Discussione:Paternò
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monitoraggio voci · (che vuol dire?) | |||||||||||
Questa voce è seguita dal Progetto:Geografia/Antropica/Comuni. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico. Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti. ricarica |
|||||||||||
|
Vorremmo avere una o più fotografie autoprodotte e con licenza libera relative a Paternò da aggiungere a questa voce per migliorarne la qualità, se possibile. I wikipediani in provincia di Catania potrebbero essere in grado di dare una mano! |
chi si è passato il tempo a cancellare alcuni link?--il siciliano 19:40, 24 ott 2006 (CEST)
penso che sia un pò esagerata la sfilza di personalità illustri che è stata da poco tempo aggiunta. io eliminerei almeno i viventi, ma preferirei che a dare una sfoltita all'elenco sia direttamente l'autore. grazie
ammazza quante illustri personalità provengono da paternò! faccio notare però che nelle pagine degli altri comuni, tipo Roma, Catania, si parla soprattutto dei monumenti e della storia, mentre qui si fa solo inutile pubblicità a personalità di medio spessore! per favore chi ha inserito quella sfilza di nomi illustri (?) è pregato di toglierla, o quantomeno eiminare i viventi perchè solo i posteri decideranno della loro importanza. GRAZIE (ps posso sempre modificarla io. mezza parola)--151.49.198.186 19:38, 15 nov 2006 (CET)
Messaggio diretto all'utente sconosciuto definito dall'indirizzo IP 151.49.239.252
si può sapere perchè insisti a modificare il mio paragrafo? che cos'è una sfida? Io metto e tu togli, io aggiusto e tu sfasci ed è così praticamente ogni giorno..sembra che tu non abbia altro da fare ogni giorno che "giocare" a questo gioco del leva e metti... E' una cosa perfettamente inutile perchè se anche io, infastidito dal tuo comportamento, faccio la stessa cosa (ma al contrario, ebbene sottolinearlo) non si arriva a nessun risultato logico..perchè ogni qualvolta tu toglierai io rimetterò e potremo continuare così fino all'infinito...inoltre non sei neanche un utente registrato al programma quindi (e non è una minaccia) io (che invece lo sono) avrei il potere di bloccarti con un comando popup e non ti permetterei più di modificare (per un bel pò) nè questa pagina nè nessun altra (ma questo come vedi non l'ho ancora fatto e non ho intenzione di farlo...). Vorrei capire qual è il motivo di questo comportamento... --Davide 22:01, 19 nov 2006 (CET)
infastidisciti quanto vuoi... semplicemente penso che gli stessi concetti che tu pretendi di esprimere esclusivamente con le tue parole siano molto meglio espressi nell'altra versione. lo avresti potuto capire pure tu, se solo fossi stato un pò più oggettivo e meno presuntuoso. e ricorda, inoltre, che wikipedia non è la tua enciclopedia, anche se sei un utente registrato... e ricorda, pure, che qui vige la democrazia. saluti! --151.49.224.7 21:13, 25 nov 2006 (CET)
Se la metti su questi termini allora non ha alcun senso continuare questa discussione.. Se credi di rispettare le regole di wikipedia facendo così allora vuoi prendere in giro sia me che te stesso.
1)Non si modifica il testo di un'altra persona eliminando periodi (eccezzion fatta per palesi violazioni del regolamento come l'inserzione di testi che forniscono informazioni palesemente sbagliate o non attinenti all'argomento) ma semmai lo si integra con nuove voci non presenti nella versione precedente, si fa quindi una azione di aggiunta e non ti vandalica rimozione come fai tu.
2)Quanto ho detto me l'hai confermato tu stesso eliminando l'immagine che avevo aggiunto alla voce.
Questo è un ragionamento di comodo perchè forse non ti piace quello che dico e allora preferisci eliminarlo non avendo neppure la fantasia di comporre tu un testo tuo ma addirittura togliendo in modo arbitrario persino un immagine che tutto poteva fare se non arricchire l'articolo che è stato sempre privo di qualsiasi riferimento grafico della città.
Inoltre quando si modifica un testo altrui eliminando parti di periodo o intere frasi si chiede l'autorizzazione dell'autore oppure si mette un avviso indicante le motivazioni delle modifiche sulla pagina delle discussioni relative all'articolo. Secondariamente il tuo è un atteggiamento assurdo, poichè modifichi il testo in continuazione (sembra quasi che tu stia qui ogni giorno a "vegliare" sull'articolo con l'entusiasmante eccezzione della scorsa settimana) facendo sembrare di aver inaugurato un nuovo gioco in cui chi arriva prima leva e mette e viceversa (che non è prio la stessa cosa dal mio punto di vista). Dal momento che questa non è una piattaforma di gioco o di "strampalato" divertimento come tu la fai sembrare così facendo ti propongo un acordo che, da persona intelligente come ancora hai da dimostrare di essere, non dovresti rifiutare: il mio testo lo lasci così com'è, non elimini l'immagine che ho aggiunto, e se ritieni di saper dire (o più semplicemente di voler dire) qualcosa di più allora creati un paragrafo all'interno dell'articolo, oppure se vuoi aggiungi nuovo testo al termine di quello già presente (scegliendoti tu a quale paragrafo dell'articolo riferirti, senza accanirti continuamente sul mio testo). Nel caso in cui continuerai ancora ad effettuare modifiche che abbiano come fine lo stravolgimento di quel testo (o di qualsiasi altro) e/o l'eliminazione della nuova immagine provvederò a segnalare la cosa agli amministratori di sistema chiedendo il blocco totale di tutta la pagina e non solo di quella sezione che tu continuamente rendi protagonista di veri e propri atti vandalici. Non volevo arrivare a tanto ma la tua scorrettezza non mi ha dato scelta. Bella l'impressione che "stiamo dando" agli altri utenti. Bella anche la pubblicità che con questo comportamento fai della tua città... Prova a prendere in esame la mia proposta e dimostra di non essere quella persona che all'apparenza (che certe volte inganna) eri sembrata di essere. E per finire è troppo comodo stare dietro ad una sigla di numeri lunga 20 caratteri. Se ti sta tanto a cuore questa enciclopedia o semplicemenete questo articolo allora registrati con un nome, col tuo nome, perchè ci vogliono meno di 2 minuti per farlo. --Davide 12:17, 26 nov 2006 (CET)
