 15 set 2006 (CEST)

La sinistra islamica? O__o --Bouncey2k 13:44, 15 set 2006 (CEST)

si e di tutti quegli estremisti che gioiscono della sua morte (come quelli che su wikipedia scrivono "finalmente è morta" e non c'è nessuno che fa rollback)... Paolo parioli 16:04, 15 set 2006 (CEST)


[modifica] Sulla morte

Ho messo i due punti al posto della virgola tra ora e minuti della morte, come dice il manuale di stile. A dire la verità però penso che l'ora della morte non abbia rilevanza enciclopedica.. Invece aggiungerei che era tornata a Firenze per morire (corriere). Comunque preferisco non fare modifiche che potrebbero non essere condivise, sulla morte appena avvenuta di una persona non mi sembra il caso. --Jaqen Telepatia 16:21, 15 set 2006 (CEST)

Sono d'accordo con te sulla irrilevanza enciclopedica dell'ora del decesso (info più utile casomai a n:) mentre trovo invece interessante il particolare che sia tornata nella natìa Firenze in previsione della prossima morte. Dovresti sentirti libero di apportare le modifiche in senso migliorativo (nel suo complesso) che ritieni corretto fare. :) --Twice25·(disc.) 18:04, 15 set 2006 (CEST)

L'ora l'ho tolta, ma non ho inserito l'altra cosa perchè.. è sparito dall'articolo del corriere! Giuro che prima c'era. Forse si potrebbe aggiungere comunque ma preferisco aspettare per i motivi detti sopra, tanto non c'è fretta.. Quello che scriverei sarebbe: Muore, (...), il 15 settembre 2006 all'età di 77 anni, a Firenze, dove ha voluto passare i suoi ultimi giorni di vita. MI pare che ci siano troppe virgole però.. --Jaqen Telepatia 18:28, 15 set 2006 (CEST)

Altra cosa: mi pare sia in atto una "brutta" edit war sull'ultima riga della biografia. Non si potrebbe invece discutere qua e decidere cosa scrivere? Elenco alcune possibilità:

  • dopo un peggioramento della sua condizioni di salute
  • dopo un peggioramento della sua condizioni di salute a causa di un cancro al polmone (lungo)
  • per un male incurabile
  • di cancro (il più semplice)
  • a causa del cancro che l'aveva colpita (si ricollega)

--Jaqen Telepatia 18:38, 15 set 2006 (CEST)

Forse, se e quando hai l'info confermata, puoi mettere semplicemente che ha scelto di morire nella sua città natale. Tra l'altro, nell'incipit, avevo tolto la ridondanza di Firenze luogo di nascita e di morte, perchè mi pareva che così fosse lo standard, ma qualcuno lo ha rimesso ... :| --Twice25·(disc.) 18:33, 15 set 2006 (CEST)
Hanno messo il template {{Bio}} (uso), per il quale se il luogo di nascita o morte non viene specificato ci mette un "luogo di xxx sconosciuto". Comunque io specificherei comunque il luogo di morte anche se identico a quello di nascita perchè altrimenti come distingui il caso di luogo di nascita e morte identici, dal caso in cui quello di morte è sconosciuto ?--Moroboshi 18:54, 15 set 2006 (CEST)

Mi pare che il Manuale di stile non dica niente. Mi sembra ragionevole evitare la ripetizione ma mi viene da pensare che, in generale, non segnalando il luogo di morte potrebbe venire il dubbio che non si sappia dove sia avvenuta. Boh.. --Jaqen Telepatia 18:53, 15 set 2006 (CEST)

Credevo che il luogo di morte (o di nascita) sconosciuto venisse indicato, così come per la data (di morte o di nascita) sconosciuta con un (?) punto di domanda. Mi pareva che il template biobio prevedesse di poter lasciare eventualmente bianchi dei campi. Oltretutto, il doppio inserimento della medesima località porta, in virtù del template, ad un doppio link della medesima. Cmq non è una cosa fondamentale. Basta essere d'accordo. Per me non è un problema, solo che mi pare che nelle enciclopedie tradizionali in caso di mesedima località di nascita/morte non si ripeta la medesima. --Twice25·(disc.) 19:00, 15 set 2006 (CEST)
p.s.: scusate qualche medesima di troppo ... :-)) Tw.
In effetti specificare l'ora della morte non è fondamentale. Tuttavia, dato che fonti ufficiali riportano l'1.05, a rigor di logica la Fallaci è morta il 15 settembre non il 14... quindi era giusta la prima versione. O no? ;-) --Ariel (Vieni a queste gialle sabbie) 22:35, 15 set 2006 (CEST)

