Palazzo Benci
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce fa parte della serie San Lorenzo |
Voci principali |
|
Visita il Portale di Firenze |
Il Palazzo Benci si trova a Firenze in Piazza Madonna degli Aldobrandini. Questa piazza ebbe il nome da Monna Giovanna di Gentile Altoviti, moglie di Caruccio Aldobrandini. Altri dicono che questo nome venne dato alla piazza nel 1365 da Monna Bugiazza (o Costanza) Altoviti, moglie di Rinaldo Aldobrandini.
Prima del 1469, in questo posto vi erano modeste case popolari, nelle quali si dice nascesse il pittore Giotto, (1266-1337).
I Benci ne fecero decorare la facciata con affreschi nel 1575, oggi molto sciupati, ai quali partecipò anche Bernardino Poccetti. I busto sul portale rappresenta Francesco I de' Medici.
Il palazzo, dopo i Benci che ne furoni i primi proprietari, passò ai Cattani-Cavalcanti, poi ai marchesi Mannelli-Galilei-Riccardi.
[modifica] Altre immagini
PORTALE · PROGETTO · I' BARRE Geografia: Firenze · Provincia · Frazioni della provincia · Quartieri · Quartieri storici · Piazze · Strade |
||
Progetto Firenze | CATEGORIE · BIBLOGRAFIA · ABBOZZI · VETRINA · IMMAGINI | Pagina discussione |