piuttosto che parlare in modo così entusiasmante di piazza di via e. bellia e di piazza della regione (non ci vuole molto a capire che è perchè abiti li) e di inserire addirittura una bellissima foto, perchè non provi a fare fotografie di cose un pò più importanti, tipo il castello normanno, etc. etc. o, ad esempio, perchè non parli della fontana che sta in piazza della regione e di quello che rappresenta (della quale mi sa che tu non sai assolutamente niente), faresti una figura migliore, piuttosto che scriver (cito testualmente) della "ricca Via Emanuele Bellia (più larga della "strada dritta") nella quale si affacciano condomini di lusso di oltre 10 piani e appartamenti esclusivi"... così potresti fare delle figure un pò meno ridicole. inoltre penso, che gli amministratori che tu citi a sproposito, non potrebbero non essere d'accordo con me. riflettici e, se sei tu quello intelligente, allora non ti verrà difficile accettare le modifiche che propongo io. saluti. ps. ricorda che l'hai iniziata tu stà polemica. -- 151.49.251.222 13:13, 26 nov 2006 (CET)
A dire la verità che tu ci creda o no io non abito lì, (e ammesso che ci abitassi non sarei certo così stupido da mettere una foto del palazzo in cui c'è casa mia ^__^) e poi le cose che ho scritto (per non citare le frasi che tu a quanto pare conosci molto bene) non possono costituire un capo d'accusa nei miei confronti sia perchè affermano cose vere (anche se uno non abita a Roma certo non può dire che il Colosseo non è bello) sia perchè chi legge non deve avere un punto di vista parziale, ma piuttosto generale e deve conoscere tutto nella sua totalità comprese le cose belle che quelle brutte. Poi che tu mi dici che mancano altre cose molto importanti è vero, perchè manca ad esempio una foto del Castello Normanno che è il simbolo di Paternò (io stesso ho cercato qualche foto su Internet ma non ne ho trovate con l'autorizzazione necessaria per la pubblicazione su quest'enciclopedia)..ma lo spazio non è limitato e quelle frasi che tu hai "incriminato" possono starci benissimo sia perchè come ti ho già detto (e come del resto tu sai benissimo se vivi qui) dicono cose vere sia perchè danno una nota di colore all'articolo che altrimenti sembrerebbe un semplice elenco di luoghi e di avvenimenti. Allora per non fare sembrare questo testo come la "lista del supermercato" è bene mettere le cose così come stanno e magari perchè no dare loro del tono. E poi scusa ma non mi sembra di fare una figura ridicola come dici tu (certo 4 risate me le sono fatte ma tanto immaginavo già il motivo delle tue modifiche anche prima che tu me lo dicessi...^__^) anche perchè se quelle cose erano tanto "fuori luogo" come tu le vuoi far sembrare gli altri utenti, che in queste settimane hanno rimaneggiato la pagina e di certo con buone probabilità abitano qui, avrebbero notato quelle frasi, invece non solo non hanno mostrato tutta questa "sofferenza" per quelle "battute" del testo, ma hanno anzi aggiunto altre cose "ignorando" quelle frasi. A questo punto o tutti abitano in Via Emanuele Bellia (magari nel palazzo della foto), cosa che mi sembra improbabile, oppure sei tu che mostri "particolare sensibilità" verso ciò che dicono quelle fantomatiche frasi. E ti dirò di più. L'altro giorno c'è stato un caso di vandalismo (diverso dal "tuo", perchè a me piace definirlo se vuoi scherzosamente così ^__^) in cui ai cognomi dei "personaggi della cultura" è stata sostituita una parolaccia, e quello, che ha avuto tanto da fare nel far "sto lavoro" pare che non si sia neanche accorto di quelle frasi (che "tanto piacciono" a te) e che, "secondo me", per uno che voleva sfasciare tutto quanto potevano essere una buona base di partenza visto quello che dicono (ricca Via Emanuele Bellia ecc...). Ma poi parlo anche della Via Vittorio Emanuele e dico che è sede di belle case patrizie (ed io non abito neppure là se ti interessa...o se vuoi venirmi a trovare..^__^) quindi non posso avere fatto nessun torto, dal momento che celebro anche la bellezza di un altra via della città oltre a quella dei "condomini di lusso" come è piaciuto dire a te. Ma a questo punto o tu abiti là (visto che hai mantenuto la voce così come io l'avevo inserita) oppure non so che pensare..dimmelo tu --Davide 14:04, 26 nov 2006 (CET)
che é?? prima ti lamenti che cambio la voce senza chiederti il permesso e ti lagni lo stesso ora che sto pazientemente aspettando che tu stesso finalmente riconosca in maniera obiettiva che l'altra versione è scritta meglio! vorrei farti considerare, infatti, che le due parti "incriminate" dicono praticamente le medesime cose, solo che l'altra voce è scritta in maniera "più da enciclopedia", in quanto parla di una zona importante della città, in modo più asettico ma senza "battute" e lirismi esagerati, cioè, in definitiva, così come dovrebbe essere riportato in una pubblicazione che aspira ad avere un minimo di fondamento scientifico. considerato, poi, che a quanto hai scritto nella tua pagina personale dovresti essere avvezzo ai libri (mi sembra che studi filosofia), non penso che almeno questo ti venga difficile ammetterlo, senza che ciò ti debba per forza apparire come una sconfitta personale. a parte che in fin dei conti mi sembra che sei stato proprio tu fra i primi a introdurre il discorso su piazza della regione e sul quartiere ardizzone e di questo nessuno vuole toglierti i meriti. dovresti solo essere un pò più umile e accettare una versione del testo che risponde maggiormente ai criteri di wikipedia considerato che, pur essendo una persona abbastanza giovane, dovresti abituarti a confrontarti con il resto del mondo pensante sulle opinioni e sulle idee senza trasformare per forza una disputa di pensiero in questione personale, armando delle battaglie inutili. confronta le due versioni (mi sa che ancora non l'hai fatto) e poi spiega perchè non sei d'accordo