voelvo segnalare che sulla voce di Tiziano Terzani sono tollerate cose che su voci come quella di oriana fallaci non sarebbero assolutamente tollerate.. su terzani c'è l'ora di nascita (nessuno ovviamente ha detto "a" mentre ora sulla fallci tutti a dire che l'ora di morte non è enciclopedica). su terzani c'è scirtto "ha lasciato il suo corpo" invece che "muore" roba che se osassi citare un modo di dire della fallaci tutti si scandalizzerebbero subito Paolo parioli 14:07, 16 set 2006 (CEST)

Ho eliminato l'ora della nascita di Terzani, e per adesso nessuno l'ha ancora rimessa. E ogni caso, se da una parte c'è un errore, non mi sembra necessario copiarlo in ogni dove. Torno ad eliminare l'ora della morte, e ad aggiungere di Firenze. Non ho neanche voglia di andare a vedere chi l'ha tolto.. Non mi sembra neanche indispensabile dire che avesse 77 anni, due conti li sanno fare tutti, e a metterci troppe informazioni quella frase diventa poco scorrevole. Forse ci vorrebbe un blocco parziale, almeno per un po'.. --Jaqen Telepatia 15:23, 16 set 2006 (CEST)

Scusa ho editato (riaggiunto l'età) senza leggere e partecipare alla discussione. In ogni caso l'età è quasi sempre riportata contestualmente all'informazione sulla morte, o almeno lo è su articoli lunghi. Quatar (msg) 15:36, 16 set 2006 (CEST)
Non preoccuparti! Ho tolto una virgola e mi pare che quelle due righe siano scorrevoli anche con l'età. ;)--Jaqen Telepatia 15:53, 16 set 2006 (CEST)

[modifica] Richiesta traduzione in en: ed es:

It seems the native lenguague version of the article of this very intresting character has much more information,that me and many peolple would like to have acces to outside Italy. It would be great if someone could trnaslate it to complete the article in english, not say in Spanish. Leandro . Argentina.

[modifica] IVI

Non so come non far apparire il wikilink a ivi. Ho messo ivi invece di Firenze, perchè mi sembrava ridondante.... però se non c'è sluzione ci rimetto Firenze... --Ssspera 20:46, 17 set 2006 (CEST)

Per il meccanismo di funzionamento del template Bio, non è possibile fare in modo che la località di morte non sia wikilinkata (e che compaia solo come ivi). Se ne è già discusso in Discussioni progetto:Biografie di recente, proprio a proposito della Fallaci.--Moroboshi 20:47, 17 set 2006 (CEST)

[modifica] Prima donna

Hm.. qualcuno potrebbe documentare che la Fallaci sia stata la "prima donna al fronte"? E poi, prima tra chi? Tra le italiane? Nel mondo? Mi sembra un po' strano, ma non mi permetto di dissentire a mani vuote. Però attendo che qualcuno mi risponda, siccome a giudicare dagli edit non c'è consenso su questo fatto! Quatar (msg) 10:38, 18 set 2006 (CEST)

Stampa italiana: la Fallaci è stata la prima donna ad emergere come inviata di guerra.
Ma chi è en:Martha Gellhorn? Quatar (msg) 11:38, 18 set 2006 (CEST)

è la prima donna tra le italiane inviata di guerra. e anche tra la straniere non son tante quelle prima di lei... Paolo parioli 10:44, 20 set 2006 (CEST)

Ma se, come tu dici, e come ho documentato sopra, ce ne sono alcune prima di lei, allora (parlo di cronologia ormai antica, dato che gli edit war la rendono irreperibile) non era corretto che tu ripristinassi "prima donna" ogni volta che qualcuno correggeva con "tra le prime donne". Comunque "prima donna italiana" credo che vada bene. Quatar (msg) 11:23, 20 set 2006 (CEST)

[modifica] Tag POV

Per il momento ho rimosso il tag POV apposto da Utente:Borgo dato che la sua motivazione è obbligatoria non opzionale, vedi istruzioni {{P}} (uso).--Moroboshi 10:18, 20 set 2006 (CEST)

Gli ho indicato in discussione la necessita` di indicare il motivo. In assenza di queste motivazioni la rimozione e` corretta. RdocB 10:20, 20 set 2006 (CEST)

[modifica] Ancora edit war?

