Pachycephalosaurus wyomingensis
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pachycephalosaurus | ||||||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||||||
|
Il più grande Pachycephalosaurus trovato era lungo come una porta da calcio. Quando piegava la testa, il dinosauro metteva in mostra la protezione corazzata del cranio e con il corpo ben allineato e proteso in avanti, affrontava rivali e avversari con la forza d'urto di un ariete. Durante lo scontro testa contro testa, le ossa craniche dell'uno cozzavano contro quelle dell'altro, ma erano in grado di proteggere bene l'area cerbrale interna.
Nome: Pachycephalosaurus vuol dire: rettile con la testa spessa
Misure: lungo 8 m
Alimentazione: foglie, frutta, insetti
Epoca e ambiente: 70 milioni di anni fa, nel Cretaceo, negli USA
[modifica] Un casco anti-urto
Come le odierne mucche, anche i pachicefalosauri vivevano in branchi e pascolavano le piante, utilizzando i denti per strappare le foglie gli steli. Quando due membri del gruppo si scontravano frontalmente, il vincitore del testa a testa diventava il capobranco. Il cranio del pachicefalosauro era proprio come un casco paraurti; inoltre, vi erano protuberanze e spuntoni sul muso e attorno alla cupola cranica.