su quella che io ritengo sia la migliore. avresti potuto confrontarle all'inizio e fare delle ulteriori correzioni, ma no... avevi deciso che doveva essere "giusta" solo la tua versione, senza che alcuno si azzardasse a modificarla di una virgola! potevi provare a discutere prima senza scendere in campo con scimitarre e alabarde... ma non l'hai fatto... e io non ho apprezzato per niente l'arroganza con cui hai voluto imporre la tua versione e ho agito di conseguenza anche se, dopo il tuo "messaggio diretto" ho provato a spiegarti che per me sono importanti solo i contenuti e la maniera con cui vengono espressi, giacchè non me ne frega assolutamente niente di chi li propone, visto che, in fin dei conti, non ti conosco (e, francamente, non ci tengo a conoscerti di persona [anche se probabilmente se tu fossi stato una ragazza magari ci facevo un pensiero...]). e se non ho un nome, ma solo dei numeri (dietro i quali non mi nascondo, come dici tu), è solo perchè non voglio essere un "autore", non mi interessa. e comunque, anche se vuoi passare per essere un esperto della burocrazia wikipediana, ti ricordo, che il fondamento di wikipedia è proprio il fatto che non esistano diritti d'autore sule cose che si scrivono. ognuno, infatti, si dovrebbe regolare autonomamente e automoderarsi nel momento che scrive qualcosa. ma sono cosciente che questo è molto difficile per un qualunque essere umano e figurarsi per un paternese... arrivati a questo punto, pertanto, mi piacerebbe che, se lo ritenessi opportuno, fossi tu stesso a modificare il testo, con la versione che propongo io, o eventualmente con un'altra versione condivisibile. io non la modifico più, anche perchè non me ne frega niente di fare battaglie con te e quello (poco?, molto?) che so su paternò me lo tengo per me considerato, poi, che per il momento non intendo più aggiungere altro materiale a questa pagina, visto che da un pò di tempo è diventata la vetrina per tanti personaggi in cerca di popolarità! e il fatto di averne turbato uno così tanto da essere accusato di essere un vandalo mi dà molto da pensare sulle potenzialità di crescita culturale che può avere paternò. saluti. --151.49.227.94 22:50, 27 nov 2006 (CET)
Uhmn...mi sembra che hai cercato di rigirare la frittata a modo tuo. Prima di tutto non sono di Paternò, sono infatti di Palermo (che è anche la città in cui sono nato...questo non l'hai letto nella cronologia???) anche se abito a Paternò ormai da molto tempo. Vedo con piacere che hai una certa dimestichezza con i sistemi di questo programma, dal momento che io la mia pagina utente l'avevo cancellata qualche tempo fà (perchè non mi andava più che il primo che passasse si leggesse tutte quelle cose che avevo scritto su di me...) ma tu, non certo poco incline alla curiosità ti sei andato a pescare quelle cose nella cronologia...ma bravo! Comunque non voglio passare né per un esperto né per qualcos'altro di simile (tanto non ci guadagno niente nel farlo..) solo che non mi piace quando qualcuno modifica i miei testi riportandoli tali e quali ma con un "taglio" diverso dimostrando di non aver avuto "manco" la fantasia di crearne di nuovi, ammettendo e dimostrando che i miei erano sbagliati. Non sono del tutto daccordo con la politica di quest'enciclopedia, perchè è giusto, oltre che da un punto di vista etico, anche da un punto di vista esclusivamente pratico, che i testi scritti e pubblicati con/in questa rete come con/su qualsiasi altro mezzo e supporto elettronico o "tradizionale", siano di proprietà esclusiva dei loro autori, ma come vedi la "carne è debole" e spesso affascinati dall'idea di poter "creare" e scrivere in libertà si cede alla "tentazione" e così ci si mette in trappola da soli...Quanto ai libri (può anche darsi che non abbia capito la battuta.....) ti dico subito che non ne leggo mai, anzi non mi piace leggere...e a scuola venivo sempre costretto (sono fatto così). Poi non capisco perchè ti sei fissato con questa pagina di Paternò...e con quelle 4 parole che ho scritto..ma proprio non ti vanno giù eh?Quanto poi al fatto che ti sei offeso perchè ti ho bollato come vandalo scusami ma le regole di quest'enciclopedia che tu decanti tanto di conoscere bene mi sa che non sai neanche dove stanno di casa...si i testi sono liberi nel rispetto del progetto GNU License, e ciascuno può modificarli a suo piacimento praticamente all'infinito (nel rispetto delle norme che t'ho già citato nella scorsa "puntata" della nostra polemica (come hai definito tu il nostro gentile e raffinato dibattito)), ma eliminare arbitrariamente del materiale dall'enciclopedia senza che sussista alcun motivo documentato e "certificato" per farlo è considerato "vandalismo". E l'immagine da me caricata non presenta alcuna violazione di copyright nè alcunchè che possa giustificarne la rimozione dalla pagina in cui era stata collocata, e di cui rappresentava anzi un appropriato riferimento iconografico. Questo per te non è vandalismo? Al mio paese lo è..bello e buono. Quanto alle battute finali te le potevi garbatamente risparmiare..ci facevi una figura migliore (anzichè copiare ancora una volta concetti e/o frasi che avevo già scritto io...).E poi giudichi, condanni ma se neanche mi conosci (e non intendo replicare a quello che hai scritto nella parentesi perchè mi fa solo ridere)..a questo punto la domanda é d'obbligo: ma si può sapere chi sei? Vuoi un accordo con me? E va bene! Allora togli integralmente il mio testo, e fanne tu uno COMPLETAMENTE nuovo..vediamo cosa esce...dimostra di essere all'altezza e di saper fare un confronto equo e corretto (senza scopiazzare i testi degli altri che fra l'altro non ti piacciono, ma che poi modifichi a tuo piacimento riportando poi solo le cose che ti sono state gradite). Ma bada bene che del mio testo non deve esserci neanche una parola (pena l'annullamento dell'accordo) e che l'immagine che ho messo deve rimanere al suo posto così com'è... Riuscirai ad accettare un simile compromesso???--Davide 20:30, 28 nov 2006 (CET)