Il tag {{Firenze}} non contribuisce più di quanto non faccia già la categoria, che nessuno mette in discussione, "Personalità legate a Firenze".

Infatti nel cassetto del template si parla di monumenti e storia antecedente alla nascita della Fallaci (a meno che il nesso non stia nella Fiornetina, unico anello di congiuzione temporale tra template e scrittrice)gaffe umiliante: ho letto Fiorentina per Florentia! 11:33, 20 set 2006 (CEST).

Niente edit war! È un po' da bambini giocare a chi ha l'ultima parola: questa discussione non dovevo aprirla io, ma forse chi si faceva ambasciatore di una delle due idee. Quatar (msg) 11:30, 20 set 2006 (CEST)

"si parla di monumenti e storia antecedente alla nascita della Fallaci". beh allora non andrebbe bene neanche per dante visto che nel template ci sono i monumenti e la storia successiva alla morte di dante.. i ltemplate è presente anche nelle voci di pierò pelu e vittorio cecchi gori.. fate voi..Paolo parioli 11:47, 20 set 2006 (CEST)

perfavore interrompete subito, qualunque sia la versione. parliamone al bar e a quel punto il template verra` messo o tolto. RdocB 11:50, 20 set 2006 (CEST)

-conflittato- Mal comune mezzo gaudio? Personalmente non sono d'accordo nemmeno sulla presenza in PP e VCG! Per Dante è un'altra cosa, in quel caso credo vada modificato il template, in modo da farci comparire le questioni guelfiche. Perchè Dante fa la storia di Firenze, la Fallaci non credo. O almeno non possiamo giudicare noi oggi. Quatar (msg) 11:54, 20 set 2006 (CEST)

dante non ha fatto la storia di firenze.. ne è stato vittima... a parte ciò un template messo lì può sol ofar bene: a me per esempio ha dato accesso a un'infinità di contenuti di cui ignoravo l'esistenza e che se non ci fosse stat oi ltemplate nella voce della fallaci probabilmente non sarei mai andato a vedere. Paolo parioli 11:58, 20 set 2006 (CEST)

Così come potrebberlo dartelo molti altri template marginalmente legati alla Fallaci, è stata un'importante cittadina nata a Firenze, ma non mi pare che abbia avuto particolare importanza nel plasmarne la storia. Un suggerimento: quando leggi una biografia, anche se non c'è un template specifico puoi cliccare sul wikilink in blu del nome della città di nascita per accedere ad un'infinità di contenuti sulla suddetta città.--Moroboshi 12:55, 20 set 2006 (CEST)

se mi mettessi a cliccare tutti i link blu farei notte e poi è diverso accedere alla pagina firenze che al portale firenze. x quanto riguarda il rapporto firenze-fallaci. se il metro di giudizio è "quanto il personaggio ha plasmato la storia di firenze" allora non va neanke in quella di dante perchè dante non ha plasmato per niente la storia di finreze ma ne è stato solo vittima. perciò il metro di giudizio è luogo di nascita e di mrote del personaggio, quanto abbia espresso il suo legame con la città, in che modo. in questo rientra la fallaci come ovviamente ci rientra anche dante. ovviamente quando i ltemplate stava sulla pagina di pelù nessuno ha detto "a". appena lo si mette sullap agina della fallaci il putiferio.. ma non vi accorgete di essere un po' faziosi? Paolo parioli 16:19, 20 set 2006 (CEST)

