Discussione:Personaggi di Neon Genesis Evangelion
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monitoraggio voci · (che vuol dire?) | |||||||||||
Questa voce è seguita dal Progetto:Anime e manga. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico. Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti. ricarica |
|||||||||||
|
A 87.11.252.199: sei sicuro che Asuka non sia morta? So bene che ricompare nel finale di End of Eva ma da quanto sapevo io lei era morta e solo successivamente riportata in vita da Rei e Kaworu nello stesso processo in cui tutti gli altri esseri umani vengono trasformati in LCL. Del resto, come poteva sopravvivere ad un attacco devastante come quello degli Eva americani? --Marukou msg 13:59, 7 giu 2006 (CEST)
[modifica] non sono americani
l' eva series non è americana, appartiene al g8
Correggi pure tu :) ΗΣLIΦS89 18:01, 5 nov 2006 (CET)
[modifica] Nomi in kanji
Come mai sono stati invertiti i kanji di nome e cognome di tutti i personaggi. OK che in Giappone si usa scrivere prima il cognome, ma così si perde la corrispondenza con ciò che è scritto prima delle parentesi in caratteri latini. -- Tano-kun✫タノãã‚“ 16:28, 14 mar 2007 (CET)
- Io ritengo che si debba indicare, come in tutte le voci che contengono nomi giapponesi, la forma occidentale e poi fra parentesi quella giapponese prima in kanji e poi in romaji. Questo perché in kanji la forma nome+cognome è inesistente dal momento che il ruolo sociale del cognome è molto più forte che da noi e quindi si mette sempre prima del nome. Trovo corretto ed enciclopedico scrivere come nella voce Hikaru Utada:
- Hikaru Utada (宇多田ヒカル Utada Hikaru, New York, 19 gennaio 1983)
- Oltretutto è già uso comune adottare questo metodo. ピルカフ└Pirkaf (talkabout)
-
- Abbiamo già discusso con Pirkaf :) Io difendo la mia scelta per i motivi di coerenza sopra elencati, e anzi sarei anche favorevole alla modifica del template, che potrebbe benissimo comprendere solo i kanji tra parentesi, coerentemente al nome scritto prima. In fin dei conti siamo sulla wikipedia italiana. -- Tano-kun✫タノãã‚“ 17:11, 2 apr 2007 (CEST)