...hai già guardato la cronologia di oggi e ti sei inquietato... vero?...non ti preoccupare, ho solo sistemato il link su giovanbattista nicolosi, che grazie a qualcheduno la settimana scorsa si era sballato. ma davvero ancora non l'hai capito che non mi interessa fare a gara con te? ho altro a cui pensare. ho provato a spiegarti che lo spirito di wikipedia è quello di creare una forma di sapere quanto più condiviso possibile, e per questo è necessario che chiunque abbia la facoltà e, anzi l'obbligo, di modificare un testo se contiene delle inesattezze. ma, vista la tua tesi sui diritti d'autore, mi sa che intendi wikipedia in un altro modo. pazienza, non sei il primo nè l'ultimo. ti piace rileggere così tanto quello che hai scritto? accontentato!!! non ho la più pallida intenzione di modificarlo. e come si dice da queste parti (non so se a palermo è lo stesso): "acqua davanti e ventu darretu" (tr. acqua davanti e vento di dietro, cioè in parole povere FAI COME VUOI, MI HAI SCOCCIATO!!!). saluti (definitivi, almeno spero)--151.49.243.181 22:58, 30 nov 2006 (CET)
Guarda che ho di meglio da fare che stare qui a "controllare" quello che fai tu! Per la cronaca la pagina l'ho vista solo ora (ore 13.54 del 1 Dicembre 2006). Che cosa credi che sia una specie di guardiano?! Non ho nulla da guadagnarci nel farlo (così come già avevo avuto modo di dirti l'altra volta) ma quando mi connetto ad Internet per curiosità vado a guardare...Continui ancora una volta (come già ti avevo detto l'ultima volta che ti ho scritto) a esprimere opinioni e concetti miei (mi sembra che pur essendo privo di fantasia non ti manca proprio l'ingegno di scopiazzare le cose che ti sono state dette "contro"...). Questa non è una gara sei tu che con le tue provocazioni l'hai fatta diventare tale. Ti ricordo infatti che, dopo quasi 1 mese che cambiavi continuamente la mia versione di quel testo, se non ero io a cominciare il confronto e a chiederti che cosa stessi facendo forse oggi, ignoti più di prima l'uno all'altro, staremmo ancora continuando a cancellare e a rimettere quelle stesse cose come 2 cretini. Tu infatti, ben illuminato dalla ragione (come stai tanto dimostrando di essere in questa tua ennesima replica) , continuavi a "giocare" mettendo e togliendo come se non avessi nient'altro da fare tutto il giorno e ignorando completamente la possibilità di palesarti e di spiegare quello che stavi facendo e perchè...Comunque non continuerò all'infinito a ripeterti le stesse cose. Solo che non mi va che adesso fai passare me per scorretto (senza per altro replicare a molte delle cose che ti ho scritto..perchè evidentemente non ti conviene...). Non mi passo il tempo a rileggere quello che ho scritto, solo che mi da fastidio che dopo tutto il lavoro che uno fa, poi arriva il primo che passa e ti cancella o ti cambia tutto. (In questo caso si tratta di un testo di non troppe righe ma il principio vale lo stesso). Il bello è che continui a fare affermazioni palesemente false e tendenziose...il testo (e non perchè l'ho scritto io nè perchè abiti in quella via o nel luogo ripreso dall'immagine che ho inserito) non presenta alcuna inesattezza in merito alle cose che vengono citate...se poi a te piace pensare così allora è tutta un altra cosa...Via Emanuele Bellia e Via Vittorio Emanuele sono considerate da sempre come il centro della città ospitando edifici importanti e dimore esclusive. Questo non lo dico io è semplicemente la realtà dei fatti (vatti a cercare le voci sui comuni di Roma, Milano o Napoli e, leggendo le descrizioni dei rioni anche lì troverai articoli che descrivono la bellezza e l'importanza di alcune zone in modo specifico...) se poi a te non piace io non ci posso fare niente...ma allo stesso tempo non ti posso permettere di modificare un testo (che guarda caso è il mio) solo perchè dice delle cose che a te non piacciono...Scusa eh!? Vuoi collaborare alla redazione della voce relativa a questa città? Bhè allora sei il benvenuto, puoi sbizzarrirti come vuoi creando nuovi paragrafi ed aggiungendovi tutto "quello che vuoi" e tutto quello che sai (o che credi di sapere) su questa città...ma non puoi eliminare a tuo piacimento testi e frasi solo perchè dicono cose che non ti piacciono..si perchè è questo il fulcro della questione è inutile negarlo! A questo punto è possibile affermare che fino ad ora ci siamo solamente presi in giro:
1)Di tutti gli utenti che hanno modificato (e letto) la pagina tu, fino ad ora (in oltre 1 mese da quando quel testo è stato aggiunto all'introduzione dell'articolo) sei stato l'unico (ebbene sottolinearlo l'UNICO) a lamentarsi di quelle frasi a tal punto da arrivare persino ad eliminarle totalmente dal brano. Come ho già detto la scorsa volta o tutti quelli che hanno letto questa pagina abitano in Via Emanuele Bellia oppure semplicemente c'è qualcosa che non và nel tuo metro di giudizio (e la scienza moderna afferma in tal caso che, a parità di fattori, fra 2 teorie non accreditate e/o non accreditabili, la più probabile è sempre quella più semplice...lascio a te la scelta....)
2)Hai eliminato un immagine che costituiva l'unico riferimento iconografico presente su quella pagina solo perchè mostrava un luogo e/o una "scena" panoramica che a te non piaceva senza specificare logici motivi alla base di quel gesto... (certo che ci vuole una bella faccia tosta per togliere l'unica immagine della pagina per poi anadare a rinfacciare a chi l'ha messa persino d'essere arrogante e "ridicolo")
3)Continui a parlare di inesattezze che sono inesistenti, si perchè per te le inesattezze sono i Condomini di lusso di oltre 10 piani in cui non abiti e l'eleganza di una via che, per i suoi negozi e per le importanti attività commerciali ed economiche che vi si svolgono, è la più importante di tutta la città.
4)Insisti nel tuo atteggiamento provocatorio anche altrove..già perchè affermare che "il municipio, in Piazza della Repubblica, è stato costruito in stile moderno che ricorda vagamente i grattacieli americani" non è una "gran bugia" se consideri l'architettura dell'edificio e lo stile delle sue facciate.