Se è una persona legata a Firenze (e lo è), il template di Firenze va messo (IMHO). Comunque, Paolo, evitiamo accuse generiche, per favore...--Leoman3000 16:22, 20 set 2006 (CEST)
Ho segnalato questa pagina perchè dagli osservati speciali ho notato un editwar. Non per faziosità. Non ci vedo nulla di politico nell'associare un tag geografico. Quatar (msg)

il mio sospetto è che certi utenti non vogliano riconoscerle l'importanza che ha avuto.. un sospetto sostenuto dalle tante controversie che ho dovuto affrontare per dare un minimo di visibilità a questa voce. Paolo parioli 16:34, 20 set 2006 (CEST)

questo silenzio di 6 giorni fa diventare il mio sospetto certezza.. Paolo parioli 11:59, 26 set 2006 (CEST)

Ah scusa, se era rivolto a me scusa! Non conosco la Fallaci sinceramente (o meglio, non ho letto nulla di suo). Ma non vedo quanto l'ammissione o meno della sua importanza c'entri col tag Firenze! · ··Quątar···posta····· 14:38, 26 set 2006 (CEST)

il elgame tra la città e la scrittrice è innegabile. perciò un template su firenze ci starebbe bene. la teoria secondo cui il template con i monumenti della città non c'entra è solo una scusa: perchè altrimenti l'utente ares se l'è presa solo con la voce della fallaci e non con quella su luca toni o cecchi gori. se il suo intento fosse stato davvero affermare che nessuna voce ha diritto al template firenze sarebbe andato in tutte le voic a cancellare o avrebbe chiesto fosse fatto. mentre lui è andato apposta qui.. dato che la fallaci è molto controversa e molto criticata qui su wikipedia basta fare 2+2 e capire che quest'atteggiament ppuzza. Paolo parioli 16:18, 26 set 2006 (CEST)

premesso che non me ne importa piu' di tanto (si puo' anche mettere il template new york per quanto mi riguarda) quella striscia rossa con tutto su firenze in fondo alla voce la fa sembrare un po un monumento, piu' di una persona... a mio parere basta il personalita' legate a Firenze nella fscia bassa, la striscia rossa (e soprattutto il titolo tutto su... ) la trovo al limite dell'offensivo... (per lei, intendo)... ma se Parioli, che l'apprezza cosi' tanto, preferisce averla... boh !? --gsg 22:42, 26 set 2006 (CEST)

come volevasi dimostrare.. non si vuole riconoscere alla fallaci alcun merito Paolo parioli 11:15, 30 set 2006 (CEST)

[modifica] ERRORE LINK

Ciao a tutti i wikipediani Vorrei farvi notare l errore nella pagina su Oriana Fallaci dove cè un link alla pagina di Deng Xiaoping che è stato erroneamente chiamato come Deng Xiao Ping. Roby

Corretto, grazie. --.anaconda 01:12, 25 ott 2006 (CEST)

[modifica] Template Firenze

Vogliamo arrivare a un accordo sull'uso del template {{Firenze}} nella pagina di discussione piuttosto che far rimbalzare le versioni della pagina come una pallina da ping pong ? Per il momento l'ho bloccata in attesa di una risoluzione della discussione.--212.171.171.144 16:37, 22 nov 2006 (CET)--Moroboshi scrivimi 17:36, 22 nov 2006 (CET) (ero non loggato)

Immagino che questo commento sia di Utente:Moroboshi non loggato... --J B 16:57, 22 nov 2006 (CET)

Yep. Prima volta che blocco una pagina e volevo controllare da scollegato se la cosa aveva funzionato.--Moroboshi scrivimi 17:36, 22 nov 2006 (CET)

l'utente ares non vuole che questo template stia sulla voce oriana fallaci. lo tollera però nelle voci di altri fiornetini come Mario Luzi. Paolo parioli 19:07, 22 nov 2006 (CET)