5)Fai delle accuse davvero senza senso, rimproverandomi di non occuparmi affatto "delle cose importanti" (tipo per esempio la fontana di Piazza della Regione), già perchè se non l'hai notato il brano che ho inserito nell'articolo non è "a se stante", non costituisce un paragrafo a sè, ma è la conclusione "temporale" di una introduzione alla città (composta dall'autore della pagina) che, prima di quelle modifiche, non argomentava affatto riguardo alla città moderna che è oggi Paternò. Quindi era indispensabile a quel punto inserire solo le "cose più importanti" senza soffermarsi troppo su dettagli inerenti altre questioni (tipo la fontana..). Se tu avessi a questo punto un minimo di "buona fede", lasceresti il testo così com'è senza lamentarti ma aggiungendo anzi alla pagina nuovi paragrafi con nuovi contenuti...cosa che fino ad ora non hai neppure pensato di fare....
Vuoi fare un confronto e non una gara? Ok! Ma dimmi seriamente cosa c'è che non và e quali sono queste inesattezze di cui parli tanto? Ma "seriamente" però, senza ripetere il discorso su quelle 2 frasi (perchè allora non ci siamo e a questo punto puoi rileggerti per bene quello che ho scritto sopra...se no gira e rigira siamo sempre là come ho già detto prima...eh!). --Davide 14:32, 1 dic 2006 (CET)
Messaggio diretto all'indirizzo IP 151.49.239.252
Mi sembra che hai fatto nuove modifiche alla pagina...bhè..ma complimenti! Però non ti sei degnato neanche di rispondermi! La prox volta ci penserò 10 volte prima di dare tutta questa considerazione ad uno sconosciuto...si perchè non solo uno ci mette 3 ore per scrivere un papello di risposta ma poi chi dovrebbe replicare (a torto o a ragione) si prende anche il lusso di ignorare tutto quanto. Siccome non ti conviene rispondermi (perchè non sapresti che dire a parte ovviamente fare le solite assurde accuse) allora scegli la via più breve. Troppo comodo anche perchè, nonostante il mio disappunto verso le tue posizioni (non facilmente comprensibili secondo logiche eticamente corrette), mi sembra di averti dimostrato e "mostrato" grande considerazione, non solo verso la tua persona ma anche verso quelle posizioni per me non condivisibili...altrimenti non avrei sprecato (nel corso di queste settimane) ore del mio tempo per "chiaccherare" con te...nonostante tutto puoi almeno riconoscermi questo merito no? Mentre tu (a parte tutto il resto...) non stai dimostrando di fare altrettanto con me..dichiarando, quasi in medias res, che, a partire "dall'attimo X" "saluti definitivi, almeno spero".. Alla fine di tutto questo mi piacerebbe sapere quanti anni hai e come ti chiami (visto che tu su di me conosci già questo genere di informazioni)..giusto per capire con quale "tipo umano" ho a che fare...credi di potermi accontentare anche stavolta? --Davide 12:14, 10 dic 2006 (CET)
Il modo è esecrabile, ma non ha tutti i torti
Quelli vivi li leverei anch'io...
Ma sei Davide Busetta?
???
Ciao non volevo arrivare fino a questo punto ma la scorrettezza di quell'utente mi ha costretto alla fine a replicare in modo "sgradevole". In ogni caso non sono io l'autore della lista delle personalità della cultura..se hai letto bene i messaggi allora dovresti aver capito di quale "pezzo" sono l'autore. Questa pagina ha più autori (come spesso capita). Ma che vuoi dire con "Il modo è esecrabile, ma non ha tutti i torti" non capisco? In ogni caso non sono la persona che hai citato. Mi chiamo Davide..ma non ho quel cognome. --Davide 13:39, 10 gen 2007 (CET)
volevo dire
"Il modo è esecrabile, ma non ha tutti i torti" che quell'utente mi pare un po' troppo violento e scorbutico. Però la lista è davvero lunga. Forse troppo. Non voglio discutere della "reale importanza" certi nomi. Anche perchè li conosco personalmente e loro mi conoscono altrettanto. In generale non penso che per essere "importanti" basti aver fatto qualcosa di attivo solo a livello locale, ad esempio. In quel caso anche l'importanza sarebbe solo "locale" e non per forza pubblicabile su un posto visibile dal mondo. Rischi di esportare cattiva cultura. O subcultura, che è ancora peggio.
Niente di più.
Magari ci conosciamo, anche se io ormai sono andato via da Paternò da 18 anni. Se conosci Gipo C. e non sei tanto piccolo di età allora è molto probabile che ci conosciamo :-)
...
Io ho 20 anni. Ma sei grande? E dove sei andato? Non conosco Gipo C. --Davide 21:44, 14 gen 2007 (CET) Poco meno del doppio della tua età e sto a Pisa
AAAAAADDIRITTURA VIOLENTO???
AAAAddirittura violento? caro 194.153.etc.etc qua a Paternò per violenza si intende ancora qualcosa di spiacevole che ti assicuro non mi appartiene! Forse a Pisa si intende qualcosa di diverso e allora magari potresti pure chiarirlo sennò il tuo giudizio passa per un insulto gratuito e immotivato, anche perchè a quanto sembra non hai compreso appieno i motivi del contendere tra me e il buon Davide. Per completezza di informazione, comunque, ti informo che la disputa riguarda l'ultimo paragrafo della sezione Storia, che a mio avviso contiene una terminologia un pò infantile e per il quale avevo sostenuto una versione sensibilmente più oggettiva che, pur mantenendo fermi alcuni interessanti spunti proposti da Davide, evitava locuzioni dal gusto un pò provincialotto del tipo "condomini di lusso", "appartamenti esclusivi", "grattacieli americani" e "dietro piazza della regione". Il buon Davide l'ha presa male, forse perchè ritiene che informando tutto il mondo della presenza dei grattacieli e dei condomini di lusso pure a Paternò, un giorno entrerà anche lui nella corposa lista delle personalità paternesi illustri. Contento lui... Per questo non giudicherei come violenza la mia personale voglia di evitare pessime figure (internazionali) alla mia città che, malgrado tutto provo ancora ad amare e a difendere, come Don Chisciotte, dallo scempio che quotidianamente l'offende. Saluti. --151.49.150.87 02:28, 16 gen 2007 (CET)
Allora. In primis mi chiamo Salvo e non 194.153.etc.etc. e il solo fatto che tu insiste a nasconderti dietro l'indirizzo IP è già di per sè una forma di violenza. In secondo luogo la violenza sta nei toni dei tuoi interventi. Potevi essere più morbido, solo questo. Per il resto io mi ero soffermato maggiormente sui nomi dei personaggi illustri e ti davo pure ragione. Non capisco proprio perchè te la pigli con me. Ah già...sei Don Chisciotte...guardami bene....non sono un mulino a vento :-) (sto scherzando e sdrammatizzando) Ciao
--Davide 20:33, 17 gen 2007 (CET) Come vedi anche l'altro utente se n'è accorto del fatto che ti nasconti dietro l'indirizzo IP.. Finalmente hai trovato una buona motivazione per "tornare a farti sentire"...ignorando ovviamente tutto quello che precedentemente ti avevo scritto. Quanto alle cose nuove che hai detto pronuncio un semplice no comment... Ancora mi chiedo quanti anni hai perchè mostri atteggiamenti che non capisco e che non riesco ad interpretare..che ci sia una "grossa" differenza d'età fra noi? Ma a questo puoi rispondere solo tu...--Davide 20:33, 17 gen 2007 (CET)
Volevo salutarti Salvo! Voglio ringraziarti per il tuo sostegno! Da quand'è che non vieni a Paternò? Io comunque non sono di Paternò, sono nato infatti a Palermo anche se abito ormai da tanti anni a Paternò. Ma come mai stai a Pisa? E' un pò lontano..Ti trovi bene? Posso chiederti che lavoro fai? Ciao! --Davide 20:33, 17 gen 2007 (CET)
Che ti chiamavi Salvo lo potevi sapere solo tu in quanto non lo avevi ancora scritto e, poichè questo non cambia i termini della discussione, rimane un dettaglio poco rilevante, così come il mio nome. Tranne per Davide, che adesso ha un nuovo amico da chiamare per nome e ringraziare per un sostegno che lui solo ha percepito! Premetto, a scanso di ulteriori equivoci, che nessuno ce l'ha con te, ma ho solo chiesto delucidazioni riguardo a quello che tu intendi per violenza. E in questo, almeno sei stato abbastanza chiaro. Però, anche se non mi va di fare il professorino di italiano, mi trovo obbligato a ricordarti che qui a Paternò (e ritengo anche in centro Italia) per violenza si intenda ancora il voler imporre il proprio volere con la forza fisica. E, pertanto, difficilmente i miei interventi possono essere considerati violenti. Passionali, magari, oppure irruenti, o probabilmente veementi, a volte forse irritanti ma comunque non violenti. E ti assicuro nuovamente che la violenza è un concetto che non mi appartiene. La fierezza delle proprie idee, invece sì, anche se purtroppo, ultimamente, accusare un avversario (soprattutto quelli, come me, abituati ad esprimere liberamente il proprio pensiero e senza troppe "morbidezze") di essere violento è diventato quasi la norma. Io, per quel che mi riguarda, presto ancora moltissima attenzione alla rilevante differenza che passa tra il concetto di avversario e quello di nemico. Si possono avere delle idee differenti, ma tra avversari, fino a prova contraria, ognuno dei contendenti preserva la propria dignità. E in questo - mi rincresce fartelo notare - tu hai peccato alquanto definendomi gratuitamente come un violento. E spero che la tua voglia di sdrammatizzare, sottintenda una implicita ammissione di aver ecceduto nei giudizi. Aumenterebbe in modo considerevole la mia stima nei tuoi riguardi, visto che, come anche tu hai notato, su qualche punto ci troviamo in accordo. Detto questo, mi piacerebbe, però, sapere quello che pensi tu sul paragrafo incriminato (puoi facilmente confrontare direttamente le due versioni nella sezione cronologia: quella proposta da me risale al 15 novembre, dopo di che ho perso le speranze). Sempre, però, che tu non abbia paura di passare per "violento". :-\ Sdrammatizzo anch'io (ma un pò meno di te!). Saluti!--151.49.244.127 00:59, 18 gen 2007 (CET)
Non so come ti chiami (???) quindi non posso chiamarti per nome ma ti chiedo per favore di sospendere queste ostilità nei miei confronti. Ma che senso ha affermare che i miei "modi" sono infantili quando tu invece, perchè io metto quel testo nella pagina, non mi rispondi e ignori addirittura i messaggi che ti scrivo corrispondendo con vaghi riferimenti in terza persona posti sul messaggio di risposta rivolto ad un altro? Quindi mettiamo che io cambiassi le cose (e le portassi alla versione del mio testo come tu l'hai modificata) allora tutto cambierebbe e saresti disposto a dialogare con me? Vogliamo vedere che succede??? Ma poi mi spieghi perchè dici che quelle cose che ho messo hanno un tono "provincialotto"?? Se vedi l'articolo dei quartieri di Roma o quello della città di New York vedrai immeditamente descrizioni che sottolineano l'importanza di alcune zone (anche residenziali,perchè sede della vita privata e civile di una comunità umana) piuttosto che di altre (anche con locuzioni del tipo appartamenti esclusivi...ti sembrano provincialismi?). Io non ci vedo niente di male...mi sembra semplicemente di fare una descrizione della realtà che tiene conto anche di aspetti che possono risultare (e risultano) rilevanti ai fini della descrizione di un luogo o di una città o comunque di uno spazio che gli uomini hanno adattato alle loro esigenze e ai loro desideri. Mi dispiace se delle cose che ti ho detto ti hanno offeso o ferito ma io, comunque non conoscendoti, ho voluto affermare quello che pensavo del tuo atteggiamento in base alle cose che hai detto e/o che hai fatto in questo contesto ed in questa situazione (come sostituire continuamente a rotazione il testo nel corso di diverse settimane...). Ho cercato di mostrarmi disponibile nei tuoi confronti (pur non condividendo le tue convinzioni)..ho persino aggiunto delle nuove immagini, con i luoghi che tu mi avevi indicato una volta in uno dei tuoi messaggi (ho persino messo la fontana...te lo ricordi?). Mi piacerebbe discuterne con te in modo bello e pulito. Perchè no? --Davide 13:31, 18 gen 2007 (CET)
Davide, Davide, ma davvero pensi che le tue parole possano avermi offeso o ferito? Mi sono sciddicate addosso nella più assoluta tranquillità! Ho provato a spiegarti le mie ragioni, ma tu non ne hai voluto sapere, perchè dall'alto dei tuoi 20 anni pensi di aver già avuto il dono della Sapienza. In verità, sei tu quello che non ha spiegato in modo chiaro perchè non ha gradito le modifiche. E spero che come motivazione tu non intenda paragonare Paternò con Roma o New York e la via E. Bellia con i Parioli. Perchè ce n'è di differenza e pure molta! E da parte mia, invece, è stata molta la delusione per il tuo modo di porti nei confronti della filosofia di wikipedia, nella quale chiunque (nome o ID) è libero di apportare miglioramenti senza bisogno di chiedere il permesso a chicchessia. E sfido chiunque a dimostrare che le modifiche che ho proposto non fossero migliorative del tuo paragrafo. Avresti dovuto felicitartene che qualcuno le aveva prese in giusta considerazione e non vedere questo come un affronto! Comunque, ti ho già detto (prima di autosilenziarmi per un pò di tempo) che non pretendo che tu modifichi il paragrafo, anche perchè disprezzo le persone che obbediscono senza capire le ragioni. E non ho alcuna intenzione di disprezzarti. Spero, però, che tu prima o poi ti renda conto autonomamente che il mio giudizio su quel pezzo è formulato in ossequio alla più assoluta oggettività. Dopo di che sarai tu a decidere sul da farsi, perchè non mi va di passare per violento. PS quando ti parlavo della fontana è perchè c'è un motivo! La fontana ricorda l'assegnazione alla Città di Paternò della medaglia d'oro al valore civile (quella "patacchetta" d'oro col tricolore che vedi appesa nel gonfalone) per il sacrificio dei suoi abitanti in occasione dei bombardamenti inglesi del luglio-agosto del 1943. Cerca qualche notizia e riportala qui. Voglio capire se sei uno da tenere in considerazione, visto che hai tutta stà voglia di discutere con me in modo bello e pulito. Se sarai bravo non avrò bisogno di proporti delle modifiche. E non usare il copia-incolla che me ne accorgo... Per quanto riguarda il nome puoi chiamarmi semplicemente Centocinquantuno! Saluti! --151.49.202.193 19:18, 18 gen 2007 (CET)
Ma non dire sempre saluti! (trovati un altra battuta per favore...). Non ho mai avuto intenzione di paragonare Paternò a New York o a Roma. Ma se io "parlo" dall'alto dei miei 20 anni tu dall'alto di "quali" anni parli???? Cercherò di aggiungere le cose che mi hai suggerito riguardo alla fontana (e che io modestamente non sapevo) e poi se sarò bravo chissà cosa succederà...Senti 151 (se lo scrivevi così ti sbrigavi prima..) ma visto che tu conosci il mio nome (e pure qualcuna delle mie generalità) allora, per proprietà transitiva avrei pure io diritto a conoscere come ti chiami e (soprattutto) quanti anni hai..."da queste cose si capiscono molte altre cose".. --Davide 20:08, 18 gen 2007 (CET)
Naturalmente centocinquantuno anni!!! Non ti perdere in dettagli trascurabili e cerca stavolta di fare bella figura. Saluti! --151.49.229.236 11:13, 20 gen 2007 (CET)
Non sono dettagli trascurabili! Quando si stabilisce un contatto fra due persone (indipendentemente dal contesto in cui questo processo avviene) si rende opportuno e necessario divulgare e conoscerere informazioni che possano permettere, ad entrambi gli interlocutori, di creare un'intesa o comunque di stabilire un'"unità d'intenti". Purtroppo sono state cancellate improvvisamente molte delle immagini che avevo caricato sulla pagina, perchè definite come non conformi alle regole sul copyright vigenti in quest'enciclopedia. Sicuramente cancelleranno anche le altre...--Davide 13:15, 22 gen 2007 (CET)
Meno male che eri quello esperto di wikipedia!! Se le immagini le hai scattate tu dovevi scrivere nella pagina relativa a ogni immagine la seguente dicitura: copyright: pubblico dominio. Lo hai fatto? Senza questa dicitura è normale che dopo un pò le immagini vengono cancellate!!! --151.49.197.142 13:21, 23 gen 2007 (CET)
E chi ti ha detto che le immagini le avevo scattate io?! --Davide 13:38, 24 gen 2007 (CET)
MA CHE BRAVO!!!! LE FAI TUTTE PER FARTI APPREZZARE.... Con la fontana come è finita?--151.76.149.24 22:18, 31 gen 2007 (CET)
Non capisco che cosa vuoi dire. Le immagini le ho prese da un sito Internet che contiene una collezione di foto di Paternò. Che vuol dire "MA CHE BRAVO!!!! LE FAI TUTTE PER FARTI APPREZZARE...."???. Della fontana ora non posso scrivere perchè mi sto occupando di altre cose. A dire la verità non ho più voglia di scivere su quest'enciclopedia...e questa è una scelta (o una "quasi-scelta" se preferisci chiamarla così) che è motivata da ragioni profonde che mi hanno indotto a optare per una rinuncia a offrire qualsiasi contributo scritto e/o culturale a questa iniziativa. Non so davvero cos'altro dire...non avrei mai dovuto farmi ingannare dalle "belle parole" e dai "lusingheri inviti" che, con sottile ma inequivocabile inganno mi hanno portato in questo luogo (se così è possibile definirlo) ad occupare parzialità del mio tempo (certo non troppo "parziali"..) a scrivere e a redarre raffinati contenuti per un pubblico "strano" e "controverso" che comprende a tratti, malcomprende, insinua onerosamente con vacuità formale di mezzi e contenuti, ed alla fine distrugge con inappellabile decreto. Non riesco veramente a capire come sia potuto "cadere" (o forse "cedere") nella trappola. Mi sento sconvolto e arrabbiato. Non voglio più sentirmi così. --Davide 13:32, 1 feb 2007 (CET)
Ok, violento no. Suscettibile? Non sdrammatizzavo perchè mi sono reso conto di aver esagerato. Sdrammatizzavo fra di voi. In quanto al termine "violento" hai voluto dare tu un significato eccessivo. La violenza la stai facendo tu a Davide prendendolo in giro sin dall'inizio, mica a chi vi legge. Ma sono affari vostri e "sodu sodu mi'nni staiu". Ragazzi, è bellissimo vedervi duellare così. Vado a prendere i pop corn... Salvo
Ciao Salvo. Vorrei prendere i pop corn anch'io...La parte finale dell'ultimo mio messaggio comunque è riferita più che altro ad altre questioni (e ad altre persone) che non riguardano il 151 (chiamiamolo così come vuole lui). Certo però che anche lui ha contribuito un pò a questa mia scontetezza. Ma niente a che vedere con "gli altri" con cui ho avuto a che fare. Lui anzi è molto "simpatico". Sei molto gentile a prendere le mie difese ^__^ !!! --Davide 12:38, 3 feb 2007 (CET)
SIMPATICO???
Davide, che ti è successo?? mica ti sarai lasciato con la zita e 6 caduto così tanto in depressione da scrivere frasi strane e definirmi addirittura simpatico?? non ti eri ancora accordo che razza di gentaglia suscettibile e violenta [:-)] frequenti wikipedia? ho scritto che mi hai deluso, perchè mi avevi quasi convinto di essere uno volenteroso e che valeva la pena di iniziare a discutere seriamente dei contenuti della pagina (vd. fontana), e tra l'altro mentre c'ero avevo pure la possibilità di prenderti un pò in giro (come giustamente sostiene qualcuno...). e invece mi hai preso in giro tu: come ti è venuto in mente di fare il copia-incolla di quelle foto? non lo sai che questo è particolarmente condannato in wikipedia? a parte che penso che perdevi meno tempo a farle tu le foto con una digitale. cmq... per il resto, mandagli un sms carino (senza copia-incolla, mi raccomando!)o, se vuoi fare lo splendido, fagli recapitare una rosa (piccola e delicata, non distruggere un rosaio!) e riavrai la tua zita di nuovo ai tuoi piedi. e fallo al più presto che ancora sto aspettando queste quattro parole sulla fontana, che se le scrivi con parole tue (sensate e non troppo raffinate...) ti assicuro che non le cancella nessuno (tranne io ovviamente, sennò che piacere c'è... scherzo, ovviamente!). Tuo "simpatico" 151 (e non ringraziare pure me di aver preso le tue difese che tanto non è vero!) --151.76.138.118 10:51, 4 feb 2007 (CET)[modifica] Wikipedia non è un forum
Se non cessate istantaneamente queste vostre beghe personali provvederò all'istante all'allontanamento di entrambi. Non saranno ulteriormente tollerati commenti sarcastici, allusioni di alcun tipo ad età/cultura/provenienza degli interlocutori, né prese di posizione sulla paternità di frasi/foto/quant'altro. Se sussiste violazione di copyright ci sono i luoghi e le modalità deputate a segnalarlo. Questo non è il vostro forum personale, qui si parla della voce per la voce. Qualsiasi ulteriore commento che non riguardi strettamente il contenuto della voce sarà eliminato e la corrispondente utenza bloccata per vandalismo. Non vi passi per la testa di commentare "ha iniziato lui" perché non attacca. La faccenda si conclude in questo preciso istante... sufficientemente chiaro? -- Rojelio (dimmi tutto) 11:15, 4 feb 2007 (CET)
[modifica] AMMINISTRATORI SI, SCERIFFI NO
"Essere amministratore non è un titolo di merito o di differenza rispetto agli altri wikipediani, ma una funzione di servizio per la quale volontariamente un utente decide di assumersi la responsabilità. Un amministratore infatti non ha più diritti degli altri utenti né gode di privilegi particolari: più degli altri utenti ha semmai dei doveri ben precisi, per lo svolgimento dei quali gli vengono fornite alcune funzionalità aggiuntive del software"
Egr. amministratore Rojelio, lei ha più di una ragione per condannare i toni e i modi della discussione tra il sottoscritto e l'utente Davide, visto che, malgrado l'interesse comune per una buona qualità della pagina, nel caso specifico si sono sicuramente usate molte più parole di quelle che erano necessarie per l'espressione delle proprie idee. Nondimeno, alla luce della definizione di cui sopra, la invito vivamente a voler rivedere anche i toni del suo intervento, giacchè, a mio avviso, non appaiono consoni nè alla figura dell'amministratore, nè tanto meno adeguatamente rispettosi nei confronti del sottoscritto e dell'utente Davide, i quali pur avendo torto nel caso specifico, hanno comunque già contributo costruttivamente in questa ed in altre pagine al progetto di Wikipedia. In attesa di suo cortese riscontro, porgo distinti saluti.--151.76.135.197 17:16, 5 feb 2007 (CET)
- E infatti il mio intervento si riferisce al torto specifico, nei confronti dei quali agisco. La cosa proseguiva da mesi, ed i miei toni erano dovuti a questo e a null'altro: mi stavo rivolgendo a due utenti che per mesi non sono stati in grado, da soli, di capire che questo non è il loro personale "campo di battaglia". Non rinnego mezza parola; qualora tu ritienga di aver subito un sopruso sono prontissimo a confrontarmi nelle opportune sedi (Wikipedia:Amministratori problematici). -- Rojelio (dimmi tutto) 17:55, 5 feb 2007 (CET)
- PS: non essendo questa discussione inerente la voce, la stessa si sposta nella mia pagina di discussione personale -- Rojelio (dimmi tutto) 17:58, 5 feb 2007 (CET)
Ora capisci perchè ho scritto quelle cose? Vista la situazione puoi scrivermi nella mia pagina personale delle discussioni e così nessuno potrà avere più niente da ridire (o almeno si spera! visto che qui succedono sempre cose "incredibili"..). Potrei risponderti lì stesso visto che non sei registrato. Oppure puoi sempre registrarti (se ti piace il 151 allora puoi sempre metterlo come pseudonimo al posto del nome...) così avrai anche tu la tua pagina delle discussioni. (Hai visto che alla fine hai sempre preso "le mie difese" ^__^ ) --Davide 13:53, 6 feb 2007 (CET)
Categorie: Voci monitorate Progetto Geografia/Antropica/Comuni | Progetto:Geografia/Antropica/Comuni/Tabella monitoraggio automatico - qualità nc | Progetto:Geografia/Antropica/Comuni/Tabella monitoraggio automatico - fonti nc | Progetto:Geografia/Antropica/Comuni/Tabella monitoraggio automatico - immagini nc | Foto richieste in provincia di Catania