Non mi pare che Ares sia nella cronologia di Mario Luzi. Non è obbligato a guardarla. Comunque di questo si era già discusso, e la voce era stata tenuta senza il template (e quando c'è discussione non seguita da edit war evidentemente c'è consenso). Parioli invece, dopo l'edit war da me segnalato (su in questa discussione), ha atteso che si calmassero le acque per rimettere il template e reinnescarlo, senza chiedere in discussione. È pur vero che oggi il template Firenze tratta anche delle personalità legate a, ma questo non esulerebbe da una discssione, siccome l'argomento è notoriamente controverso. · ··Quątar···posta····· 19:27, 22 nov 2006 (CET)
Nell'ordine:
  1. Ho ripristinato (prima di bloccare) la voce con il template Firenze perchè era dal 30 settembre che c'era il template.
  2. I paragoni con altre voci sono irrilevanti, semmai si discute l'opportunità o meno del template in quelle voci
  3. Dalla lettura della voce Oriana Fallaci, Firenze appare solo come città di nascita, morte e sede di una manifestazione. Se è stata così importante per la città Firenze allora oltre a mettere un template si potrebbe anche scrivere perchè è significativa per Firenze.--Moroboshi scrivimi 19:45, 22 nov 2006 (CET)

la versione di qatar è completamente fuori dai fatti. il template da quando c'è sempre stato tranne quando l'utente ares l'ha tolto varie volte (ma subito l'ho reinserito). ho fatto il paragone ocn la voce mario luzi per dimostrare che l'utente ares non toglie il template perchè ritiene che non debba stare sulle voci dei fiorentini ma xkè ritiene che non debba stare sulla voce di oriana fallaci. altrimenti se avesse pensato che non dovesse stare sulla voce dei fiorentini perchè il suo intervento non si è allargato anche alle altre voci dei fiorentini? mistero.. moroboshi se leggi meglio la voce ti accorgi che si parla anche di quando oriana faceva la staffetta sui ponti dell'arno da bambina (se non c'è scritto lo scrivo io) e si parla di quando si appellò ai fiorentini per far spostare in periferia il social forum. si parla di quando è tornata a firenze per non morire in america.si è tenuto un congresso in suo onore dopo la sua morte organizzato dal comune di firenze. la sua fiorentinità è innegabile. Paolo parioli 20:30, 22 nov 2006 (CET)

Riguardo la versione di Qatar infatti ho specificato (vedi punto 1 sopra), riguardo ai ponti sull'Arno attualmente la voce dice che è stata nella resistenza, non dove (quindi aggiungilo quando la voce sarà sbloccata). Social forum (cioè " sede di una manifestazione") e luogo di morte sono citati già da me al punto 3. Per Luzi vedi il punto 2. Nel congresso si è detto come è legata a Firenze ? --Moroboshi scrivimi 21:30, 22 nov 2006 (CET)

non lo so purtroppo non c'ero.. ma già il fatto che il comune abbia indetto un congresso apposta per lei prova la fiorentinità della scrittrice (semmai ce ne fosse stato ulteriormente bisogno). Paolo parioli 20:43, 23 nov 2006 (CET)

[modifica] Sblocco

Essendo trascorsa un'altra settimana ho sbloccato la voce. Cerchiamo di non far editwar per un semplice template, belin! ;-) Ogni volta che una pagina finisce per essere bloccata vuol dire che si è persa una buona occasione per trovare il consenso no? Ciauz. --Lucas 04:19, 29 nov 2006 (CET)


[modifica] Link al sito di Marcello Saponaro

Utente:Andreabrugiony ha rimosso il collegamento a «Commenti pro e contro la sua opera e le sue idee». IMHO è mantenibile per i commenti di vari esponenti politic alla sua morte. Opinioni contrarie e/o favorevoli ?--Moroboshi scrivimi 21:36, 19 dic 2006 (CET)

Ha fatto bene chi l'ha tolta, dei commenti su un blog (di un politico) non sono autorevoli. Cercando in rete ho trovato però la fonte dalla quale ha attinto il commento che riporta le opinioni dei politici: Corriere.it. Inserisco questa. --Alearr stavate parlando di me? 09:02, 20 dic 2006 (CET)

[modifica] Un articolo in il manifesto

[1] Si puo mettere qui?

Austerlitz 88.72.4.1 23:20, 8 gen 2007 (CET)

[modifica] Modifiche in biografia e polemiche

Ho eliminato l'info sull'uscita del libro della Fallaci perché non è permesso in WP fare da ufficio stampa, dovendo riportare solo le pubblicazioni affettivamente avvenute (così almeno mi è stato detto a suo tempo quando anch'io tentai di inserire una futura uscita bibliografica). Se trovaste indicazioni in senso opposto, reinserite pure l'info. Infine ho wikificato (e in alcuni casi integrato) i virgolettati del paragrafo, suffragandoli con relativa fonte. --Alearr stavate parlando di me? 11:02, 15 gen 2007 (CET)

Ho rimosso dai link esterni questo "http://0thankyouoriana0.giovani.it", per dettagli: Wikipedia:Collegamenti esterni --Alearr stavate parlando di me? 11:08, 15 gen 2007 (CET)

non ritenere una pubblicazione enciclopedica solo perchè essa non è ancora avvenuta materialmente mi sembra una motivazione poco convincente. la pubblicazione è stata annunciata e non ci vedo niente di male a dirlo visto che già precedentemente nell'articolo si parla di questo romanzo interrotto all'indomani dell'11 settembre e quindi il paragrafo dove si annuncia la sua pubblicazione mi sembra coerente con l'articolo.

credo che i quote che hai messo si addicano di più alle frasi pronunciate non agli scritti dove ci vanno le virgolette a sergente.

inoltre non vorrei che si esageri coi collegamenti agli articoli esterni. è vero che si devono citare le fonti ma la voce non deve diventare un elenco di riferimenti a siti esterni. bisogna trovare il giusto mezzo. Paolo parioli 21:36, 15 gen 2007 (CET)

Tendo a concordare con Parioli, il template {{Quote}} (uso) evidenzia bene le citazioni fuori testo, ma dovrebbe essere usato con moderazione, troppe citazioni fuori testo tendono a spezzare l'articolo. Io ne riporterei alcune alla versione precedente in cui erano citate in testo con le virgolette a sergente. Anche per la pubblicazione futura, citare che è stata annunciata per me si può fare (senza esagerare sul suo contenuto ovviamente).--Moroboshi scrivimi 21:50, 15 gen 2007 (CET)
Ok per futura pubblicazione e citazioni (anche se in altre voci la politica è moooolto differente). La citazione degli anarchici così come era è importante tenerla, perché risponde ai 2 punti sollevati dalla Fallaci (amicizie con gli anarchici di Carrara e comunione di intenti con essi). Non capisco poi perché è stato reinserito il link palesemente non autorevole (come spiegato sopra: Wikipedia:Collegamenti esterni). --Alearr stavate parlando di me? 09:43, 16 gen 2007 (CET)

non capisco perchè non sarebbe autorevole. se me lo spieghi mi fai un favore (a quale regola ti riferisci?)

x quanto riguarda gl ianarchici ho detto in oggetto. non ci possiamo occupare così lungamnete della dichiarazione degl ianarchici. chi vuole approfondire va al link. Paolo parioli 09:50, 16 gen 2007 (CET)

Lungamente?? Nella voce la Fallaci dice: 1. Che è amica degli anarchici di Carrara 2. Che insieme faranno saltare il minareto.
Io semplicemente riporto i passi del comunicato degli anarchici (ben più corposo) nei quali si trattano questi due punti, stop. Cosa c'è di così scandaloso? A volte faccio fatica a starti dietro Paolo, sul serio, prendi tutto come una battaglia. Riguardo al link è palesemente POV (già c'è "Io sto con Oriana" dello stesso tenore): "Approvati e consigliati: 4.Materiale di qualità: 1. Siti che contengono materiale neutrale e accurato che non è già nella voce. Questo tipo di contenuti andrebbero in linea teorica integrati nella voce di Wikipedia, poi il collegamento dovrebbe restare come fonte." "Sconsigliati: 2. Siti personali e blog". --Alearr stavate parlando di me? 10:01, 16 gen 2007 (CET)
Adesso ho visto che hai inserito un commento sulla lunghezza...facciamo i seri per cortesia. Stiamo a misurare le parole usate? Posso benissimo sintetizzarlo io se vuoi, nessun problema, se questo ti fa restare più tranquillo. --Alearr stavate parlando di me? 10:04, 16 gen 2007 (CET)

si "sto più tranquillo". lo vedi che se ci si occupa delle voci senza pregiudizi e giudizi sugli altri utenti si può arrivare a un accordo. Paolo parioli 17:49, 16 gen 2007 (CET)

[modifica] Oriana Fallaci e Colle di Val d'Elsa

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu